
Viaggi di gruppo in Cambogia
I nostri viaggi organizzati in Cambogia
Più di un semplice eco di templi millenari, la Cambogia si rivela un mosaico vibrante di storia gloriosa e natura incontaminata. Dalle maestose guglie di Angkor Wat, dove l'alba dipinge scene di pura magia, alle affascinanti meraviglie scultoree di Angkor Thom, ogni angolo racconta millenni di civiltà. La sua capitale, Phnom Penh, pulsa di una vita contemporanea ricca di arte e gastronomia, mentre le isole paradisiache come Koh Rong offrono spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, perfette per momenti di puro relax e avventura. La Cambogia attende viaggiatori aperti al fascino di un'esperienza autentica, pronti a lasciarsi incantare dalla sua bellezza sconfinata e dalla sua ospitalità contagiosa.
16 giorni • 15 notti
14 giorni • 13 notti
11 giorni • 10 notti
Domande frequenti sulla Cambogia
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Cambogia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Cambogia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
La Cambogia si trova nel fuso orario dell'Indocina, GMT+7. Non adotta l'ora legale, quindi il fuso orario rimane costante tutto l'anno. Se in Italia sono le 12:00, in Cambogia saranno le 17:00. Ricordati di tenere in considerazione questa differenza quando pianifichi le tue attività o i contatti con casa.
La valuta utilizzata in Cambogia è il riel cambogiano. Tuttavia, il dollaro statunitense è ampiamente accettato, soprattutto nelle città e nelle aree turistiche. Al momento, il tasso di cambio è di circa 1 euro per 4.500 riel cambogiani. Puoi cambiare valuta presso:
- gli uffici di cambio
- le banche
- utilizzare gli sportelli automatici che erogano sia riel che dollari
In Cambogia, puoi pagare principalmente in contanti o con carta di credito. Le carte di credito sono accettate nei principali hotel, ristoranti e negozi delle città più grandi, ma nelle aree rurali è meglio avere contanti a disposizione. Gli ATM sono diffusi nelle città e puoi prelevare sia in valuta locale che in dollari americani. Ti consigliamo di avere sempre una piccola quantità di contanti per le spese quotidiane, specialmente nei mercati o nei piccoli negozi.
In Cambogia, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è molto apprezzato, specialmente nei ristoranti e nei bar. Se sei soddisfatto del servizio, puoi lasciare una mancia del 5-10% del conto. Nei taxi e per i servizi di guide turistiche, una piccola mancia è gradita. Considera anche di lasciare una mancia al personale degli hotel, come i facchini o le addette alle pulizie, per ringraziarli del loro lavoro.
In Cambogia, il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, caffè e ristoranti, ma può variare in velocità e stabilità. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale per avere una connessione più affidabile mentre sei in giro. Le principali compagnie telefoniche sono:
- Smart
- Metfone
- Cellcard
Puoi acquistare una SIM al tuo arrivo in aeroporto o nei negozi di telefonia in città. Un'opzione alternativa è un piano dati e-SIM, se il tuo dispositivo lo supporta.
In Cambogia si parla il khmer. È utile conoscere alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il viaggio:
- Ciao: Sua s'dei
- Grazie: Or-kun
- Scusa: Sohm dtoh
- Quanto costa?: Tlai pohn-maan?
Con queste frasi base, potrai comunicare facilmente con la gente del posto.
In Cambogia le prese di corrente usate sono principalmente di tipo A, C e G. Ti consigliamo di portare un adattatore universale nel tuo zaino per essere sicuro di poter ricaricare i tuoi dispositivi senza problemi. La tensione standard è di 230V con una frequenza di 50Hz, quindi verifica che i tuoi dispositivi siano compatibili con queste specifiche per evitare inconvenienti.
La religione principale in Cambogia è il Buddhismo Theravada, praticato dalla maggioranza della popolazione. È una parte fondamentale della vita culturale e sociale del paese. Tra le festività religiose più importanti troviamo il Pchum Ben, che è un periodo di commemorazione degli antenati, e il Bon Om Touk, noto come la Festa dell'Acqua. Durante queste festività il paese si anima con celebrazioni e rituali tradizionali.
Ecco cosa ti consigliamo di mettere nel tuo zaino per un viaggio in Cambogia:
1. Abbigliamento:
- T-shirt leggere
- Pantaloni lunghi leggeri
- Pantaloncini
- Cappello per il sole
- Un impermeabile leggero
2. Scarpe:
- Scarpe comode per camminare
- Sandali
3. Accessori e tecnologia:
- Macchina fotografica o smartphone
- Power bank
- Adattatore universale
- Occhiali da sole
- Zanzariera portatile
4. Articoli da toeletta e farmaci:
- Repellente per insetti
- Crema solare
- Kit di primo soccorso
- Farmaci comuni da viaggio come paracetamolo e antidiarroici
In Cambogia, il clima è tropicale e si divide principalmente in due stagioni:
- Stagione secca (novembre-aprile): È il periodo migliore per visitare il paese, con temperature più miti e scarse precipitazioni. Le temperature possono variare tra i 25°C e i 30°C.
- Stagione delle piogge (maggio-ottobre): Durante questo periodo, ci sono frequenti piogge, soprattutto nel pomeriggio. Le temperature possono salire fino a 35°C con umidità elevata.
Ti consigliamo di visitare la Cambogia durante la stagione secca per goderti al meglio il tuo viaggio.