Un vasto campo verde con solchi lineari si estende verso due grandi montagne innevate all'alba.

Viaggi di gruppo in Armenia

I nostri viaggi organizzati in Armenia

Tra le vette del Caucaso, dove la storia incontra il futuro, sorge l'Armenia: una terra di spiritualità profonda, di paesaggi mozzafiato e di una cultura vibrante intrisa di un'ospitalità autentica. Dalla capitale Yerevan, vivace e cosmopolita con le sue gallerie d'arte e caffè alla moda, ai monasteri millenari scavati nella roccia come Geghard e le maestose vedute del Monte Ararat dal tempio di Khor Virap che sfidano i secoli, fino alle acque cristalline del Lago Sevan che riflettono un cielo infinito, l'Armenia attende viaggiatori desiderosi di scoprire tesori nascosti, di immergersi in una storia millenaria e di lasciarsi affascinare dalla sua bellezza autentica e senza tempo.

Multi destinazione

10 giorni • 9 notti

4
(1)

Arte & cultura, Storia

5 giorni • 4 notti

4.8
(11)

Da 426 €
449 €
-5%

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio
Armenia: è la tua prima volta in questo paese?
Scopri di più sulla destinazione e leggi i consigli di chi ci è già stato!

Domande frequenti sull'Armenia

Quali sono i requisiti d'ingresso per l'Armenia?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per l'Armenia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per l'Armenia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario in Armenia?

L'Armenia adotta l'ora dell'Armenia (AMT), che è 4 ore avanti rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora solare in Italia. Quindi, se in Italia sono le 12:00, in Armenia saranno le 16:00. L'Armenia non adotta l'ora legale, quindi la differenza di 4 ore rimane costante tutto l'anno.

Qual è la valuta utilizzata in Armenia?

La valuta utilizzata in Armenia è il Dram armeno (AMD). Il tasso di cambio attuale è approssimativamente 1 EUR = 430 AMD, ma ti consigliamo di controllare gli aggiornamenti prima del viaggio. Puoi cambiare euro in dram presso le banche, gli uffici di cambio e gli aeroporti.

Come posso pagare in Armenia?

In Armenia puoi pagare con carte di credito, bancomat e contanti. Le carte di credito più comuni, come Visa e MasterCard, sono accettate nella maggior parte dei negozi, ristoranti e hotel delle città principali. Tuttavia, ti consigliamo di avere sempre con te un po' di contanti per le piccole spese o se visiti aree più remote dove l'uso delle carte potrebbe essere limitato. Gli sportelli bancomat si trovano facilmente nelle città principali.

È necessario lasciare la mancia in Armenia?

In Armenia, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato. Nei ristoranti e caffè, è comune lasciare una mancia del 10% se sei soddisfatto del servizio. Nei taxi e per i servizi di hotel, come il facchino, puoi arrotondare la cifra o aggiungere una piccola somma come gesto di apprezzamento. Ricorda che le mance sono un segno di gratitudine e non un dovere.

Com'è la connessione internet in Armenia? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Armenia, la connessione internet è buona nelle città principali come Yerevan. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, caffè e ristoranti. Tuttavia, per essere sempre connesso, ti consigliamo di acquistare una SIM card locale o un piano dati e-SIM. Tra i principali operatori ci sono:

  • Viva-MTS
  • Beeline
  • Ucom

Puoi acquistare una SIM card presso l'aeroporto o nei negozi di telefonia in città.

Che lingua si parla in Armenia?

In Armenia si parla l'armeno. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o utilizzare:

  • Ciao: Barev
  • Grazie: Shnorhakalutyun
  • Per favore: Khndrum em
  • Sì: Ayo
  • No: Voch

L'armeno è la lingua ufficiale, quindi conoscere queste espressioni di base potrebbe esserti utile durante il viaggio.

Che tipo di prese sono usate in Armenia?

In Armenia, le prese elettriche sono di tipo C e tipo F, con una tensione di 230 V e una frequenza di 50 Hz. Queste prese non differiscono da quelle usate in Italia, quindi non avrai bisogno di un adattatore universale per i tuoi dispositivi.

Qual è la religione principale in Armenia?

In Armenia, la religione principale è il cristianesimo, in particolare la Chiesa apostolica armena, che è una delle più antiche comunità cristiane al mondo. La maggior parte degli armeni pratica questa religione. Tra le festività religiose importanti ci sono il Natale armeno, che si celebra il 6 gennaio, e la Pasqua. È interessante sapere che la Chiesa apostolica armena segue il proprio calendario liturgico, quindi alcune date possono variare rispetto a quelle delle altre tradizioni cristiane.

Cosa dovrei mettere nello zaino per l'Armenia?

Preparare lo zaino per un viaggio in Armenia richiede un po' di pianificazione, considerando il clima vario e le attività che potresti fare. Ecco una lista di ciò che ti consigliamo di portare:

Abbigliamento:

  • Magliette a maniche corte e lunghe
  • Pantaloni leggeri e comodi
  • Felpa o maglione per le serate fresche
  • Giacca a vento o impermeabile

Scarpe:

  • Scarpe da trekking comode
  • Sandali o scarpe leggere per la città

Accessori e tecnologia:

  • Cappello per il sole
  • Occhiali da sole
  • Power bank per ricaricare i dispositivi
  • Adattatore universale per le prese

Toilette e medicinali:

  • Kit di pronto soccorso con cerotti e disinfettante
  • Farmaci comuni come paracetamolo e antidiarroici
  • Crema solare
  • Prodotti per l'igiene personale in formato da viaggio
Com'è il clima in Armenia?

Il clima in Armenia varia a seconda delle regioni:

  • Zona centrale (inclusa Erevan): Clima continentale, con estati calde e inverni freddi. A luglio, le temperature possono superare i 30°C, mentre in inverno possono scendere sotto lo zero.
  • Zone montuose: Clima più fresco, con estati miti e inverni rigidi e nevosi. Ottobre è un buon mese per visitare, con temperature piacevoli e paesaggi autunnali.

Il periodo migliore per visitare l'Armenia è tra maggio e giugno o settembre e ottobre, quando il clima è più mite e le piogge sono meno frequenti.