Inserisci la tua email per ricevere il link in cui potrai gestire le tue comunicazioni.
Unisciti a weRoad e Conosci nuovi amici
Il nome
è obbligatorio.
Il
cognome è obbligatorio.
La data
di nascita è obbligatoria.
Non è una
data valida.
Devi
essere maggiorenne.
Far viaggiare le nuove generazioni con compagni di viaggio dalla loro stessa età è la nostra mission. Contattaci per sapere se abbiamo partenze over 45 che possono fare al caso tuo. Manda un Whatsapp a Natalia al 3895695579
Per poterti avvisare quando il turno è confermato, dovresti attivare la tua
mail!
Apri la tua casella di posta e conferma il tuo indirizzo email, ci vuole un
attimo!
Se non hai ricevuto la mail di conferma, Clicca qui!
Perfetto, ti avviseremo appena il turno sarà confermato!
Se non vedi l’ora di partire, non preoccuparti! Appena il turno sarà confermato riceverai subito
una notifica! Inizia a pensare a cosa mettere in valigia! Intanto, iscriviti al nostro gruppo
Facebook per conoscere i tuoi compagni di viaggio!
Blocca il tuo posto versando un acconto a partire da
300 €
Natura e Avventura
90%
Monumenti e Storia
30%
Relax
50%
Città e Cultura
40%
Party & Nightlife
30%
L’Indonesia è la meta ideale per chi è affascinato dal mondo orientale: se cercate un itinerario che vi porti a conoscere le meraviglie delle antiche civiltà e i modi di vivere di quella odierna siete nel posto giusto! Il nostro tour vi farà scoprire le isole indonesiane da una prospettiva completamente nuova rispetto a quella urbana: andremo nei luoghi che ne costituiscono il cuore per farvi apprezzare tutte le bellezze della natura e della storia culturale di questi luoghi così misteriosi.
Mood di viaggio
Entusiasmo, curiosità e spirito di adattamento sono gli elementi che devono caratterizzare i viaggiatori che vogliono partire alla scoperta dei segreti dell’Indonesia. Obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti nove cambi di hotel.
Impegno fisico
Viaggio non troppo impegnativo se non per gli spostamenti che, in molti casi, richiedono diverse ore. Nei primi giorni sono previste poche ore di sonno per le escursioni all'alba sui diversi vulcani. La salita sul monte Ijen presenta una difficoltà media e richiede un buon livello di forma fisica (attività facoltativa). Gli ultimi giorni sono dedicati a ritrovare la pace e la tranquillità sulle bianche spiagge tropicali.
Indonesia 12 giorni
A partire da
999 €
Blocca il tuo posto versando un acconto * a partire da
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. 😊
Check-in presso l'hotel di Giakarta e cena di benvenuto per iniziare a conoscerci e prepararci tutti insieme a vivere questa magica avventura.
Cena di benvenuto inclusa nella quota viaggio.
2
giorno
Yogykarta: la città dei templi
Giorno 2 - dettagli
50%
50%
Alla scoperta di Yogykarta
Ci muoviamo subito verso la nostra prima tappa, Yogykarta. Partiamo la mattina con un aereo interno che ci porta nella parte centrale dell’isola di Giava a 500km da Jakarta. Ed ora siamo pronti ad esplorare!
Prambanan e Borobudur
Prima tappa della giornata é Prambanan, un complesso di tempi induisti che si estende per chilometri. Qui prendiamo una guida locale per visitare e salire sul tempio di Shiva, il tempio di Brahma ed il tempio di Vishnu. Il primo è considerato il massimo monumento induista dell'Indonesia!
Seconda tappa al famosissimo Borobudur. E' un tempio buddista risalente al 800 d.C. e riconosciuto patrimonio mondiale dell'UNESCO. Per le sue dimensioni e storia è stato paragonato ad altri colossi storici, come le Piramidi di Giza. Esperienza unica osservare il tramonto dalla cima del tempio, circondati dalle 504 statue del Buddha rinchiuse nelle tipiche cupole.
Volo interno incluso nella quota viaggio. Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
3
giorno
Direzione Giava Orientale
Giorno 3 - dettagli
20%
40%
40%
Trowulan
Sveglia all’alba, ci aspettano 7 ore di transfer, il più lungo di tutto il viaggio: si parte in treno alla volta di Giava Orientale per raggiungere il sito archeologico di Trowulan. Al nostro arrivo esploriamo le meraviglie architettoniche che le popolazioni indonesiane ci hanno lasciato, nonostante siano passati oltre otto secoli, tra cui il Tempio Tikus e la porta di Bajang Ratu. Le antiche rovine che vediamo sono i resti di quella che fu la capitale del più vasto impero hindu della storia indonesiana, il regno di Majaphit.
In serata ci spostiamo alle pendici del monte Bromo, un vulcano attivo, per passare la serata in un alloggio tipico in mezzo alla foresta, pronti per l'emozione della mattina successiva
Trasporti inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
4
giorno
Monte Bromo
Giorno 4 - dettagli
100%
Alba sul vulcano
Anche questa mattina iniziamo presto la giornata: sveglia alle 3 per saltare a bordo di una jeep che in meno di mezz'ora ci porterà quasi in cima alla montagna.
Lasciamo quindi i templi e le città per scalare i monti. Se ancora non ne siete convinti, lo spettacolo del sole che sorge illuminando questo vulcano non lascerà spazio ad ulteriori dubbi e ripagherà per la "levataccia".
Ma non finisce qui: nel pomeriggio ci spostiamo alla tappa successiva, Banyuwangi, e dopo aver riposato un po' ci prepariamo ad un'altra notte di meraviglie naturali
Trasporti ed escursione al monte Bromo inclusi nella quota di viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
5
giorno
Esplorando Giava Orientale
Giorno 5 - dettagli
100%
Kawah Ijen
Partenza in nottata per risalire sul monte Ijen, vulcano e miniera di zolfo. Questo luogo è famoso per due particolarità quasi uniche: il lago acido più grande del mondo ed i fuochi fatui azzurri!
Se deciderete di spingervi oltre, scendendo al cratere, è possibile osservare delle fiammelle di colore blu/azzurro che derivano dalla combustione dello zolfo che reagisce con l'ossigeno dell'aria. Una cosa che non si vede tutti i giorni ;) Aspettiamo l'alba in questo luogo magico e dopo colazione si riparte!
Arriviamo a Bali
Comincia il nostro viaggio verso la seconda isola di questa Indonesia: Bali. Verso ora di pranzo sosta a scelta in uno dei tanti punti di interesse, tra le cascate di Git Git o il famosissimo tempio di Ulun Danu Beratan.
In serata arriviamo a Ubud, dove potremo cominciare a rilassarci con una lezione di yoga o un bel massaggio.
Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
6
giorno
Ubud
Giorno 6 - dettagli
30%
50%
20%
Sacred Monkey
Visitiamo una vera e propria oasi di foresta pluviale al limite della città. Oltre alle simpatiche scimmie, padrone di casa, che provano a fare amicizia con noi (e soprattutto a rubare il nostro cibo), attirerà la nostra attenzione il Sacred Monkey Forest Sanctuary: si tratta di un tempio tanto meraviglioso quanto bizzarro per la quantità di statue di animali ed esseri fantastici della mitologia indonesiana.
Pomeriggio di relax
Spenderemo il resto della giornata come più ci piace. Ubud è una delle capitali mondiali per lo yoga e la spiritualità. Potremo seguire una lezione o fare un corso di cucina piuttosto che una passeggiata tra le risaie. Per chi non fosse troppo stanco di spostarsi, i dintorni della città sono pieni di foreste, templi e cascate!
Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
7
giorno
Kuta
Giorno 7 - dettagli
80%
20%
Seminyak
In mattinata ci spostiamo nella zona di Kuta, a sud dell'isola di Bali. In questo paradiso del surf potremo passare un pomeriggio in una delle tante spiagge ed aspettare il tramonto sorseggiando un cocktail seduti su un pouff davanti al mare.
Dopo una cena di pesce in spiaggia i più carichi potranno fare la prima vera serata di festa di questo viaggio: assolutamente da provare i cocktails balinesi a base di Arak ;)
Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
8
giorno
Isole Gili
Giorno 8 - dettagli
70%
30%
Il paradiso terrestre
Dopo una serata di festa siamo in partenza per l’arcipelago delle isole Gili: semplicemente il paradiso terrestre. Nessuna foto renderà mai la bellezza di queste acque trasparenti e di queste infinite spiagge candide.
In libertà chi vuole potrà godersi tutto il giorno il sole e la pace delle isole Gili, chi vuole potrà fare snorkeling o una lezione di sub, ma anche trekking nella jungla e tanta tanta festa direttamente in riva all’oceano quando al calare del sole, sale la musica e scorre la birra dai ciringhiti sulla spiaggia.
Traghetto per Gili Trawangan incluso nella quota. Ulteriori trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
9
giorno
Gili Trawangan
Giorno 9 - dettagli
70%
30%
Relax e divertimento
Un’altra giornata in paradiso! Dopo le grandi avventure e i transfer della prima parte di viaggio ci aspetta il mix perfetto per ricaricare le batterie durante questi ultimi giorni di viaggio: le Isole Gili con le sue spiagge, la totale assenza di auto nell'isola, la barriera corallina, la pace e il relax di giorno e le feste alla sera.
Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
10
giorno
In viaggio verso Lombok
Giorno 10 - dettagli
100%
Lombok
Ultima giornata di mare tra Gili e Lombok. Qui ci aspetterà un pomeriggio su una spiaggia lontana dai grandi circuiti turistici per vivere appieno l'essenza di questa nuova isola immersi nel silenzio e nel relax. In serata ci godremo l'ultimo tramonto sul mare davanti alla spiaggia di Sengiggi: a farci compagnia il narghilè ed un'ottima Bintang!!!
Traghetto per Lombok incluso nella quota di viaggio. Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
11
giorno
Di nuovo a Giakarta
Giorno 11 - dettagli
20%
60%
20%
Giakarta
Dall’aeroporto di Lombok prendiamo un volo interno per la nostra ultima tappa, ovvero il punto da cui siamo partiti: la capitale Giakarta. Avremo il pomeriggio per visitare gli highlights della città e comprare le ultime cose.
In serata la cena di arrivederci e l’ultimo brindisi insieme: undici giorni così intensi che sarà davvero difficile individuare la cosa più bella fatta insieme!
Volo interno e cena di arrivederci inclusi nella quota viaggio. Trasporti e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
12
giorno
Selamat Tinggal Indonesia
Giorno 12 - dettagli
Check-out
Ognuno di noi si prepara a tornare a casa… Come dopo ogni viaggio non siamo più gli stessi di quando siamo partiti. Abbiamo visto luoghi, conosciuto persone e culture, fatto esperienze che hanno cambiato il nostro modo di vedere la vita. Tutti questi ricordi ci rimarranno impressi nel cuore e diventeranno le storie più belle da raccontare al nostro ritorno.
Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Ciao a tutti! Sono Francesca, viaggiatrice, coordinatrice e organizzatrice di viaggi per lavoro, ma soprattutto per passione... e questa per me è una grande fortuna! Vivere è viaggiare e viaggiare è crescere. Quando esploro questo Mondo meraviglioso amo sentirmi parte della realtà in cui sono, resetto la Francesca italiana e mi reinvento nel paese che sto visitando, capendo così che potrei trasfer ... Scopri di più
Umberto Scudo
Ciao a tutti, mi chiamo Umberto aka #pezzoUmbe e non sto mai fermo. Sono un viaggiatore che ama scoprire e conoscere quello che il mondo ha da offrire. Adoro assaggiare tutte le prelibatezze locali, macinare km a piedi e godermi i tramonti. Mi piace organizzare al meglio tutte le cose da fare una volta giunti a destinazione lasciando sempre spazio all'improvvisazione. La natura è la cosa che più m ... Scopri di più
Edoardo Benanti
Ciao a tutti, mi chiamo Edoardo, ho 26 anni e sono di Milano (anche se di milanese, a parte l’accento, non ho un granchè)! Grazie ai miei genitori ho avuto la fortuna di viaggiare per tutto il globo fin da tenera età. Dai 22 anni poi ho vissuto a Barcellona, Città del Messico e Melbourne, tre esperienze che, nonostante siano state molto differenti tra loro, mi hanno arricchito in egual maniera. Al ... Scopri di più
Sandra Fancello
Ho iniziato a viaggiare alla tenera età di 10 mesi quando mia mamma mi portò al Cairo, ero ancora troppo piccola per viaggiare sola!!! Sono una ragazza allegra e positiva a cui piace terribilmente la vita, scoprire e osservare tutto ciò che mi circonda. Ogni qualvolta che mi ritrovo ad organizzare un nuovo viaggio mi entusiasmo ed emoziono come farebbe un qualsiasi bambino in un negozio di caramel ... Scopri di più
Rocco D'Alessandro
Sono Rocco, mi piace definirmi un viaggiatore professionista, nel senso che ho fatto del viaggio una filosofia di vita e quindi un lavoro. L'università mi ha lasciato in dote una laurea da archeologo e una da filologo, prima di intraprendere la strada dell'accompagnatore turistico e del web writer. Amo viaggiare senza schemi e quando possibile senza limiti di tempo, preferisco seguire l'istinto e ... Scopri di più
Ilaria Elena Borin
Ciao a tutti! Sono Ilaria e attualmente vivo a Milano. Sono una fotografa con un passato da bancaria. Lo scorso anno mi sono licenziata e ho passato gli ultimi mesi a bordo di un camion in Sudamerica: un viaggio overland di 12000 km da Cartagena a Buenos Aires. Adoro mangiare e non perdo occasione per sperimentare piatti locali, dalle cavallette fritte alle larve grigliate! Colleziono calamite bru ... Scopri di più
Martina Monti
Ciao! Sono Martina, ho 25 anni e la mia passione per i viaggi nasce dopo essere stata sei mesi in Spagna per l'erasmus, un'esperienza che mi ha totalmente aperto gli occhi e mi ha dato la curiosità di conoscere il mondo. Che si tratti di un weekend in Italia o di un mese all'estero, quando viaggio io sono felice.. quindi, appena posso, ogni momento è buono per partire!Amo assaggiare i piatti tipic ... Scopri di più
Fortunato Greco
Ciao a tutti! Sono Fortunato (di nome e di fatto), parlo inglese e spagnolo e negli ultimi 5 anni ho girovagato per il mondo visitando piú di 40 Paesi.Alla giovane età di 18 anni ho fondato la mia prima azienda. Il motivo? Guadagnare soldi per poter viaggiare :) Oggi mi occupo di progetti di cooperazione internazionale e per fortuna il mio lavoro mi "obbliga" a viaggiare tanto!Tra i tanti ... Scopri di più
tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino :) ;
tutto ciò che non è menzionato in "La quota di viaggio comprende".
La quota della cassa comune comprende:
Trasporti locali;
Cassa comune del coordinatore;
Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore.
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 200 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.