
Viaggi di gruppo in Kazakistan
I nostri viaggi organizzati in Kazakistan
Il Kazakistan, vasto cuore pulsante dell'Asia Centrale, sorprende con la sua incredibile fusione di millenaria tradizione nomade e audace modernità. È una terra dove paesaggi mozzafiato, che vanno dalle infinite steppe ai picchi innevati dei Tien Shan, incontrano città futuriste e vibranti culture. Dalla scintillante capitale Astana (oggi Nur-Sultan) con la sua architettura avanguardista, all'accogliente e verde Almaty, porta d'accesso a laghi alpini cristallini come il Big Almaty Lake e ai maestosi panorami del Charyn Canyon, il Kazakistan offre un'esperienza indimenticabile. Accoglie chi cerca l'autenticità di antiche vie della seta e l'emozione di scoperte inaspettate, il viaggiatore che desidera esplorare un mondo di bellezza incontaminata e sorprendente diversità.
9 giorni • 8 notti
Domande frequenti sul Kazakistan
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Kazakistan puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Kazakistan – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
Il Kazakistan ha due fusi orari principali:
- Il fuso orario di Almaty (Kazakistan Orientale) è UTC+6
- Il fuso orario di Atyrau (Kazakistan Occidentale) è UTC+5
Non utilizzano l'ora legale. Se in Italia sono le 12:00, a Almaty saranno le 16:00, mentre a Atyrau saranno le 15:00.
In Kazakistan si utilizza il Tenge. Attualmente, il tasso di cambio è circa 1 EUR per 500 KZT, ma è sempre meglio controllare il tasso aggiornato prima di partire. Puoi cambiare i tuoi euro in tenge presso le banche locali o in alcuni hotel. È consigliabile avere un po' di contante con te per i mercati locali, ma le carte di credito sono accettate nella maggior parte dei luoghi turistici.
In Kazakistan puoi utilizzare diversi metodi di pagamento. Le carte di credito sono ampiamente accettate nei negozi, ristoranti e hotel, soprattutto nelle città più grandi. Ti consigliamo di portare anche un po' di contanti, perché in alcune aree rurali potrebbero non esserci terminali per carte. È possibile prelevare denaro dai bancomat, che sono facilmente reperibili nelle zone urbane.
In Kazakistan, lasciare la mancia non è obbligatorio ma è apprezzato. Nei ristoranti, se il servizio è stato buono, puoi lasciare una mancia del 5-10% del conto. Nei taxi, puoi arrotondare la cifra totale. Per portieri e facchini in hotel, una piccola mancia è gradita. Ricorda che lasciare la mancia è un gesto di cortesia e riconoscimento per un buon servizio.
In Kazakistan, la connessione internet è generalmente buona nelle grandi città. Tuttavia, se viaggi in aree rurali, potresti trovare una connessione meno affidabile. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale per avere una connessione dati continua. Puoi trovare SIM card presso l'aeroporto o in negozi di telefonia locale; i principali operatori sono:
- Beeline
- Kcell
- Tele2
Il Wi-Fi è disponibile in molti hotel, caffè e ristoranti nelle città, ma può variare in termini di velocità e stabilità.
In Kazakistan si parlano principalmente due lingue: il kazako e il russo. Il kazako è la lingua di stato, mentre il russo è ampiamente utilizzato per la comunicazione interetnica. Ecco alcune espressioni utili in kazako:
- Salem - Ciao
- Rakhmet - Grazie
- Keshiriniz - Mi scusi
- Iya - Sì
- Zhok - No
Conoscere alcune di queste frasi può aiutarti a comunicare meglio con la gente del posto.
In Kazakistan vengono utilizzate prese di tipo C e F, simili a quelle usate in Italia. Tuttavia, la tensione è di 220 V e la frequenza è di 50 Hz. Ti consigliamo di portare un adattatore universale nel tuo zaino per essere sicuro di poter collegare tutti i tuoi dispositivi elettronici senza problemi.
La religione principale in Kazakistan è l'Islam, con la maggioranza della popolazione che segue l'Islam sunnita. Se visiti luoghi di culto o aree tradizionali, ti consigliamo di vestirti in modo rispettoso, specialmente le donne, che dovrebbero coprire spalle e ginocchia. Tra le festività religiose importanti ci sono il Ramadan e l'Eid al-Fitr. Queste festività possono influire sugli orari di apertura di negozi e ristoranti, quindi è utile tenerne conto durante il viaggio.
Per un viaggio in Kazakistan, ecco cosa ti consigliamo di mettere nel tuo zaino:
-
Abbigliamento:
- Magliette a maniche corte e lunghe
- Felpa o maglione
- Pantaloni leggeri e comodi
- Giacca a vento o impermeabile
-
Scarpe:
- Scarpe comode per camminare
- Sandali o scarpe leggere
- Eventuali scarpe da trekking se prevedi escursioni
-
Accessori e tecnologia:
- Cappello per il sole
- Occhiali da sole
- Power bank
- Adattatore universale per prese
-
Articoli da toilette e medicinali:
- Spazzolino e dentifricio
- Sapone e shampoo in formato viaggio
- Crema solare
- Medicinali di base come aspirina o antidiarroico
Assicurati di adattare il contenuto del tuo zaino in base alla stagione in cui viaggi e alle attività che intendi svolgere.
Il clima in Kazakistan varia notevolmente a seconda delle regioni:
- Nord: Inverni freddi e lunghi con temperature che possono scendere sotto i -20°C. Estati calde e brevi con temperature attorno ai 20-25°C.
- Sud: Clima più mite con inverni meno rigidi. Estati molto calde con temperature che possono superare i 30°C.
- Zone montuose: Clima alpino con inverni nevosi e fresche estati.
Il periodo migliore per visitare il Kazakistan è la primavera o l'autunno, quando le temperature sono più moderate.