Hotel caratteristici, appartamenti e campo tendato per la notte nel deserto.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Tour Giordania 360°: un viaggio di gruppo alla scoperta del suggestivo deserto del Wadi Rum, del fascino antico di Petra e molto altro.
Un viaggio in Giordania è una delle esperienze che tutti dovrebbero fare nella vita. Vi starete chiedendo: "Perché?". Semplice: perché racchiude molteplici passioni! In Giordania durante il nostro tour spazieremo dell’archeologia al trekking, dalla fotografia alle escursioni, dall'architettura alla storia, dalle gite in cammello al relax. Come dimenticare poi una sosta sulle acque del Mar Morto e i suoi fanghi ricchissimi di sali minerali e oligo-elementi? Sarà un viaggio di gruppo indimenticabile: questo Paese lascia un segno profondo a chiunque lo visiti anche solo per pochi giorni!
Pur non essendo previste giornate di puro relax, i ritmi sono abbastanza tranquilli. Obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti 6 cambi di hotel.
Sono previste giornate di camminata quindi è previsto un minimo sforzo fisico, ma nulla di particolarmente impegnativo. L’escursione a Wadi Mujib è sempre facoltativa.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta 😊.
Check-in in hotel ad Amman e cena di benvenuto.
Per scoprire quando è il ritrovo con il resto del gruppo clicca qui!
Partiamo presto per sfruttare al meglio la nostra giornata, che ci vede “galleggiare” letteralmente sul mare…si, perché la prima tappa del nostro tour è sul Mar Morto, dove la concentrazione salina è altissima e quindi il nostro corpo galleggia, ma non solo, possiamo fare anche i famosissimi fanghi.
Lasciamo questo momento di relax per tuffarci nella nostra prima vera avventura! Wadi Mujib è una riserva naturale caratterizzata da bellissimi paesaggi, risaliamo controcorrente un fiume, superiamo rocce in salita, ci immergiamo completamente nell'acqua, fino al gran finale… un tuffo nella spettacolare cascata. Il divertimento è garantito!
Ma niente paura, ci sono diversi percorsi con difficoltà differenti, possiamo decidere noi quale fare 😊, perché per effettuare i percorsi più hard, occorre un minimo di preparazione atletica.
Partiamo presto perché oggi maciniamo un po di km in direzione Petra!
Il castello di Kerak è il secondo per dimensioni della Giordania e, dopo quello siriano, il più importante castello crociato del Medioriente. Era considerato praticamente inespugnabile, per questo ritenuto uno dei luoghi più strategici del Paese. I suoi stili europeo, bizantino e arabo lo rendono unico nel suo genere.
Siq al-Barid si trova a poche miglia da Petra, qui possiamo vedere le piccole abitazioni scavate nella roccia, simile a quelli che vedremo a Petra, ma molto più ridotte. L’atmosfera ci conduce subito nel sito di un tempo, grazie anche alle antiche raffigurazioni di divinità scolpite nella pietra.
Ora dedichiamo il nostro tempo a scovare un bel souvenir su una delle bancarelle di prodotti artigianali gestite dai beduini 😊.
Petra arriviamoooo!
Questa città ci lascerà senza fiato… all'ingresso i primi monumenti che vediamo sono la Casa dei Djiin e la Tomba dell’obelisco, il Siq, stretto passaggio tra due pareti di pietra ci condurrà davanti al Tesoro, con i suoi giochi di luce e ombra che illuminano i bassorilievi raffiguranti carovane di cammelli e busti di Re. Il Tesoro è una struttura scolpita nella pietra, creata secondo la storia, per ospitare la tomba di Areta III.
Proseguiamo la visita entrando nella strada delle facciate, qui si trovano circa quaranta tombe scavate nella roccia in uno stile che ricorda l’architettura assira. Arriviamo fino in cima al Jebel Madbah e poi giù per visitare tombe, triclini, templi, palazzi e la Chiesa Bizantina, famosa per i mosaici del pavimento.
Il Teatro centrale è capace di ospitare circa 3000 spettatori, la particolarità? Lo spazio per l’orchestra è stato scavato nella roccia!
Nella parte romana della città, a cui si accede tramite la strada colonnata di Traiano, possiamo vedere il Grande Tempio dedicato a divinità nabatee, le rovine di Qasr al-Bint, il Palazzo della Figlia del Faraone e le rovine di un castello medievale. Lungo il sentiero che porta al Monastero, vediamo la Tomba dei Leoni alati e al-Deir, il monumento più grande dell’intero sito.
E ora… un bel selfie da uno dei punti panoramici, che ci regalano la vista della valle oltre le colline di Petra 😉.
Oggi partiamo per Wadi Rum, un affascinante deserto circondato da rocce dai colori brillanti ed imponenti montagne.
Lasciamo le nostre auto al Visitor Center, dove a bordo di comode Jeep partiamo alla scoperta del deserto di Lawrence d’Arabia, luogo leggendario per le sorgenti situate di fronte ai Sette Pilastri della Saggezza che diventò la sosta ideale per le carovane di passaggio.
Il Khazali Canyon è uno dei luoghi più singolari del deserto roccioso del Wadi Rum. È caratterizzato da una stretta spaccatura, denominata Siq, dove si possono ammirare le antiche incisioni risalenti al periodo dei Nabatei.
Lo straordinario Um Fruth Bridge, un ponte di roccia sospeso nel cuore del deserto, è uno dei punti dal quale possiamo scattare foto memorabili 😊.
E dopo una giornata così intensa immersi nella natura, concludiamo con una tipica cena beduina ed una nottata in un campo tendato per godere al meglio tutte le sfumature del deserto sotto le stelle.
L'unico neo della giornata è il non poter farsi la doccia. Il campo è infatti attrezzato con tende e materassi per dormire, tutto il necessario per la cena e per andare in bagno, ma non per farsi la doccia.
L’ultima tappa prima di rientrare ad Amman è d’obbligo, perchè ci meritiamo una giornata di puro relax 😉.
Oggi solo una lunga e meravigliosa distesa di sabbia dorata, bagnata da acque cristalline che, per gli amanti dello snorkeling sono da provare perchè è possibile vedere una grande varietà di fauna marina e coralli.
Ma le attività della zona non si limitano a questo... si possono praticare sport acquatici come vela, windsurf, kite surf, oppure moto d'acqua o la classica ma tanto amata banana boat!
Ci godiamo la tranquillità del mare ed i tesori nascosti di questo territorio senza tempo.
Ripartiamo di mattino presto per tornare ad Amman e scoprire finalmente i segreti e gli angoli nascosti di questa meravigliosa città!
La vecchia Amman fu costruita su 7 colli come Roma, numerosi sono i ruderi romani ancora visibili, tra cui le alte colonne del Tempio di Ercole, all’interno del complesso della cittadella è presente anche il Museo Archeologico Nazionale.
Dal belvedere ammiriamo il teatro romano, la piazza pubblica con la sua fontana e l'Odeon, un anfiteatro dove ogni sera in estate vengono rappresentati spettacoli musicali.
Jebel Amman è il quartiere moderno, si trova ad ovest, a poche decine di minuti del centro… pronti a rifarvi gli occhi? Qui solo lusso e lustrini, locali alla moda e ristoranti con insegne scintillanti stile Las Vegas. Nel tragitto ammiriamo eleganti villette, sontuosi palazzi e bellissime moschee. Ci fermiamo alla Moschea di Re Abdullah, l'unica che possiamo visitare al suo interno.
Fare shopping ad Amman è d’obbligo, ci sono mercati di tutti i tipi, della frutta ai souvenir, dai metalli alle pietre preziose, dai variopinti vestiti agli accessori per gli amanti della cucina… insomma non puoi non trovare l'oggetto perfetto da portare a casa!
È la strada più giovane e alla moda di Amman, ombrelli che sembrano piovere dal cielo, bancarelle di street food, ristorantini tipici e numerosi localini che animano la via.
Dopo lo shopping sfrenato, ci meritiamo una bella cenetta tutti insieme per brindare a questo tour ormai terminato ed al prossimo viaggio che ci attende con WeRoad!
Ci salutiamo alla prossima avventura WeRoad 😊.
...comprende:
...non comprende:
Hotel caratteristici, appartamenti e campo tendato per la notte nel deserto.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Minivan con conducente.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.