
Viaggi di gruppo in Mozambico
I nostri viaggi organizzati in Mozambico
Un'Africa di colori vibranti e aromi esotici vi attende in Mozambico, dove le acque turchesi dell'Oceano Indiano accarezzano spiagge di sabbia finissima e una storia millenaria. Dalle barriere coralline mozzafiato dell'Arcipelago di Bazaruto, paradiso per sub ed esploratori marini, all'incanto senza tempo dell'Ilha de Moçambique, patrimonio UNESCO che narra secoli di scambi culturali, fino all'energia contagiosa di Maputo con la sua architettura affascinante e la sua vivace scena culinaria, questo paese africano è un invito irrinunciabile per i viaggiatori curiosi, in cerca di autenticità e meraviglie naturali.
12 giorni • 11 notti
Domande frequenti sul Mozambico
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Mozambico puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Mozambico – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
Il Mozambico si trova nel fuso orario dell'Africa Centrale (CAT), che è 1 ora avanti rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora solare. Durante l'ora legale in Italia, invece, il Mozambico ha lo stesso orario. Per esempio, se in Italia sono le 12:00 durante l'inverno, in Mozambico sarà l'1:00.
In Mozambico, la valuta utilizzata è il Metical (MZN). Al momento, il tasso di cambio giornaliero è di circa 1 EUR = 70 MZN, ma ti consigliamo di controllare sempre il tasso aggiornato prima di partire. Puoi cambiare gli euro in metical presso:
- le banche
- gli uffici di cambio valuta nelle città principali
- anche in alcuni hotel
In Mozambico, puoi pagare facilmente con carte di credito, soprattutto nei grandi centri urbani e nelle strutture turistiche. Tuttavia, è sempre consigliabile avere con te del denaro contante per i piccoli negozi o mercati locali. I bancomat sono disponibili nelle principali città, ma è bene informarsi sulla disponibilità nella zona in cui ti trovi. Assicurati che la tua carta sia abilitata per l'uso internazionale e verifica eventuali commissioni applicate.
In Mozambico, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è un gesto apprezzato. Nei ristoranti, è comune lasciare circa il 10% del conto come mancia. Per i tassisti e il personale dell'hotel, puoi arrotondare la cifra o lasciare una piccola somma extra. Ricorda che molti lavoratori dipendono dalle mance per integrare il loro stipendio, quindi se il servizio è stato buono, consideralo un bel gesto.
In Mozambico, la connessione internet può essere variabile, specialmente fuori dalle città principali. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per avere una connessione affidabile. I principali operatori sono:
- Vodacom
- Movitel
- Tmcel
Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel e caffè nelle aree urbane, ma può non essere molto veloce. Assicurati di controllare la copertura nella zona in cui ti trovi per scegliere l'opzione migliore.
In Mozambico si parla principalmente il portoghese. Tuttavia, ci sono molte lingue locali che potresti sentire durante il tuo viaggio. Ecco alcune espressioni colloquiali utili in portoghese:
- Ciao - Olá
- Grazie - Obrigado (se sei un uomo), Obrigada (se sei una donna)
- Per favore - Por favor
- Scusa - Desculpa
- Sì - Sim
- No - Não
Queste frasi ti aiuteranno a comunicare nelle situazioni quotidiane.
In Mozambico si usano principalmente prese di tipo C e F, simili a quelle italiane. Tuttavia, è consigliabile portare con te un adattatore universale perché potresti trovare differenze nel voltaggio e nella configurazione delle prese. Il voltaggio è di 220-240 V e la frequenza è di 50 Hz, quindi i tuoi dispositivi italiani dovrebbero funzionare correttamente, ma controlla sempre per sicurezza.
La religione principale in Mozambico è il Cristianesimo, seguito da una parte significativa della popolazione. Tuttavia, ci sono anche comunità musulmane, specialmente nelle regioni settentrionali del paese. Le festività cristiane come il Natale e la Pasqua sono ampiamente celebrate. Se visiti il Mozambico durante il periodo di Ramadan, troverai che alcune attività potrebbero rallentare nelle aree musulmane. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione, ma è sempre consigliabile vestirsi in modo rispettoso, specialmente quando si visitano luoghi di culto.
Per un viaggio in Mozambico, ti suggeriamo di organizzare il tuo zaino considerando il clima e le attività che potresti fare. Ecco un elenco diviso in sezioni per aiutarti a prepararti al meglio:
-
Abbigliamento
- Magliette leggere
- Pantaloncini
- Pantaloni lunghi leggeri
- Costume da bagno
- Cappello per il sole
-
Scarpe
- Sandali comodi
- Scarpe da trekking
- Ciabatte
-
Accessori e tecnologia
- Occhiali da sole
- Adattatore universale
- Power bank
- Fotocamera
-
Articoli da toeletta e medicinali
- Repellente per insetti
- Crema solare
- Igienizzante mani
- Farmaci da viaggio comuni come antidolorifici e antidiarroici
Questi elementi ti aiuteranno a goderti il tuo soggiorno in Mozambico in tutta comodità e sicurezza.
Il clima in Mozambico varia a seconda della regione:
- Costa Nord: Clima tropicale umido con una stagione delle piogge da dicembre a marzo. Temperature medie tra 25°C e 30°C.
- Costa Sud: Clima subtropicale con minori precipitazioni. Stagione delle piogge da novembre a marzo. Temperature medie tra 20°C e 30°C.
- Entroterra: Clima più secco con temperature oscillanti tra 15°C e 25°C.
Il periodo migliore per visitare il Mozambico è durante la stagione secca, da maggio a novembre, quando le temperature sono più miti e le precipitazioni sono ridotte.