Una pagoda tradizionale e edifici con tetti rossi in un cortile con un paesaggio montano sullo sfondo sotto un cielo azzurro.

Viaggi di gruppo in Mongolia

I nostri viaggi organizzati in Mongolia

Mongolia, dove l'infinito degli orizzonti abbraccia un'anima vibrante e inaspettata. È una terra di vastità incontaminata e di una cultura nomade millenaria, dove l'eco della storia si fonde con la serenità del presente. Dalle pulsanti strade di Ulaanbaatar, simbolo di una modernità che avanza, ai silenzi maestosi del Deserto del Gobi, custode di antichi segreti e cieli stellati, fino alla Valle dell'Orkhon, cuore pulsante del patrimonio UNESCO, che narra storie di imperi e tradizioni. La Mongolia attende viaggiatori coraggiosi e curiosi, pronti a scoprire l'autenticità di un'esistenza in armonia con la natura e a lasciarsi incantare da un'esperienza di viaggio unica e profonda.

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio
Mongolia: è la tua prima volta in questo paese?
Scopri di più sulla destinazione e leggi i consigli di chi ci è già stato!

Domande frequenti sulla Mongolia

Quali sono i requisiti d'ingresso per la Mongolia?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Mongolia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Mongolia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario della Mongolia?

La Mongolia si trova nel fuso orario UTC+8. Durante l'ora solare, se in Italia sono le 12:00, in Mongolia saranno le 19:00. La Mongolia non adotta l'ora legale, quindi questa differenza rimane costante tutto l'anno.

Qual è la valuta utilizzata in Mongolia?

La valuta utilizzata in Mongolia è il Tugrik mongolo (MNT). Al momento, il tasso di cambio è di circa 1 euro per 3.200 Tugrik, ma ti consiglio di verificare i tassi aggiornati prima di partire. Puoi cambiare gli euro presso le banche locali o le agenzie di cambio nelle principali città come Ulaanbaatar.

Come posso pagare in Mongolia?

In Mongolia, puoi pagare principalmente con contanti o carte di credito. Le carte sono accettate nei grandi hotel, ristoranti e negozi delle città principali, ma è sempre utile avere del contante per i pagamenti nei mercati locali o nelle aree rurali. Gli sportelli bancomat sono abbastanza diffusi a Ulaanbaatar, quindi puoi prelevare facilmente.

È necessario lasciare la mancia in Mongolia?

In Mongolia, lasciare la mancia non è una pratica comune come in Italia, ma è sempre apprezzata. Nei ristoranti di fascia alta o negli hotel internazionali, puoi lasciare circa il 5-10% del conto se sei soddisfatto del servizio. Per i tassisti, non è necessario lasciare la mancia, ma puoi arrotondare la cifra per comodità. Nei tour organizzati, puoi considerare di lasciare una piccola mancia alle guide e agli autisti come gesto di gratitudine.

Com'è la connessione internet in Mongolia? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Mongolia, la connessione internet non è sempre affidabile fuori dalle grandi città, quindi ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per una copertura migliore. Alcuni dei principali operatori di telefonia mobile sono:

  • Unitel
  • Mobicom
  • Skytel

Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel, caffè e ristoranti nelle aree urbane, ma la qualità può variare. Per essere sicuro di avere una connessione stabile durante i tuoi spostamenti, l'acquisto di una SIM card locale è una buona opzione.

Che lingua si parla in Mongolia?

In Mongolia si parla principalmente il mongolo. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il viaggio:

  • Grazie: баярлалаа (bayarlalaa)
  • Per favore: уу (uu)
  • Ciao: сайн байна уу (sain baina uu)
  • : тийм (tiim)
  • No: үгүй (ügui)

Queste frasi possono esserti utili per interagire con la gente del posto.

Che tipo di prese sono usate in Mongolia?

In Mongolia, le prese elettriche sono di tipo C ed E, simili a quelle utilizzate in Italia. Tuttavia, è consigliabile portare con te un adattatore universale nel caso in cui tu ti imbatta in una presa diversa. La tensione standard è di 230 V con una frequenza di 50 Hz.

Qual è la religione principale in Mongolia?

In Mongolia, la religione principale è il buddismo tibetano. È importante sapere che in Mongolia ci sono anche pratiche sciamaniche tradizionali. Durante le festività buddiste, come il Tsagaan Sar (Capodanno lunare), potresti assistere a celebrazioni tradizionali e cerimonie nei monasteri. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento da rispettare, ma è sempre buona norma vestirsi in modo rispettoso quando si visitano templi o luoghi religiosi.

Cosa dovrei mettere nello zaino per la Mongolia?

Per un viaggio in Mongolia, è importante preparare uno zaino ben organizzato. Ecco cosa ti suggeriamo di portare:

  • Abbigliamento:
    • Giacca a vento
    • Maglioni caldi
    • Pantaloni leggeri e pesanti
    • T-shirt a maniche lunghe e corte
    • Intimo termico
  • Scarpe:
    • Scarpe da trekking comode
    • Sandali per rilassarti
    • Calze calde
  • Accessori e tecnologia:
    • Cappello e guanti
    • Occhiali da sole
    • Power bank
    • Macchina fotografica
  • Articoli da toilette e medicinali:
    • Kit di pronto soccorso
    • Protettore solare
    • Repellente per insetti
    • Farmaci comuni da viaggio come antinfiammatori e antidiarroici

Considera le variazioni climatiche e le attività che intendi fare durante il tuo soggiorno.

Com'è il clima in Mongolia?

Il clima in Mongolia è molto vario e caratterizzato da forti estremi stagionali. Ecco una panoramica regionale:

  • Ulan Bator e zone centrali: Inverni estremamente freddi con temperature che possono scendere sotto i -30°C. Estati brevi e calde, con temperature attorno ai 20°C.
  • Deserto del Gobi: Clima desertico con inverni freddi e ventosi. Estati calde, con temperature che possono superare i 40°C.
  • Aree montuose del nord: Inverni lunghi e rigidi. Estati fresche e brevi.

Il periodo migliore per visitare la Mongolia è tra giugno e settembre, quando le temperature sono più miti e favorevoli per esplorare il paese.