Sistemazione in cabina doppia in barca a vela.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo itinerario.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vento in poppa e si parte alla scoperta delle Isole Pontine, delle piccole perle naturali del mar Tirreno. Nel nostro viaggio in barca a vela partiamo da Marina di Nettuno per salpare prima verso Palmarola, dove facciamo il primo bagno a Cala Spermaturo, e poi arriviamo alle isole di Ponza e di Ventotene, dove ci godiamo il mare a Chiaia di Luna e un buon aperitivo a Porto Ventotene. Rientriamo passando per la suggestiva cattedrale di roccia di Palmarola e poi torniamo al porto, carichi di ricordi di questa incredibile avventura.
Questo è un tour in barca a vela: relax e divertimento… abiti leggeri, costume da bagno e voglia di divertirsi!
L’impegno fisico di questo viaggio è basso: i ritmi sono rilassati, con qualche spostamento, ma per lo più ci godremo le bellezze del posto. Non mancheranno i momenti di festa e di relax - torneremo a casa rigenerati!
ATTENZIONE: Per questo itinerario il ritrovo è previsto per le ore 15 al porto di Marina di Nettuno!
Ci incontriamo tutti a Marina di Nettuno e salutiamo la terraferma: nei prossimi giorni la nostra casa sarà una barca a vela! Trascorriamo questo primo pomeriggio insieme a procurarci tutto quello che ci servirà nei prossimi giorni: abbiamo una cambusa da riempire! Questa sera ci aspetta la cena di benvenuto: la faremo immersi nella magica atmosfera del caratteristico borgo di pescatori. Sarà il momento perfetto per conoscerci meglio e far partire alla grande questa avventura!
Ci mettiamo in navigazione di buon’ora questa mattina: si salpa! Ci aspettano circa quattro ore in mare fino a che non vediamo spuntare all'orizzonte l’isola di Palmarola, che si dice debba il suo nome alla palma nana diffusa sul territorio. Se questa è la realtà, lo scopriremo presto! Ci avviciniamo a Cala Spermaturo e finalmente indossiamo il costume: è arrivato il momento di fare il primo bagno del viaggio! Nel pomeriggio raggiungiamo la vera bellezza dell’isola, i faraglioni di Punta Mezzogiorno. Anche qui, ovviamente, non ci facciamo mancare un bel tuffo!
Continua il nostro viaggio tra le acque del mar Tirreno: oggi il vento ci spinge verso la seconda isola del nostro itinerario, Ponza. La maggiore tra le isole Pontine, le sue spiagge sono per lo più rocciose, composte da caolino e tufi - dimostrazione del fatto che l’isola è di origine vulcanica. Noi ci dirigiamo verso la famosa Chiaia di Luna, una spiaggia la cui forma ricorda la falce di luna - come richiama ovviamente il nome. Ci godiamo la spiaggia e il mare, decidendo poi se procedere alla scoperta delle grotte di Pilato o se prepararci con calma per la serata, che sceglieremo se passare sulla terraferma, nella bella e caratteristica cittadina di Ponza Porto, o preparandoci una bella cenetta in barca!
Iniziamo la mattinata facendo il bagno vicino ad uno dei luoghi più caratteristici dell’isola di Ponza, l’arco naturale. Questa formazione rocciosa, che sembra un vero e proprio arco di trionfo emerso dalle acque, rende il paesaggio incredibilmente suggestivo: ci godiamo il panorama - e l’acqua, decisamente invitante! Riprendiamo poi la navigazione e ci spingiamo verso la prossima isola: in circa 3 ore il nostro skipper ci guida fino a Ventotene. Anche qui non manca la sosta bagno e tuffi prima di entrare nel Porto Romano, chiamato anche Porto Vecchio. Trascorriamo la serata godendoci la brezza marina in qualche ristorantino di Porto Ventotene o di notte in rada sotto le stelle?
Questa mattina ci dedichiamo alla scoperta di un luogo affascinante e unico: il carcere borbonico di Santo Stefano, una struttura penitenziaria costruita nel 1795 oggi in disuso. Esploriamo il complesso, costruito seguendo i principi del Panopticon, e poi risaliamo a bordo per fare ritorno a Ponza, fermandoci all’arco naturale per passare la notte.
Oggi ci godiamo le calette del versante est di Ponza, cala Core, Cala inferno e spiaggia del Frontone per poi muoverci verso il porto e passare una notte ormeggiati al porto di Ponza che offre numerosi attrazioni tra locali tipici, negozi e locali notturni.
Altro giorno altro bagno! Facciamo partire bene la mattinata concedendoci un tuffo tra le acque calme di Cala Core e poi tutti a prua! Andiamo ad esplorare uno dei luoghi più magici di queste isole, la cattedrale di roccia di Palmarola. Il maestoso edificio, costruito dalla lenta erosione di acqua e vento, è suggestivo e magnifico: le rocce si protendono in mare e sembrano guglie gotiche, mentre sentiamo il suono lieve delle onde che si intrufolano in grotte nascoste alla vista. Abbiamo un’oretta per goderci questo panorama e poi ripartiamo: rientriamo in 4 ore a Marina di Nettuno, dove ci aspetta la cena di arrivederci - il momento perfetto per salutarci!
Siamo giunti al termine di questa avventura tra le acque del mar Tirreno: ci rivediamo presto per una nuovo viaggio WeRoad!
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 200 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare ma in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Sistemazione in cabina doppia in barca a vela.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo itinerario.
Barca a vela
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Questa tipologia di itinerario in barca a vela è fortemente influenzato dalle condizioni meteorologiche, non sempre attestabili con largo anticipo. In caso di forte vento o condizioni meteorologiche avverse alla navigazioni verso determinate tappe dell'itinerario questo potrà subire variazioni anche sostanziali volte a garantire lo svolgimento e il proseguimento del viaggio nel massimo della sicurezza.