Hotel o appartamenti.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo viaggio.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Weekend lungo nella splendida cornice di Cortina, un piccolo paradiso per tutti gli amanti degli sci e delle piste immerse in panorami stupendi. Ci troviamo immersi tra le vette delle Dolomiti: è proprio qui che per tre giorni potremo cimentarci nelle discese più o meno difficili, e siamo sicuri che tra un bombardino e l’altro, vedremo i monti sorriderci, proprio come sorridevano ad Heidi. Non solo sci però: abbiamo ampia scelta tra fat bike, equitazione sulla neve, una giornata alla SPA per ricaricare le batterie e poi, oltre allo sci, una ciaspolata alla scoperta delle Tre Cime di Lavaredo, patrimonio UNESCO. Manca qualcosa? La compagnia la portiamo noi, quindi possiamo dire di no - e poi ci sono i canederli e la grappa, come resistere?
Viaggio incentrato sulla montagna e sulle attività invernali (ciaspolate, sci, snowboard, ...) e particolarmente adatto sia ad un livello principianti e/o base sia a sciatori più "esperti".
ATTENZIONE: L'assicurazione medico-bagaglio inclusa nel pacchetto non copre eventuali danni a terzi neanche durante lo svolgimento di attività sportive. Consigliamo fortemente ai viaggiatori intenzionati a svolgere attività sportiva di sottoscrivere una polizza personale aggiuntiva che integri le coperture relative a eventuali lesioni a se stessi o per danni a terzi.
Il comprensorio sciistico di Cortina è composto da circa 120km di piste. Per la lunghezza ed il livello delle piste, questo itinerario è adatto a sciatori di tutti i livelli.
I trasporti da/per la destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in a Cortina e meeting di benvenuto. Ci sentiamo un po’ come Heidi, e vediamo i monti sorriderci e le caprette farci ciao con le zampette? Tutto normale - o forse abbiamo iniziato questo viaggio con qualche bombardino e qualche grappa di troppo. Sta di fatto che siamo immersi tra le Dolomiti innevate, in una delle location più belle delle nostre Alpi: Cortina. Diciamo che è normale essere un po’ su di giri - poi noi ci mettiamo il nostro, con un buon aperitivino, quello che ci vuole per rompere il ghiaccio.
Cortina è famosa anche per essere stata scelta per ospitare le Olimpiadi Invernali del 2026, siamo sicuri che qui le piste non ci lasceranno insoddisfatti. Per quelli di noi che non sono venuti muniti di sci o snowboard, è il momento ideale per cercare il noleggio con la migliore offerta. Adesso siamo prontissimi a goderci la neve e cimentarci nelle piste nere e nei fuoripista (o la pista baby per i principianti). Quindi cominciamo a testare la neve e (soprattutto) le nostre gambe. Non fatichiamo troppo però: questa sera abbiamo la cena di benvenuto che ci aspetta…una tipica cena in baita o una situazione raffinata nelle vie del centro?
Le nostre giornate saranno un’avventura dietro l’altra sulle piste - da quelle più semplici a quelle più adrenaliniche - e pause per rigenerare le batterie in baita, con un bombardino o una buona cioccolata calda. Cosa invece non manca di certo per tutti i discesisti (e non)? A fine giornata ci si trova tutti per un aperiski con i fiocchi!
Ma non è tutto, perchè Cortina è anche benessere e salute. Dopo due intensi giorni sulle piste è tempo di concedersi un po’ di meritato relax e coccolarsi il giusto: andiamo in una SPA per stare al calduccio, goderci i benefici della sauna e, perché no, pure quelli di un bel massaggio. A fine giornata saremo rigenerati e pronti per una cena nei locali vip del centro.
Ultimo giorno tra le Dolomiti, cosa fare? Le opzioni sono due, starà a noi decidere che vogliamo fare gli sportivi oppure se goderci il centro di Cortina, magari dedicando il pomeriggio agli acquisti. O anche entrambe le cose, perché no. Dopo una buona colazione (ci servirà), tempo permettendo infiliamo le ciaspole ai piedi e ci prepariamo per un’escursione unica: andiamo alla scoperta delle Tre Cime di Lavaredo, anche queste patrimonio UNESCO e senza dubbio uno dei panorami più iconici da queste parti. Speriamo il tempo sia clemente e ci permetta di vedere le Tre Cime in tutto il loro splendore!
In alternativa, se sentiamo lo sport chiamarci a gran voce, possiamo trascorrere un’altra giornata sulle piste. Giusto il tempo poi di fare due passi in centro, e magari approfittare dei tanti negozi di prodotti artigianali locali per fare qualche compera, e poi siamo pronti per goderci la cena di arrivederci, l’ultima che faremo insieme, il modo perfetto per chiudere questi giorni qui.
Ci salutiamo, e salutiamo anche le piste da sci: alla prossima avventura WeRoad.
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 100 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente oppure verrà restituita la differenza non utilizzata.
Hotel o appartamenti.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo viaggio.
Auto eventualmente messe a disposizione dai partecipanti o trasporti pubblici.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.