Viaggi di gruppo nei Paesi Bassi
I nostri viaggi organizzati nei Paesi Bassi
Paesi Bassi: tra canali, biciclette e città piene di fascino. I Paesi Bassi sono molto più di Amsterdam: questo piccolo paese offre un mix irresistibile di città dinamiche, villaggi pittoreschi e paesaggi da cartolina tra mulini a vento e campi di tulipani. Pedala lungo i canali, scopri musei d’arte straordinari, lasciati sorprendere dall’architettura moderna e goditi l’atmosfera rilassata che si respira ovunque. Pronto a partire?
6 giorni • 5 notti
8 giorni • 7 notti
Domande frequenti sui Paesi Bassi
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per i Paesi Bassi puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per i Paesi Bassi – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
I Paesi Bassi si trovano nel fuso orario dell'Europa Centrale (CET), che è un'ora avanti rispetto all'Italia. Quindi, se in Italia sono le 12:00, nei Paesi Bassi sarà l'1:00. Durante l'ora legale, entrambi i paesi avanzano l'orologio di un'ora, mantenendo la stessa differenza di tempo.
Nei Paesi Bassi si utilizza l'euro (EUR). Non avrai bisogno di cambiare valuta se parti dall'Italia, poiché è la stessa moneta usata in entrambi i paesi.
Nei Paesi Bassi puoi pagare principalmente con carta di credito o di debito, soprattutto quelle del circuito Visa e Mastercard. Tuttavia, è molto comune utilizzare carte contactless e app di pagamento mobile come Apple Pay o Google Pay. Ti suggeriamo di avere sempre con te una carta di credito o debito internazionale, poiché in alcuni negozi e ristoranti non accettano contanti. Controlla che la tua carta sia abilitata per l'uso all'estero per evitare inconvenienti.
Nei Paesi Bassi, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato se sei soddisfatto del servizio ricevuto. Di solito, una mancia del 5-10% del conto è considerata generosa. Nei ristoranti, caffè e taxi, puoi arrotondare l'importo o lasciare una piccola somma extra. Ricorda che molti posti accettano solo pagamenti con carta, quindi potresti non avere bisogno di contanti per lasciare la mancia.
Nei Paesi Bassi, la connessione internet è generalmente eccellente. Se hai un piano telefonico europeo, puoi utilizzare il roaming senza costi aggiuntivi grazie alle normative dell'UE. Tuttavia, se preferisci, puoi acquistare una SIM locale per avere un piano dati più conveniente. Alcuni dei principali fornitori sono:
- KPN
- Vodafone
- T-Mobile
Troverai facilmente Wi-Fi gratuito in caffè, ristoranti e hotel, quindi non dovresti avere problemi a rimanere connesso durante il tuo viaggio.
Nei Paesi Bassi si parla principalmente l'olandese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare:
- Grazie: Dank je
- Per favore: Alsjeblieft
- Buongiorno: Goedemorgen
- Ciao: Hoi
- Scusa: Sorry
L'inglese è ampiamente parlato, quindi non avrai problemi a comunicare.
Nei Paesi Bassi si utilizzano le prese di tipo C e F, che sono le stesse usate in Italia. Non avrai bisogno di un adattatore se viaggi dall'Italia. Tuttavia, ti consigliamo di portare con te un adattatore universale nel caso in cui visiti altri paesi durante il tuo viaggio. Le prese sono generalmente a 230 V con una frequenza di 50 Hz, quindi i tuoi dispositivi elettronici dovrebbero funzionare senza problemi.
Nei Paesi Bassi, la religione principale è il cristianesimo, con una significativa presenza di cattolici e protestanti, anche se molti olandesi si identificano come non religiosi. Il paese è noto per la sua tolleranza e diversità religiosa. Le festività religiose importanti includono:
- Natale
- Pasqua
- Pentecoste
Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione per i visitatori.
Preparare lo zaino per un viaggio nei Paesi Bassi è un'operazione semplice se sai cosa ti aspetta. Ecco una lista dettagliata per aiutarti:
-
Abbigliamento:
- Giacca impermeabile
- Maglioni o felpe
- T-shirt a maniche lunghe e corte
- Pantaloni comodi e jeans
- Pantaloni corti per giornate calde
-
Scarpe:
- Scarpe comode per camminare
- Scarpe impermeabili
- Sandali per l'estate
-
Accessori e tecnologia:
- Ombrello pieghevole
- Power bank
- Adattatore universale
- Macchina fotografica
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Spazzolino e dentifricio
- Shampoo e bagnoschiuma in formato viaggio
- Crema solare
- Farmaci da viaggio comuni come paracetamolo o ibuprofene
Considera che il clima può essere variabile, quindi preparati a giornate
Il clima nei Paesi Bassi è principalmente di tipo oceanico, con inverni miti ed estati fresche. In inverno le temperature raramente scendono sotto lo zero, mentre in estate difficilmente superano i 25 gradi. Il vento può essere abbastanza forte, specialmente nelle regioni costiere, quindi ti consiglio di portare con te un giubbotto antivento. La pioggia è frequente durante tutto l'anno, quindi un impermeabile potrebbe tornarti utile.