Hotel e Guest-house tipici.L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
N.B. L’ingresso in Belgio è consentito ai viaggiatori provenienti dall'Italia. Prima dell’arrivo è necessario compilare il formulario di salute pubblica.
Al rientro in Italia è obbligatorio presentare un documento che attesti di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale, ad un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone e risultato negativo; in alternativa sottoporsi al tampone nel momento dell’arrivo in aeroporto, porto o luogo di confine (ove possibile) o al massimo entro le 48 ore dall'ingresso in Italia presso l’azienda sanitaria locale di riferimento.
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Tra castelli, cattedrali, casette tradizionali, torri e canali attraversati da adorabili ponti costeggiati da file di alberi, troverete nelle Fiandre paesaggi che vi conquisteranno il cuore. Siamo infatti in Belgio, nel cuore dell'Europa, una terra ricca di fascino, storia e arte che incanta per le sue atmosfere sognanti e un po’ fuori tempo. Il nostro viaggio insieme inizia proprio da Bruxelles, la città simbolo dell'Unione Europea, da dove, con un breve viaggio in treno, raggiungeremo la giovane e vivace Gand.
Da Gand, sempre approfittando dei comodi treni, ci recheremo in giornata nella città più romantica e fiabesca delle Fiandre, Bruges, conosciuta anche come la "Venezia del Nord", per poi tornare a Bruxelles per la nostra ultima giornata insieme.
Nelle singole giornate i ritmi e gli orari sono molto tranquilli. Obbligatorio un bagaglio compatto e limitato poiché utilizzeremo i mezzi pubblici per tutto il tragitto cambiando alloggio.
Non è previsto alcuno sforzo fisico, se non il normale camminare per visitare le città.