Hotel e ostelli.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
N.B. È consentito l’ingresso nel Paese ai viaggiatori provenienti dall'Italia anche per turismo.
Al rientro in Italia è obbligatorio presentare un documento che attesti di essersi sottoposti, nelle 48 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo (i nostri coordinatori vi daranno tutte le info per la prenotazione del test - il referto dell'antigenico è solitamente disponibile dopo soli 15 minuti).
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Un viaggio a Stoccolma super express: cinque giorni per scoprire tutti i volti della capitale svedese… o forse è meglio dire “la Venezia del nord”? Stoccolma sorge infatti su un arcipelago di 14 isole che la rendono affascinante in tutte le stagioni, con il riflesso di palazzi, alberi e lucine che rendono tutto ancora più magico. Cosa facciamo in questi cinque giorni? Esploriamo Djurgården, l’isola a est dove ci sono più musei che abitanti, vediamo un galeone del XVII secolo, ci godiamo il panorama della città al tramonto da Monteliusvägen, facciamo kayak tra i canali e poi anche un tour in barca, e non ci perdiamo nemmeno “i classiconi”, come Gamla Stan e il Palazzo Reale. Ci aggiungiamo il tour delle metropolitano, delle vere e proprie opere d’arte, e i giorni passano che è un piacere. Quasi quasi ci fermiamo qui, no?
Per la maggior parte di questo viaggio saremo in città - ma cammineremo un bel po’! I posti da vedere sono tanti, quindi gambe in spalla: macineremo parecchi chilometri ogni giorno!
In questo viaggio sono previste attività fisiche impegnative (kayak, pattinaggio sul ghiaccio) ma facoltative. Potete decidere voi se parteciparvi o, in caso non ve la sentiate, il coordinatore vi proporrà delle alternative più semplici.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check in in hotel a Stoccolma e meeting di benvenuto. Siamo arrivati nella “Venezia del nord” e capiremo presto perché: questa capitale europea sorge su un arcipelago di 14 isole, tutte collegate da ponti - non mancano i traghetti, ovviamente! Sciogliamo il ghiaccio con una buona, prima cena a base di qualche specialità locale - il pesce fresco qui non manca, quindi dobbiamo solo scegliere tra salmone, aringhe e aragosta!
Abbiamo scoperto giusto ieri che Stoccolma sorge su tante isolette, e oggi ne scopriamo una: raggiungiamo infatti Djurgården, che non solo è un’isola, ma anche un parco - che conta all’incirca 800 abitanti, quindi non aspettiamoci di trovare troppa gente in giro. Siamo venuti qui comunque per un altro motivo: questa mattina visitiamo il Museo Vasa, che espone l’unica nave del XVII secolo rimasta intatta - un galeone tra i più grandi del suo tempo, che affondò durante la sua prima navigazione. Visto che siamo da queste parti, dopo aver visto il galeone facciamo un salto anche allo Skansen Open-Air Museum, un grande museo all’aria aperta che conserva i costumi di quest’area prima dell’era industriale.
Proseguiamo poi con una pausetta per mettere qualcosa sotto i denti e per caricarci prima di entrare… in un altro museo. Questa volta tocca alla Fotografiska, il museo di fotografia contemporanea che non ci lascerà a bocca asciutta. Per concludere alla grande la giornata, ci spingiamo fino ad Monteliusvägen, da dove possiamo godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città - poi se è al tramonto, tanto meglio. Finalissima: cena di benvenuto, sempre con le specialità locali. Possiamo dirlo? Lo diciamo: una giornata quasi perfetta.
Altra mattinata tra le strade di Stoccolma… o meglio: sull’acqua! Le opzioni sono due in realtà, e prevedono due stati dell’acqua molto diversi. La prima è il pattinaggio sul ghiaccio, quindi ci infiliamo i pattini e sfrecciamo in pista! La seconda opzione invece è fare kayak tra le isole - decisamente un modo insolito per scoprire la città, ma merita! Dopo aver ricaricato le energie, continua la nostra giornata a tema acqua: questo pomeriggio ci aspetta un boat tour tra i canali di Stoccolma - che poi magari andiamo avanti fino al tramonto anche stasera, che diciamolo, è la parte migliore di sempre.
Ultimo giorno a Stoccolma, abbiamo lasciato per ultimo il giro “classico” per visitare la città. Partiamo da Gamla Stan, l’isola più famosa dove sorge il Palazzo Reale - che ovviamente visitiamo. Trascorriamo poi la mattinata tra le stradine del centro, avventurandoci fino alla Cattedrale e arrivando poi a Riddarholmen, dove sorgono alcuni dei palazzi più belli della città - quindi fuori le macchine fotografiche e i cellulari, qui le foto sono obbligatorie! Visto che siamo nei paraggi, torniamo davanti al Palazzo Reale giusti giusti per il cambio della guardia - uno spettacolo da non perdere!
Il pomeriggio siamo abbastanza liberi: possiamo visitare qualche altro museo (qui a Stoccolma non mancano di certo) o perderci tra le vie di altre isole, scoprendo i volti nascosti della città. La proposta che facciamo noi è quella di fare un tour della street art… nelle metro! Stoccolma infatti è famosa per le sue stazioni metropolitane, delle vere e proprie opere d’arte accessibili a tutti. Concludiamo questi giorni nella capitale svedese con la cena di arrivederci, il modo perfetto per salutarsi e mangiare ancora qualcosa di buono della cucina locale.
Salutiamo Stoccolma: cinque giorni passati in un soffio ma super intensi! Ci vediamo al prossimo WeRoad!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 100 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente oppure verrà restituita la differenza non utilizzata.
Hotel e ostelli.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Trasporti locali.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.