Viaggi di gruppo in Francia

Viaggi di gruppo in Francia

I nostri viaggi organizzati in Francia

Dalla Corsica alle isole oltremare: Guadalupe, Martinica e Reunion, dai castelli della Loira alla sfavillante Parigi, la Francia è un paese che offre mete per tutti i gusti! Buon vino, buona cucina e un paese tutto da esplorare, dai campi di lavanda del sud alle coste della Normandia.


Enogastronomico

5 giorni • 4 notti

4.7
(177)

Da 499 €
549 €
-9%

Enogastronomico

5 giorni • 4 notti

4.7
(210)

City escape, On the road

6 giorni • 5 notti


Da 639 €
799 €
-20%

City escape

5 giorni • 4 notti


Una strada acciottolata con edifici a graticcio illuminati a festa con luci e ghirlande natalizie di notte.
Strasburgo e Colmar Express: la magia dei mercatini di Natale, vini raffinati e relax
Da novembre a dicembre
Eventi speciali, Local traditions

5 giorni • 4 notti

4.8
(72)

Enogastronomico

5 giorni • 4 notti

4.6
(18)

Enogastronomico

5 giorni • 4 notti

4.6
(26)

Da 699 €
749 €
-6%

City escape

5 giorni • 4 notti

4.9
(27)

Da 759 €
799 €
-5%

City escape

5 giorni • 4 notti

4.8
(43)

Active, Sci & snowboard

5 giorni • 4 notti


Active, Surf

7 giorni • 6 notti


360°, Active, Trekking

8 giorni • 7 notti

4.7
(12)

Da 1.399 €

City escape, Enogastronomico

5 giorni • 4 notti


Da 1.999 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio

Domande frequenti sulla Francia

Quali sono i requisiti d'ingresso per la Francia?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Francia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Francia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario della Francia?

La Francia si trova nel fuso orario dell'Europa Centrale (CET), che è un'ora avanti rispetto all'orario dell'Italia. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Francia sarà l'1:00. Tieni presente che la Francia adotta l'ora legale, quindi durante l'estate la differenza rimane la stessa.

Qual è la valuta utilizzata in Francia?

In Francia si utilizza l'euro [EUR]. Non avrai bisogno di cambiare valuta se parti dall'Italia, il che semplifica i pagamenti e i prelievi con la tua carta italiana.

Come posso pagare in Francia?

In Francia puoi pagare con carta di credito, carta di debito, contanti e spesso anche con app di pagamento mobile come Apple Pay o Google Pay. Le carte più accettate sono Visa e Mastercard, mentre American Express potrebbe non essere accettata ovunque. Assicurati di avere un piccolo quantitativo di contanti per i piccoli negozi o mercati locali.

È necessario lasciare la mancia in Francia?

In Francia, lasciare la mancia non è obbligatorio, poiché il servizio è generalmente incluso nel conto. Tuttavia, se sei particolarmente soddisfatto del servizio, puoi lasciare una piccola mancia come gesto di apprezzamento. Solitamente, una mancia del 5-10% è considerata generosa. Tieni presente che nei caffè e nei bar è comune arrotondare il conto o lasciare qualche moneta.

Com'è la connessione internet in Francia? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Francia puoi tranquillamente utilizzare il tuo piano dati italiano grazie al roaming senza costi aggiuntivi, essendo parte dell'Unione Europea. Tuttavia, se hai bisogno di molto internet, puoi considerare l'acquisto di una SIM locale. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, caffè e ristoranti, quindi potresti non aver bisogno di una SIM Franciase. Se decidi di prenderne una, puoi trovare SIM prepagate presso operatori come Orange, SFR o Bouygues Telecom.

Che lingua si parla in Francia?

In Francia la lingua ufficiale è il Francese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:

  • Ciao, Salut
  • Grazie, Merci
  • Per favore, S'il vous plaît
  • Scusa, Désolé
  • Quanto costa?, Combien ça coûte?
  • Dove si trova?, Où se trouve?
Che tipo di prese sono usate in Francia?

In Francia si usano le prese di tipo C e E. Sono simili a quelle italiane, ma ti consigliamo di portare un adattatore universale per ogni evenienza. La tensione è di 230 V con una frequenza di 50 Hz, quindi i tuoi dispositivi elettronici dovrebbero funzionare senza problemi.

Qual è la religione principale in Francia?

La religione principale in Francia è il Cristianesimo, in particolare il Cattolicesimo. Tuttavia, la Francia è un paese laico con una forte separazione tra Stato e Chiesa, quindi la libertà di religione è garantita. Ci sono anche comunità musulmane, ebraiche e protestanti significative. Tra le principali festività religiose cattoliche celebrate ci sono Natale, Pasqua e Ognissanti.

Cosa dovrei mettere nello zaino per la Francia?

Per un viaggio in Francia, è importante preparare uno zaino ben organizzato. Ecco cosa ti consigliamo di portare:

Abbigliamento:

  • Magliette leggere
  • Felpa o maglione per le serate fresche
  • Pantaloni comodi
  • Giacca impermeabile

Scarpe:

  • Scarpe da ginnastica comode
  • Sandali per giornate calde
  • Scarpe eleganti per cene o eventi speciali

Accessori e tecnologia:

  • Caricabatterie per telefono
  • Power bank
  • Adattatore universale per prese
  • Ombrello pieghevole

Toilette e medicinali:

  • Spazzolino e dentifricio
  • Deodorante
  • Prodotti per l'igiene personale
  • Farmaci comuni da viaggio come antidolorifici e antidiarroici
Com'è il clima in Francia?

Il clima in Francia varia notevolmente a seconda delle regioni:

  • Parigi e nord: Clima oceanico con inverni freddi e piovosi ed estati miti. Il periodo migliore per visitare è da maggio a settembre.
  • Costa Azzurra e sud: Clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. Da maggio a ottobre è ideale per una visita.
  • Alpi: Clima alpino con inverni freddi e nevosi, perfetti per gli sport invernali. L'estate è fresca e adatta per escursioni.
  • Bretagna e Normandia: Clima oceanico con piogge frequenti tutto l'anno e temperature miti. La primavera e l'estate sono i periodi migliori per visitare.

Ti consigliamo di controllare il meteo prima di partire per scegliere al meglio cosa mettere nel tuo zaino.