Appartamenti e hotel tipici.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Cosa vedremo in questo viaggio in Portogallo? Semplice! La vera anima del Portogallo in un viaggio on the road dove il nuovo e il vecchio si incontrano in un'affascinante fusione.
Il Portogallo è il Paese perfetto per un tour di gruppo mozzafiato: distante poche ore di volo dall'Italia, è capace di affascinare qualunque tipo di viaggiatore. Cosa vedere in Portogallo? Le sue numerose bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche distribuite sui suoi 830 km di costa faranno rimanere chiunque senza fiato…proprio là, dove il tempo sembra essersi fermato. Un viaggio a Lisbona, punto di partenza per il nostro viaggio organizzato alla ricerca del vero Portogallo, quello autentico. Giungeremo a Fatima, con i suoi luoghi sacri e a Oporto, la seconda più grande metropoli del Paese famosa per le numerose cantine dove si produce il Vino Porto, che ci lasceranno un ricordo incancellabile!
Non è prevista nessuna giornata di puro relax, ma nelle singole giornate i ritmi e gli orari sono tranquilli. Obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti quattro cambi di alloggio.
Non è previsto alcuno sforzo fisico, se non il normale camminare per visitare una città.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta 😊.
Ricorda bene: il volo di andata lo dovrai acquistare per Lisbona, quello di rientro invece devi prenderlo da Porto!
Check-in in hotel a Lisbona e cena di benvenuto.
Per scoprire quando è il ritrovo con il resto del gruppo clicca qui!
Iniziamo il tour alla scoperta della città, salendo sul famosissimo tram 28, che si arrampica serpeggiando tra le vie più caratteristiche della città. Il suo percorso inizia da Campo de Ourique e tocca i quartieri più pittoreschi di Lisbona fino ad arrivare a Praça Martim Moniz.
Lungo il percorso una tappa d’obbligo è Mercado da Ribeira dove possiamo cedere ai numerosissimi ed ottimi peccati di gola…
Dopo un ottimo spuntino, proseguiamo a piedi lungo Av. Ribeira das Naus per arrivare alla scenografica Praça do Comércio, circondata da imponenti palazzi gialli che creano un divertente gioco di colori. Passando poi sotto il grande Arco da Rua August, arriviamo all’omonima strada, la principale della Baixa, lungo la quale si trova l'Elevador de Santa Justa, grazie al quale possiamo ammirare un panorama spettacolare, il Convento do Carmo ed individuare la prossima tappa, Rossio; uno dei punti di riferimento della città che presenta un'inconfondibile pavimentazione ondulata.
Passiamo la seconda parte della giornata a gironzolare per i caratteristici vicoli dell'Alfama, il più pittoresco ed antico quartiere della città. La maggior parte delle case è color pastello o ricoperte da sbeccati azulejos, qui si trovano inoltre il Castillo del S. Jorge e in Largo da Sé, la cattedrale di Lisbona.
Dopo cena andiamo tutti al K Urban Beach, per fare due salti, bere e divertirci tutti insieme!
Abbiamo fatto le ore piccole, ma la grinta e la curiosità di visitare i tesori del quartiere Belem non ci mancano! Iniziamo quindi dalle cose importanti, facciamo colazione con i pasteis de nata a Pastéis de Belém, la storica pasticceria del quartiere.
Ed ora siamo pronti per visitare il Mosteiro dos Jerónimos, il Padrão dos Descobrimentos, affacciato sul fiume Tago e la Torre di Belém. Proseguendo per Av. Brasília incontriamo il famosissimo Monumento alle Scoperte, dedicato alle scoperte dei navigatori portoghesi. Ultima ma non per importanza è la visita al Cristo-Rei, statua in cemento alta circa 80 metri, che si ispira a quella di Rio de Janeiro.
È giunto il momento di bere tutti insieme un buon Mojito al Park, un locale posizionato all'ultimo piano di un parcheggio che offre una splendida vista sui tetti di Lisbona.
Al Barrio Alto, entriamo nell'allegra atmosfera festaiola portuguesa, questo quartiere è perfetto per passare una serata a contatto con le tradizioni locali. La strada è cosparsa di griglie fumanti con sardine da mangiare sopra una croccante fetta di pane, accompagnata da fiumi di birra.
In mattinata lasciamo Lisbona per scoprire i suoi dintorni...
Iniziamo la visita con una piacevole passeggiata nella zona costiera di Boca do Inferno, la cui caratteristica principale è una grotta crollata, dove le enormi onde dell'Oceano Atlantico si infrangono contro la parete rocciosa. Lungo il percorso troveremo diversi punti di interesse tra cui scegliere: Casa de Santa Maria, il castello che ospita il Museo Condes de Castro Guimarãess, il parco Marechal Carmona, la Cappella di San Sebastiano, il porto turistico e la Fortaleza da Cidadela.
Il grazioso centro storico di Cascais, è ricco di ristoranti a conduzione famigliare, dove possiamo rilassarci per un paio d’ore e gustare del buon cibo tipico.
È un concentrato di arte, natura e storia…
L’imponente Palácio Nacional di Sintra, il più antico palazzo reale medievale portoghese, il Castello Moresco, arroccato sulle cime della Sierra di Sinta, il coloratissimo Palazzo Pena ed il parco annesso, entrambi Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Questa affascinante cittadina fortificata circondata da mura del secolo XII ci porterà indietro nel tempo, grazie al suo borgo medievale, al Castello e le botteghe artigiane, rimaste ancora molto rustiche.
Qui possiamo assaggiare la Ginja, il liquore alla ciliegia tipico di Óbidos 😊.
Pescatori che rammendano le reti, barche variopinte tirate in secca, donne sedute agli angoli della strada in attesa del ritorno dei loro mariti pescatori e il mercato del pesce ci faranno innamorare di questa città.
Dopo un giro tra gli stretti vicoli in discesa, andiamo ad ammirare il fenomeno della natura per cui Nazaré è diventata famosa, le sue onde giganti. La particolare conformazione del fondale scatena onde alte tra i 20 e i 30 metri, le più alte del mondo!
In mattinata raggiungiamo Fatima, la città della fede, ci lascerà sicuramente impressionati per le manifestazioni di devozione che vedremo nel grande piazzale davanti al Santuario...
Ammiriamo La Basilica di Nostra Signora del Rosario, il Monumento al Sacro Cuore di Gesù, il Monumento al Muro di Berlino, un pezzo del muro che divideva in due la città tedesca, l’Igreja da Santíssima Trindade - Basílica Menor e per i più fedeli, c’è la possibilità trovare ogni tipo di souvenir religioso.
Arriviamo a Porto per passare due intense giornate alla scoperta della città.
La prima cosa che dobbiamo assolutamente fare è salire su uno dei vecchi tram, la storia che percorre una città ormai moderna. Con questo fantastico mezzo arriviamo fino alla foce del Duoro.
A poca distanza dalla Torre dos Clerigos in Rua Das Carmelitas andiamo a visitare la Libreria di Lello e Irmao, location dove hanno girato alcune scene di Harry Potter, è infatti una delle librerie più belle del mondo.
In cima alla Torre Dos Clerigos possiamo ammirare tanti scorci di Porto, la Cattedrale di Sé, la zona delle cantine, il corso del fiume Duoro, Palàcio da Bolsa, il Mercado do Bolhao e il ponte Luis.
Qui il coordinatore ci offre un bicchiere di questo meraviglioso nettare degli Dei.
Siccome non ci facciamo mancare nulla, dobbiamo assolutamente visitare una delle cantine di vino Porto, ammirando i Barcos Rabelos, imbarcazioni dove un tempo si mettevano a riposare le botti.
Uno dei tipici ristorantini portoghesi farà da contorno alla nostra cena di arrivederci, dove facciamo gli ultimi selfie e ci scambiamo le ultime battute...fino alla prossima partenza 😉.
Ci salutiamo alla prossima avventura WeRoad 😊.
Ricorda bene: il volo di rientro devi prenderlo da Porto, mentre quello di andata dovrà essere su Lisbona!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 200/250 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente oppure verrà restituita la differenza non utilizzata.
Appartamenti e hotel tipici.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Mezzi pubblici e auto a noleggio.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.