
Viaggi di gruppo in Danimarca
I nostri viaggi organizzati in Danimarca
Oltre l'abbraccio accogliente dell'hygge, la Danimarca rivela un'anima di design avanguardistico e storia millenaria. Dalla vibrante Copenaghen, dove la sostenibilità incontra l'eleganza architettonica e la vita cittadina brulica di innovazione, ai maestosi castelli come Kronborg, patrimonio UNESCO e scenario shakespeariano, ogni angolo racconta una storia affascinante. Le sue coste frastagliate e le isole pittoresche offrono paesaggi di serena bellezza e spunti per avventure indimenticabili, rendendola la meta ideale per viaggiatori aperti alla scoperta, curiosi di esplorare un equilibrio unico tra tradizione e futuro, tra quiete e dinamismo, pronti a farsi ispirare dalla sua atmosfera inconfondibile.
5 giorni • 4 notti
3 giorni • 2 notti
Domande frequenti sulla Danimarca
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Danimarca puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Danimarca – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
La Danimarca si trova nel fuso orario dell'Europa Centrale (CET), che è un'ora avanti rispetto all'Italia. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Danimarca sarà l'1:00. Ricorda che la Danimarca adotta l'ora legale, quindi da fine marzo a fine ottobre l'orario sarà lo stesso dell'Italia.
In Danimarca si utilizza la corona danese (DKK). Il cambio giornaliero varia, ma in media 1 euro equivale a circa 7,5 corone danesi. Puoi cambiare i tuoi euro in corone presso:
- banche
- uffici di cambio
- alcuni aeroporti
In Danimarca puoi pagare facilmente con le carte di credito e di debito internazionali, come Visa e Mastercard. Le carte sono accettate praticamente ovunque, dai ristoranti ai negozi e ai trasporti pubblici. È anche comune utilizzare app di pagamenti mobili come MobilePay. Ti suggeriamo di avere un po' di contante per le piccole spese, anche se molte persone preferiscono i pagamenti elettronici.
In Danimarca, la mancia non è obbligatoria poiché il servizio è generalmente già incluso nel conto. Tuttavia, se vuoi ringraziare per un servizio eccezionale, puoi lasciare una piccola mancia, arrotondando l'importo finale o aggiungendo qualche corona. I danesi apprezzano comunque il gesto, anche se non è atteso.
In Danimarca, la connessione internet è generalmente eccellente e il Wi-Fi è facilmente disponibile in hotel, caffè e ristoranti. Essendo la Danimarca parte dell'Unione Europea, puoi utilizzare il roaming con il tuo piano dati italiano senza costi aggiuntivi, come se fossi in Italia. Tuttavia, se hai bisogno di una connessione più stabile o di un piano dati più ampio, puoi considerare l'acquisto di una SIM locale. Le principali compagnie telefoniche sono:
- TDC
- Telia
- Telenor
In Danimarca si parla principalmente il danese. Durante il tuo viaggio potresti sentire o voler usare alcune espressioni utili. Ecco alcune parole comuni in danese:
- Ciao: Hej
- Grazie: Tak
- Per favore: Vær venlig
- Scusa: Undskyld
- Quanto costa?: Hvor meget koster det?
Queste espressioni possono aiutarti a interagire con i locali in modo più amichevole.
In Danimarca si usano le prese di tipo C e tipo K. Assicurati di portare un adattatore di viaggio per i tuoi dispositivi elettronici italiani, se necessario. La tensione standard è di 230 V con una frequenza di 50 Hz.
La religione principale in Danimarca è il Cristianesimo, con la Chiesa Evangelica Luterana che rappresenta la maggioranza dei fedeli. I danesi celebrano diverse festività religiose, tra cui il Natale e la Pasqua, che sono particolarmente sentite. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione, quindi puoi vestirti come preferisci.
Per un viaggio in Danimarca, è importante prepararsi per il clima variabile. Ecco cosa ti consigliamo di mettere nel tuo zaino:
-
Abbigliamento:
- Maglie a maniche lunghe
- Maglioni o felpe
- Pantaloni comodi
- Giacca impermeabile o antivento
- Cappello e guanti (nei mesi più freddi)
-
Scarpe:
- Scarpe comode per camminare
- Stivali impermeabili (se prevedi di visitare durante la stagione piovosa)
-
Accessori e tecnologia:
- Ombrello pieghevole
- Adattatore universale
- Caricabatterie portatile
- Fotocamera o smartphone con buona fotocamera
-
Articoli da toilette e medicinali:
- Prodotti per l'igiene personale
- Crema idratante (il vento può seccare la pelle)
- Farmaci da viaggio comuni come antidolorifici e antistaminici
Essere preparati ti aiuterà a goderti al meglio il tuo viaggio in Danimarca.
Il clima in Danimarca è abbastanza variabile e dipende molto dalla stagione e dalla regione:
- Primavera (marzo-maggio): Temperature fresche che variano tra i 5°C e i 15°C. Le giornate iniziano ad allungarsi e il clima diventa più mite verso maggio.
- Estate (giugno-agosto): Temperature miti, tra i 15°C e i 25°C. Luglio è solitamente il mese più caldo e soleggiato.
- Autunno (settembre-novembre): Temperature in calo, tra i 5°C e i 15°C. Il clima diventa più piovoso e le giornate si accorciano.
- Inverno (dicembre-febbraio): Temperature fredde, spesso sotto i 5°C. Può nevicare, specialmente a gennaio e febbraio.
Il periodo migliore per visitare la Danimarca è l'estate, quando le temperature sono più piacevoli e le giornate più lunghe.