Viaggi di gruppo in Albania
I nostri viaggi in Albania
Un paese così vicino ma così poco conosciuto ancora: l'Albania è una terra di storia e tradizione, di natura rigogliosa e affascinante. Da città patrimonio UNESCO come Butrinto e Berat con il suo castello che ancora oggi brulica di vita, a coste che nulla hanno da invidiare alle coste del nostro mare Adriatico come le spiagge di Himara, l'Albania accoglie viaggiatori curiosi e avventurosi, pronti a lasciarsi alle spalle ogni pregiudizio e preconcetto e a lasciarsi incantare dalle sue meraviglie.
5 giorni • 4 notti
9 giorni • 8 notti
Domande frequenti sull'Albania
L’Albania sta un’ora avanti rispetto all’Italia, quindi è nel fuso orario GMT+1. E sì, come noi, cambia l’ora due volte l’anno: si passa all’ora legale l’ultima domenica di marzo e si torna all’ora solare l’ultima domenica di ottobre. Quindi se vai in primavera o in autunno... occhio all’orologio!
In Albania si usa il lek (ALL). E no, l’euro non è moneta ufficiale, anche se in alcune zone turistiche lo accettano. Ma non contarci troppo: cambia qualche euro appena arrivi, giusto per essere pronto a tutto!
Il contante è ancora il re, soprattutto nei paesi e nelle zone meno turistiche. Ma nelle città e nei locali più “fighetti”, le carte (Visa e Mastercard soprattutto) vanno alla grande. Ti consigliamo di avere sempre un po’ di contante in tasca, per ogni evenienza.
Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.
Non è obbligatorio, ma è ben vista. Nei ristoranti e nei bar, se il servizio è stato top, lasciare un 5-10% fa la differenza – e fa felice chi ti ha servito. Anche per i tassisti o le guide locali, una piccola mancia è sempre apprezzata.
La connessione Wi-Fi c’è praticamente ovunque, ma se vuoi stare davvero senza pensieri ti consigliamo di prendere una SIM locale. La trovi in aeroporto, nei negozi delle compagnie o anche nei minimarket delle città. Le migliori? Vodafone Albania e One: vanno benissimo anche fuori dai centri urbani.
In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!
L’albanese è la lingua ufficiale, ma in molti parlano anche inglese, soprattutto i giovani e chi lavora nel turismo. In alcune zone si masticano anche l’italiano e il greco. Però imparare due parole in albanese fa sempre la sua scena!
Proprio per questo ti lasciamo di seguito il vocabolario base in arabo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:
- ciao: përshëndetje (informale) o mirëdita (formale)
- grazie: faleminderit
- sì: po
- no: jo
- per favore: të lutem
Buone notizie: le prese in Albania sono come le nostre, di tipo C e F, con voltaggio a 230V. Quindi niente adattatori strani, solo il tuo solito caricabatterie e sei a posto.
È un bel mix! In Albania convivono pacificamente musulmani (sunniti), cristiani ortodossi e cattolici. È uno dei Paesi più laici dei Balcani e la tolleranza religiosa è super radicata. Insomma, zero tensioni e tanta apertura.
Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per l'Albania (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.
In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:
- costume da bagno (fidati, ti servirà!)
- scarpe comode
- k-way o giacca antivento
- powerbank
- crema solare
- cappellino o bandana
- occhiali da sole
Clima mediterraneo lungo la costa: estati calde e secche, inverni miti. Nelle zone interne e montane però può fare freschino, soprattutto di sera. Quindi vestiti a cipolla: t-shirt di giorno, felpa o giacca leggera la sera. Se vai d’estate, preparati al caldo… e a tanta voglia di mare!
Tutte le partenze per l'Albania
Mostra
info gruppo
Mostra
info gruppo
Mostra
info gruppo
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Erika
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 10
Coordinatore
Erika
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 10
Mostra
info gruppo
Persone interessate: 23
WeRoaders previsti: 8
Mostra
info gruppo
Persone interessate: 23
WeRoaders previsti: 8
Mostra
info gruppo
Persone interessate: 17
WeRoaders previsti: 8
Mostra
info gruppo
Persone interessate: 17
WeRoaders previsti: 8
Mostra
info gruppo
Persone interessate: 23
WeRoaders previsti: 8
Mostra
info gruppo
Persone interessate: 23
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Edoardo
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Edoardo
Mostra
info gruppo
Persone interessate: 5
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 5
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 4
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 4
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 8
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 8
WeRoaders previsti: 8
WeRoaders previsti: 8
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Danila
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Danila
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Francesco
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Francesco
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Alessandra Ozoria
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Alessandra Ozoria
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Davide
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Davide
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Claudia
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Claudia
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 2
WeRoaders previsti: 8