
Viaggi di gruppo negli Emirati Arabi Uniti
I nostri viaggi organizzati negli Emirati Arabi Uniti
Là dove il deserto incontra il futuro, gli Emirati Arabi Uniti svelano un fascino inaspettato, una terra di innovazione audace e tradizioni secolari, di paesaggi desertici mozzafiato e opulenza abbagliante. Dalle vette scintillanti di Dubai con il suo iconico Burj Khalifa, all'imponente magnificenza della Grande Moschea Sheikh Zayed ad Abu Dhabi, fino alle avventure nel cuore del deserto di Liwa, gli Emirati accolgono viaggiatori con uno spirito di scoperta e un desiderio di vivere esperienze indimenticabili.
9 giorni • 8 notti
Domande frequenti sugli Emirati Arabi Uniti
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per gli Emirati Arabi puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per gli Emirati Arabi – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
Gli Emirati Arabi Uniti si trovano nel fuso orario Gulf Standard Time (GMT+4). Non adottano l'ora legale, quindi la differenza di orario rispetto all'Italia può variare.
Durante l'ora solare, quando in Italia è mezzogiorno, negli Emirati Arabi sono le 15:00. Durante l'ora legale in Italia, invece, la differenza è di due ore: se in Italia sono le 12:00, negli Emirati Arabi sono le 14:00.
La valuta utilizzata negli Emirati Arabi Uniti è il Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED). Il tasso di cambio varia, ma generalmente si aggira intorno a 1 EUR per 3,95 AED. Puoi cambiare gli euro in dirham presso:
- banche
- uffici di cambio nelle città principali
- all'aeroporto
Negli Emirati Arabi, puoi pagare con carte di credito, carte di debito e contanti. Le carte di credito come Visa e Mastercard sono ampiamente accettate nei negozi, ristoranti e hotel. Anche i contanti in Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED) sono utilizzati, soprattutto nei mercati e nei piccoli esercizi. Ti consigliamo di avere sempre un po' di contante per le piccole spese. Puoi prelevare contanti dagli sportelli bancomat, che sono facilmente reperibili nelle città.
Negli Emirati Arabi la mancia non è obbligatoria, ma è apprezzata. Nei ristoranti il servizio è spesso incluso nel conto, ma puoi lasciare una piccola mancia se sei soddisfatto del servizio. Per i tassisti e il personale degli hotel, una piccola mancia è sempre gradita. Solitamente si lascia circa il 10% dell'importo totale del conto. Ricorda che la mancia è un segno di gratitudine e non un obbligo.
Negli Emirati Arabi Uniti, la connessione internet è generalmente buona e puoi trovare Wi-Fi gratuito in molti caffè, ristoranti e hotel. Tuttavia, se hai bisogno di una connessione costante, ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM. Tra i principali operatori locali ci sono Etisalat e Du, che offrono una varietà di piani dati. Puoi acquistare una SIM card all'arrivo in aeroporto o nei principali centri commerciali. Ricorda di portare con te il passaporto per l'acquisto.
Negli Emirati Arabi Uniti si parla principalmente l'arabo. Tuttavia, l'inglese è ampiamente utilizzato, specialmente nelle aree turistiche e negli affari. Ecco alcune espressioni locali che potresti sentire o usare:
- Ciao: مرحبا (Marhaba)
- Grazie: شكرا (Shukran)
- Per favore: من فضلك (Min fadlak)
- Sì: نعم (Na'am)
- No: لا (La)
Ricorda che l'inglese sarà il tuo alleato in molti contesti quotidiani.
Negli Emirati Arabi Uniti si usano le prese di tipo G, che sono le stesse utilizzate nel Regno Unito. Ti consigliamo di portare con te un adattatore universale per evitare problemi con i tuoi dispositivi elettronici. La tensione è di 230V con una frequenza di 50Hz, quindi verifica che i tuoi dispositivi siano compatibili con queste specifiche.
Negli Emirati Arabi Uniti, la religione principale è l'Islam. È importante sapere che le donne dovrebbero vestirsi in modo rispettoso, coprendo spalle e ginocchia, soprattutto nei luoghi di culto e nelle aree pubbliche tradizionali. Durante il mese sacro del Ramadan, i musulmani digiunano dall'alba al tramonto, e i visitatori dovrebbero rispettare queste tradizioni evitando di mangiare, bere o fumare in pubblico durante le ore di digiuno. Le festività religiose più importanti includono l'Eid al-Fitr, che segna la fine del Ramadan, e l'Eid al-Adha, che celebra il sacrificio.
Per un viaggio negli Emirati Arabi, è importante preparare bene il tuo zaino per adattarsi al clima e alla cultura locale. Ecco cosa dovresti portare:
1. Abbigliamento:
- Pantaloni leggeri
- Camicie a maniche lunghe
- Vestiti larghi e modesti
- Costume da bagno (per le spiagge private)
2. Scarpe:
- Sandali comodi
- Scarpe da ginnastica
- Scarpe eleganti per uscire
3. Accessori e tecnologia:
- Cappello per il sole
- Occhiali da sole
- Caricatore portatile
- Adattatore universale
4. Articoli da toilette e medicinali:
- Crema solare
- Repellente per insetti
- Farmaci da viaggio comuni come antidolorifici e antidiarroici
Negli Emirati Arabi Uniti, il clima è desertico, caratterizzato da estati estremamente calde e inverni miti. Da giugno a settembre, le temperature possono superare i 40 gradi Celsius, mentre da novembre a marzo il clima è più mite, con temperature intorno ai 20-25 gradi. È bene sapere che l'umidità può essere alta, soprattutto lungo la costa. Ti consigliamo di:
- Portare abiti leggeri e traspiranti
- Usare cappelli e occhiali da sole
- Bere molta acqua per restare idratato











