
Viaggi di gruppo in Bulgaria
I nostri viaggi organizzati in Bulgaria
Oltre le cime maestose dei Balcani si cela la Bulgaria, una nazione che incanta con la sua storia millenaria e una natura di rara bellezza, ancora tutta da esplorare. Qui, tra le cupole dorate del Monastero di Rila, patrimonio UNESCO immerso in paesaggi mozzafiato, e le atmosfere bohémien dell'antica Plovdiv, con il suo anfiteatro romano e il vivace quartiere di Kapana, si rivela un crocevia di culture e tradizioni. Dalle valli profumate di rose ai litorali baciati dal Mar Nero, la Bulgaria attende il viaggiatore curioso e l'esploratore che desidera un'esperienza autentica e ricca di scoperte in un angolo d'Europa sorprendente.
5 giorni • 4 notti
6 giorni • 5 notti
Domande frequenti sulla Bulgaria
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Bulgaria puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Bulgaria – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
La Bulgaria si trova nel fuso orario dell'Europa Orientale (EET), che è due ore avanti rispetto al Coordinated Universal Time (UTC+2). Durante l'ora legale, che va dall'ultima domenica di marzo all'ultima domenica di ottobre, il paese adotta l'ora legale dell'Europa Orientale (EEST), che è UTC+3. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Bulgaria sarà l'1:00 durante l'orario standard e le 14:00 durante l'ora legale.
In Bulgaria, la valuta utilizzata è il Lev bulgaro (BGN). Il tasso di cambio approssimativo è di 1 EUR a 1,95 BGN. Puoi cambiare gli euro in lev presso:
- le banche
- gli uffici di cambio
- alcuni hotel
Assicurati di confrontare i tassi di cambio e le commissioni prima di effettuare il cambio.
In Bulgaria, puoi pagare con carte di credito e debito, che sono accettate nella maggior parte dei negozi, ristoranti e hotel. È comunque una buona idea avere sempre un po' di contante per mercati locali o piccoli esercizi che potrebbero non accettare carte. Assicurati che la tua carta sia abilitata per l'uso internazionale.
In Bulgaria, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato. Nei ristoranti, di solito si lascia una mancia del 10% del conto totale se sei soddisfatto del servizio. Anche nei bar, caffetterie e per i tassisti, una piccola mancia è ben vista. Puoi arrotondare l'importo o lasciare qualche lev extra. Ricorda che le mance devono essere in contanti, poiché non sempre puoi aggiungerle al pagamento con carta.
In Bulgaria, puoi utilizzare il roaming europeo, quindi il tuo piano dati dovrebbe funzionare come in Italia. Tuttavia, se preferisci, puoi acquistare una SIM locale per avere maggiore autonomia. Operatori come A1, Vivacom e Telenor offrono piani convenienti. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, caffè e ristoranti, ma ti consigliamo di controllare sempre la sicurezza delle reti pubbliche.
In Bulgaria si parla il bulgaro. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare:
- Ciao: Здравей (Zdravei)
- Grazie: Благодаря (Blagodarya)
- Per favore: Моля (Molya)
- Sì: Да (Da)
- No: Не (Ne)
In Bulgaria le prese elettriche sono di tipo C e F, simili a quelle usate in Italia. La tensione è di 230 V con una frequenza di 50 Hz. Ti consigliamo comunque di portare un adattatore universale nel caso tu abbia dispositivi con spine diverse.
La religione principale in Bulgaria è il Cristianesimo, con la Chiesa ortodossa bulgara che è la più diffusa. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione per i visitatori, ma è sempre rispettoso vestirsi in modo appropriato quando si visitano chiese o luoghi di culto. Le principali festività religiose cristiane sono il Natale e la Pasqua, che vengono celebrate con tradizioni locali uniche.
Per un viaggio in Bulgaria, è importante preparare bene il tuo zaino per affrontare al meglio il clima e le attività che hai pianificato. Ecco alcuni suggerimenti:
-
Abbigliamento:
- Maglie a strati
- Giacca impermeabile
- Pantaloni comodi
- Cappello o berretto
-
Scarpe:
- Scarpe da trekking
- Sandali comodi
- Scarpe eleganti (se pensi di uscire la sera)
-
Accessori e tecnologia:
- Power bank
- Adattatore universale
- Macchina fotografica
- Cuffie
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Spazzolino e dentifricio
- Shampoo e sapone
- Crema solare
- Farmaci da viaggio comuni come antinfiammatori e antistaminici
Prepara il tuo zaino in base alla stagione e alle attività che hai pianificato, e goditi il tuo viaggio in Bulgaria.
Il clima in Bulgaria varia a seconda delle regioni:
- Nord: Clima continentale con inverni freddi e nevosi ed estati calde.
- Sud: Clima più mite con inverni meno rigidi ed estati calde e secche.
- Montagne: Clima alpino con neve abbondante in inverno.
- Costa del Mar Nero: Clima marittimo con estati piacevoli e inverni miti.
Il periodo migliore per visitare la Bulgaria è la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre), quando il clima è più mite e piacevole.