Hotel.
Il detto recita “Vedi Napoli e poi muori”: noi diciamo che vedi Napoli e ti senti vivo più che mai. In questa città verace parte il nostro viaggio alla scoperta del patrimonio storico della terra campana. Dopo aver mangiato la vera pizza napoletana arriva subito il momento “Alberto Angela” a Pompei, uno dei siti archeologici più famosi e importanti di tutta Italia. Non ci facciamo mancare nemmeno un po’ di attività fisica, percorrendo il Sentiero degli Dei da Agerola fino a Positano e infine Napoli, una città unica che non ha bisogno di presentazioni e che arriva dritta in faccia. Saranno cinque giorni molto intensi, alla scoperta di una terra che affascina tutto il mondo - e diciamocelo, che un po’ tutti ci invidiano!
Per la maggior parte di questo viaggio saremo in città - ma cammineremo un bel po’! I posti da vedere sono tanti, quindi gambe in spalla: macineremo parecchi chilometri ogni giorno!
L’impegno fisico di questo viaggio è medio: ci saranno alcuni spostamenti ma avremo il tempo per goderci le giornate appieno. I ritmi saranno il giusto compromesso tra serrati e rilassati - così da tornare a casa avendo visto tutto il possibile ma anche riposati!
In questo viaggio sono previste attività fisiche impegnative (escursioni, trekking) ma facoltative. Potete decidere voi se parteciparvi o, in caso non ve la sentiate, il coordinatore vi proporrà delle alternative più semplici.