Hotel tipici.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Viaggio in Iran alla scoperta dell’antica Persia, teatro e culla di quelle civiltà passate che abbiamo imparato ad amare sui libri di scuola.
Ritmi ed orari tranquilli per permettere di assaporare al meglio l'incontro con la bellezza di questi luoghi. Obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia, in vista dei numerosi cambi di hotel.
Non è previsto alcuno sforzo fisico, se non il normale camminare per visitare siti storici e città.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta 😊.
Check-in in hotel a Teheran e cena di benvenuto.
Per scoprire quando è il ritrovo con il resto del gruppo clicca qui!
Di prima mattina si parte con un volo interno della durata di circa 1 ora e 20 minuti da Teheran a Shiraz, dove ci tufferemo a capofitto nella storia e nella cultura persiana. Basti pensare che, quinta città dell’Iran per dimensione, Shiraz fu capitale dell’antica Persia durante la dinastia Zand e la sua storia ebbe inizio quasi 4000 anni fa...
Dopo una giornata di visita passeremo la nostra serata cenando in un ristorante tipico, con un buffet di piatti locali e la compagnia di musica e balli folcloristici della città.
Passata la notte a Shiraz partiamo in auto alla volta di Yazd, si tratta di circa 6h di viaggio durante le quali avremo modo di sostare in alcune dei posti leggendari dei grandi imperatori di Persia, tappe cruciali sulla via verso la città.
Dopo circa 1h di viaggio incontriamo Persepoli, la città costruita da Dario I e così da lui consacrata vera capitale di Persia. L’opera di Dario Il Grande venne continuata dal suo successore Serse, cui si deve la costruzione delle monumentali Scalinata delle Nazioni e della Porta di tutte le Nazioni. Un sito archeologico così ben conservato da farci sentire sul set di un film.
Proseguendo nel tragitto incontreremo la tomba di Ciro Il Grande: un imponente sepolcro di circa 14m x 12m e un’altezza di 11m. Forse troppo all’avanguardia per il suo tempo, Ciro non è solo noto per essere stato un grande comandante militare, ma anche per essere stato uno tra i primi esempi di sovrano illuminato!
Lasciata la tomba di Ciro ci aspettano circa 4 ore di macchina e per la fine del pomeriggio saremo pronti a farci accogliere da Yazd, dove concluderemo la giornata in totale relax, fumando narghilè sopra i tetti della città e godendoci il tramonto che cala sui confini dell’antico impero.
Ci svegliamo così pronti a lasciarci incantare dall’architettura di Yazd: grazie alla sua posizione remota nel deserto e alla conseguente difficoltà nel raggiungerla, questo piccolo gioiello di città ha infatti potuto conservarsi intatto dalle distruzioni delle guerre che si sono susseguite dai tempi della sua fondazione (circa 3000 anni fa). Centro fondamentale dello Zoroastrismo, possiede edifici e monumenti unici nel loro genere, tipici della religione e cultura alla quale sono consacrati. Vedremo qui le iconiche Torri del Silenzio e il Tempio del Fuoco, luogo di culto in cui è conservata la fiamma eterna Zoroastriana, che arde ininterrottamente da 1500 anni
Nel pomeriggio ci rimettiamo in marcia in direzione di Varzaneh che raggiungeremo in circa tre ore di viaggio; come sempre non mancheranno meravigliose attrazioni a riempire i kilometri che ci separano dalla città: dopo circa 1 ora, infatti, raggiungeremo Narin Qual’eh, la cittadella antica di Meybod, dove ci accoglieranno strutture che hanno alle spalle circa 6000 anni di vita e che si conservano ancora intatte, quasi come se le loro mura fossero letteralmente senza tempo.
In serata arriveremo alla città di Varzaneh, dove trascorreremo la notte.
Ci svegliamo a Varzaneh, una antica città dell’Iran centrale, nella provincia di Isfahan.
Partiamo all'esplorazione del deserto e ci godiamo una passeggiata in questo paesaggio ammaliante tra le dune e quando la sabbia ad essere troppo calda, saliamo in auto per raggiungere il Lago Salato.
Qui avremo la possibilità di immergere i piedi in pozze d'acqua e potremo scattare foto mozzafiato sfruttando l'orizzonte piatto e le sconfinate distese di sale.
Stendiamo un telo in terra e ci godiamo un buono snack prima di ripartire per la prossima tappa del viaggio!
Ripartiamo in direzione Esfahan! Dopo un paio di ore di viaggio, lasciamo in hotel i bagagli e cerchiamo un buon ristorante in cui poter gustare la cucina tipica del paese.
Le meraviglie che ci aspettano in questa città, dove la favole delle mille una notte sembrano essere realtà, iniziano con l’affascinante Piazza Imām Khomeini, patrimonio dell’UNESCO dal 1979 nonché una delle piazze più grandi del mondo.
Si affacciano su questa piazza le maestose Moschea dello Scià e Moschea Sheikh Lotfollah, sempre eretto sulla Piazza è inoltre l’imponente Palazzo Alì Qapu, l’antico palazzo degli Scià di Persia intitolato ad Alì, genero di Maometto.
Fidatevi, questa Piazza vi lascerà senza fiato. Per noi di WeRoad è il posto più bello dell'Iran.
Dopo aver dedicato la mattina a monumenti e architettura, è ora di immergersi tra profumi, colori e suoni del posto, perdendosi tra i venditori del Bazaar, i loro manufatti, le loro spezie e le loro creazioni. Tra negoziazioni, chiacchiere e storie di vita il nostro pomeriggio ci porterà così a toccare da vicino la cultura e i costumi popolari di questa meravigliosa città.
Concluderemo la nostra giornata trasferendoci sul fiume Zaiandé per una cena a base di street food lungo le sue sponde e per concludere infine la giornata fumando narghilè mescolati alla vibrante gioventù di Esfahan.
Ci svegliamo di buonora per continuare l'esplorazione di questa meravigliosa città.
Visitiamo il Chehel Sotoon Palace, che letteralmente significa "Quaranta colonne". Il nome deriva dalle colonne di legno sottili che sostengono il padiglione d'ingresso e, quando si riflette nelle acque della fontana, si dice che sembrino essere quaranta!
Non possiamo poi lasciarci sfuggire la chiesa armena di Vank, il cui soffitto dorato, parte interna della cupola e raffinati dipinti storici sono ineguagliabili.
E' tempo di rimettersi in auto e lasciarsi osservare le sorprese che ci riserva la strada!
Dopo circa due ore di macchina raggiungiamo Kashan, la prima di una serie di grandi oasi lungo la strada al margine dei grandi deserti centrali dell'Iran e nostra meta per questa notte.
Kashan ha da offrire alcuni siti di notevole interesse e la nostra mattinata sarà dedicata proprio a scoprire queste meraviglie nascoste!
Possiamo ammirare lo splendido Giardino di Finn e le sue tipiche Torri del Vento: un sistema di canali d’aria sotterranei che sfruttano le differenti densità e pressioni dell’aria per raffreddare ambienti casalinghi e culturali e che sfociano in superficie con delle torri, che fungono da “comignoli” per convogliare l’aria.
Dopo aver trascorso una meravigliosa mattinata a Kashan ci rimettiamo in marcia e raggiungiamo Teheran, con la sua vibrante vita notturna.
Oggi ci godiamo appieno questa splendida capitale, luogo sospeso tra passato e futuro, capace di unire l'architettura della sua storia a costruzioni avveniristiche degne dei più celebri skyline mondiali. E pensare che c'è ancora chi qui da noi considera l'Iran terzo mondo!
Visiteremo in questa giornata i principali monumenti e musei e ci butteremo poi nella nightlife della città più grande del Paese.
E’ già tempo di salutarsi, ma siamo sicuri ci incontreremo di nuovo prestissimo, tra le strade del mondo!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 150 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.
Hotel tipici.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Mezzi pubblici e van con autista riservato al gruppo
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Colori, profumi e quel "sapor mediorientale" :-D
NOTA: in questa destinazione è necessario richiedere il visto prima della partenza.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.