Edifici imbiancati a calce con dettagli blu e una palma si affacciano su un mare calmo e turchese sotto un cielo sereno.

Viaggi di gruppo in Tunisia

I nostri viaggi organizzati in Tunisia

La Tunisia: dove il blu del Mediterraneo incontra l'oro del Sahara, un crocevia millenario di storia e cultura, un palcoscenico naturale di bellezze sorprendenti e avventure indimenticabili. Dalle rovine maestose di Cartagine, patrimonio UNESCO che narra epopee antiche, alle sfumature celesti di Sidi Bou Said, villaggio d'arte e d'incanto, fino alle infinite dune dorate del Sahara che invitano all'esplorazione, la Tunisia accoglie i viaggiatori curiosi e gli spiriti avventurosi, pronti a immergersi in un viaggio autentico che risveglia i sensi e incanta l'anima.

City escape

3 giorni • 2 notti

5
(1)

Arte & cultura, Storia

6 giorni • 5 notti

4.5
(57)

360°

9 giorni • 8 notti

4.7
(35)

Da 1.399 €

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio
Tunisia: è la tua prima volta in questo paese?
Scopri di più sulla destinazione e leggi i consigli di chi ci è già stato!

Domande frequenti sulla Tunisia

Quali sono i requisiti d'ingresso per la Tunisia?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Tunisia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Tunisia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario della Tunisia?

La Tunisia si trova nel fuso orario UTC+1. Tuttavia, non adotta l'ora legale, quindi il fuso orario rimane invariato durante tutto l'anno. Questo significa che, quando in Italia è mezzogiorno, in Tunisia sarà sempre l'una del pomeriggio.

Qual è la valuta utilizzata in Tunisia?

La valuta utilizzata in Tunisia è il dinaro tunisino. Attualmente, il tasso di cambio è di circa 1 EUR = 3,40 TND. Puoi cambiare i tuoi euro in dinari presso:

  • gli uffici di cambio
  • le banche
  • gli hotel

Ricorda che è importante conservare le ricevute di cambio, poiché potrebbero essere richieste per riconvertire i dinari in euro al momento della partenza.

Come posso pagare in Tunisia?

In Tunisia, puoi pagare con carte di credito internazionali come Visa e Mastercard in molti hotel, ristoranti e negozi. Tuttavia, per i piccoli acquisti o nei mercati locali, è preferibile usare i contanti. Ti consigliamo di tenere sempre un po' di denaro contante con te per le situazioni in cui le carte non sono accettate. Puoi prelevare contanti dai bancomat presenti nelle città principali.

È necessario lasciare la mancia in Tunisia?

In Tunisia, lasciare la mancia è una pratica comune e molto apprezzata, anche se non obbligatoria. Nei ristoranti, puoi lasciare circa il 10% del conto. Nei taxi, per i facchini e il personale degli hotel, una piccola mancia è ben vista. Ricorda che le mance sono spesso una parte importante del reddito del personale, quindi un piccolo gesto può fare la differenza.

Com'è la connessione internet in Tunisia? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Tunisia, la connessione internet è generalmente buona nelle zone urbane e turistiche. Tuttavia, al di fuori delle città principali, la copertura può essere meno affidabile. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per avere una connessione continua. Tra i principali operatori ci sono:

  • Orange
  • Tunisie Telecom
  • Ooredoo

Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel, caffè e ristoranti, ma la velocità può variare.

Che lingua si parla in Tunisia?

In Tunisia si parla principalmente l'arabo, ma molte persone conoscono anche il Francese. Ecco alcune espressioni utili in arabo che potresti sentire o usare:

  • Ciao: Salam
  • Grazie: Shukran
  • Sì: Na'am
  • No: La
  • Per favore: Min fadlak (se parli a un uomo), Min fadlik (se parli a una donna)
Che tipo di prese sono usate in Tunisia?

In Tunisia le prese di corrente sono di tipo C ed E. La tensione è di 230 V e la frequenza è di 50 Hz. Poiché le prese di tipo E non sono comuni in Italia, ti consigliamo di portare un adattatore universale per essere sicuro di poter utilizzare tutti i tuoi dispositivi senza problemi.

Qual è la religione principale in Tunisia?

In Tunisia, la religione principale è l'Islam, praticata dalla maggioranza della popolazione. Se visiti il paese, ricorda che è importante rispettare le usanze locali, soprattutto quando si tratta di abbigliamento. Le donne dovrebbero indossare abiti che coprono le spalle e le ginocchia, specialmente nei luoghi religiosi. Le festività religiose importanti includono il Ramadan, Eid al-Fitr e Eid al-Adha. Queste occasioni possono influenzare gli orari di apertura di negozi e ristoranti, quindi ti consigliamo di pianificare di conseguenza.

Cosa dovrei mettere nello zaino per la Tunisia?

Per un viaggio in Tunisia, è importante preparare lo zaino con cura. Ecco cosa ti consigliamo di portare:

Abbigliamento:

  • Magliette leggere
  • Pantaloni lunghi e corti
  • Costume da bagno
  • Cappello per il sole
  • Foulard o sciarpa leggera per visitare luoghi sacri

Scarpe:

  • Sandali comodi
  • Scarpe da ginnastica o da trekking
  • Scarpe eleganti per la sera

Accessori e tecnologia:

  • Occhiali da sole
  • Power bank
  • Adattatore universale
  • Fotocamera o smartphone

Toilette e medicinali:

  • Crema solare
  • Repellente per insetti
  • Salviette umidificate
  • Farmaci comuni da viaggio come antidiarroici e analgesici
Com'è il clima in Tunisia?

Il clima in Tunisia varia a seconda della regione:

  • Nord: Clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
  • Centro: Clima semi-arido con estati molto calde e inverni freschi.
  • Sud: Clima desertico con temperature estreme e precipitazioni scarse.

Il periodo migliore per visitare la Tunisia è in primavera (aprile-maggio) e in autunno (settembre-ottobre), quando le temperature sono più miti e piacevoli.