Hotel e ostelli con camerate fino a 8 persone.
Alcuni turni potrebbero prevedere camere miste.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo itinerario.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Qualcuno ha detto settimana bianca a Innsbruck e Kitzbühel? Sì, siamo stati noi: questo viaggio nel Tirolo Austriaco ci porta in due famosissime cittadine dall'aspetto fiabesco e immerse tra le vette innevate delle Alpi. Kitzbühel sarà teatro di tre intensi giorni sulle piste, con gli sci (o lo snowboard) ai piedi e un bombardino in mano durante le pausa tra una discesa e l’altra. Non mancheranno ciaspolate e piroette sulle piste da pattinaggio sul ghiaccio ovviamente - così come non mancheranno canederli e spätzle per ricaricare le batterie dopo una giornata sulla neve. A Innsbruck invece rallentiamo un po’ per goderci le casette colorate e gli edifici storici del centro e, se il periodo è quello giusto, i famosi mercatini di Natale. A coronare il tutto? Una buonissima fetta di Sacher, immancabile in un viaggio come questo!
Viaggio incentrato sulla montagna e sulle attività invernali (ciaspolate, sci, snowboard, ...). I ritmi delle giornate sulla neve sono variabili e a discrezione della singola persona.
ATTENZIONE: L'assicurazione medico-bagaglio inclusa nel pacchetto non copre eventuali danni a terzi neanche durante lo svolgimento di attività sportive. Consigliamo fortemente ai viaggiatori intenzionati a svolgere attività sportiva di sottoscrivere una polizza personale aggiuntiva che integri le coperture relative a eventuali lesioni a se stessi o per danni a terzi.
Il programma non è particolarmente impegnativo, è richiesto un minimo di sforzo fisico per le attività sportive (ciaspolata, sci, snowboard, ...) che sono tutte facoltative e a discrezione dei singoli partecipanti.
I trasporti da/per la destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea o marittima che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in ad Innsbruck e meeting di benvenuto. Subito ci immergiamo nell’atmosfera quasi fiabesca di questa cittadina circondate da montagne innevate: il miglior modo è ovviamente con il cibo! Facciamo due passi per il centro e ci fermiamo alla spekeria, se non altro per assaggiare il famosissimo speck - così prepariamo gli stomaci per la nostra prima cena tirolese!
Siamo appena arrivati ed è già tempo di ripartire: questa mattina salutiamo Innsbruck (ma faremo ritorno prestissimo!) e ci spostiamo a Kitzbühel, un’altra coloratissima cittadina del Tirolo Austriaco che ci farà da casa per i prossimi giorni. Per chi ama gli sport invernali, e in particolare sciare, questo è un vero e proprio paradiso: le piste qui non mancano - così come tantissime altre attività da poter fare all’aperto per godersi la neve. Arriviamo giusto in tempo per sistemarci in struttura e per fare due passi per il centro, magari per cercare un ristorantino dove mangiare.
Abbiamo il pomeriggio libero per organizzarci al meglio per i prossimi giorni, che saranno all’insegna dello sci e dello snowboard. Dobbiamo noleggiare dell’attrezzatura? Oggi pomeriggio abbiamo tutto il tempo necessario per farlo! Verso sera poi ci aspetta un’escursione a sorpresa… ma non spoileriamo niente, vogliamo farvi restare a bocca aperta! Concludiamo la giornata con la cena di benvenuto: ormai tra di noi abbiamo rotto il ghiaccio, quindi sarà un piacere godersi le prelibatezze tirolesi con un buon boccale di birra. Brindiamo a questi giorni insieme!
Finalmente è arrivato il momento di mettere gli sci (o lo snowboard) ai piedi e goderci le piste di Kitzbühel! Qui abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta: piste soleggiate, fuoripista, discese per tutti i livello, piste per chi ama il freestyle, percorsi per lo sci di fondo… dobbiamo sfruttare al meglio questi tre giorni qui e provarle tutte! Non possiamo nemmeno perderci la funivia 3S-Bahn, che in alcuni punti si trova a 400 metri dal suolo e che ci regalerà senza dubbio panorami mozzafiato. Il centro di Gaisberg poi ha anche una discesa aperta fino alle 23, quindi se dopo cena abbiamo voglia di smaltire… possiamo fare anche quello!
Per staccare un po’ dagli sci - o se gli sci non fanno al caso nostro - ci sono altre attività che Kitzbühel, o Gamsstadt, la città dei camosci (come viene anche chiamata) ha da offrire. Il centro storico è tutto da scoprire, così come non mancano le piste da pattinaggio sul ghiaccio, percorsi e sentieri per passeggiare nella natura, ciaspolate da fare in compagnia… insomma, l’importante è tenersi belli attivi e con la voglia di scoprire i dintorni. Il resto vien da sé! Altra cosa che non mancherà? Il cibo! Dobbiamo pure ricaricare le batterie dopo una giornata passata in pista no? Quindi… canederli, spätzle, blutwurst con crauti, patate con speck e ovviamente il buon strudel di mele!
Dopo tre giorni di fuoco (e neve e ghiaccio) siamo pronti a salutare le piste e tornare alla tranquilla vita in mezzo ai monti di Innsbruck. Torniamo proprio come siamo arrivati e oggi abbiamo tutto il tempo per sistemarci in struttura e andare alla scoperta di questa bella cittadina tirolese. Partiamo dal centro storico, percorrendo il corso pedonale Maria-Theresein-Strasse e tutte le viuzze del centro: Innsbruck è una cittadina a misura d’uomo e quindi il bello è proprio scoprirla a piedi. Ci fermiamo al Tettuccio d’Oro, un balcone formato da tegole in bronzo rivestito d’oro, simbolo della città, e poi proseguiamo alla ricerca di un posticino caratteristico dove assaggiare il dolce più famoso da queste parti: la buonissima Sacher!
Dopo una buona colazione (magari con un’altra Sacher?) ci prendiamo la mattinata per scoprire ancora un po’ Innsbruck. Cosa manca all’appello? Sicuramente una tappa che non può mancare è il Palazzo Imperiale di Hofburg, soprannominato “la piccola Schonbrunn delle Alpi”. Fu residenza estiva degli Imperatori d’Austria - e si vede, non solo dagli esterni maestosi, ma anche dagli interni in rococò, tutti decorazioni dorate e sfarzosissime. Qui non ci perdiamo neanche la Chiesa di Corte, e poi proseguiamo la nostra esplorazione passeggiando tra le casette colorate del quartiere Mariahlife. Concludiamo questo piccolo tour tornando in centro, attraversando il ponte Innsteg.
Il pomeriggio è libero: possiamo proseguire la scoperta della città o, se siamo nel periodo giusto, possiamo perderci tra le bancarelle dei mercatini di Natale - qui, in questo, sono davvero bravissimi! Ci troviamo tutti per una buona cioccolata calda e poi torniamo in struttura per prepararci per questa nostra ultima serata insieme. Abbiamo una buonissima cena di arrivederci che ci aspetta, di nuovo ricca delle prelibatezze culinarie tirolesi. Tempo di brindare a questi giorni trascorsi insieme!
Dobbiamo salutare Innsbruck, la neve, le montagne - e anche i nostri compagni di viaggio: ci vediamo prestissimo per un nuovo WeRoad!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 100 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare ma in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Hotel e ostelli con camerate fino a 8 persone.
Alcuni turni potrebbero prevedere camere miste.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo itinerario.
Mezzi privati e pubblici.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.