
Viaggi di gruppo nel Qatar
I nostri viaggi organizzati in Qatar
Un emirato dove l'opulenza futuristica incontra l'anima millenaria del deserto: il Qatar è una destinazione che incanta e sorprende. Dai labirintici vicoli del Souq Waqif, dove profumi di spezie e artigianato antico inebriano i sensi, all'iconico Museo di Arte Islamica, una gemma architettonica che custodisce tesori senza tempo, fino alle dune dorate che si tuffano nelle acque cristalline di Khor Al Adaid, il sorprendente mare interno, ogni angolo rivela una meraviglia. Il Qatar è una tela vibrante che attende viaggiatori esigenti e curiosi, pronti a scoprire un orizzonte di lusso raffinato, cultura profonda e avventure mozzafiato.
5 giorni • 4 notti
Domande frequenti sul Qatar
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Qatar puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Qatar – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
Il Qatar si trova nel fuso orario Arabia Standard Time (AST), che è 3 ore avanti rispetto all'orario dell'Europa Centrale (CET). Non adotta l'ora legale, quindi il fuso orario rimane lo stesso tutto l'anno. Se in Italia sono le 12:00, in Qatar saranno le 15:00.
La valuta utilizzata in Qatar è il riyal qatariota (QAR). Attualmente, 1 euro equivale a circa 4,10 riyal qatarioti, ma ti consigliamo di controllare il tasso di cambio aggiornato prima della partenza. Puoi cambiare i tuoi euro in riyal presso:
- Aeroporti
- Banche
- Uffici di cambio in Qatar
In Qatar puoi pagare con carte di credito e di debito, che sono accettate nella maggior parte dei negozi, ristoranti e hotel. Le carte più comunemente accettate sono Visa e Mastercard. Inoltre, è possibile utilizzare anche pagamenti contactless tramite smartphone. Per le piccole spese quotidiane, come nei mercati locali, potrebbe essere utile avere un po' di contante con te. Puoi prelevare contanti facilmente presso gli sportelli bancomat presenti in tutto il paese.
In Qatar, lasciare la mancia non è obbligatorio ma è un gesto apprezzato per il buon servizio. Nei ristoranti, puoi lasciare circa il 10-15% del conto come mancia. Nei taxi, arrotondare la cifra è comune e per i facchini negli hotel, una piccola mancia è gradita. Ricorda che la mancia è sempre a tua discrezione e dipende dalla qualità del servizio ricevuto.
In Qatar, la connessione internet è generalmente buona, sia nelle aree urbane che in quelle più remote. Ti consigliamo di acquistare una SIM card locale o una e-SIM data plan per avere accesso ai dati mobili. I principali fornitori sono Ooredoo e Vodafone Qatar, che offrono una buona copertura e piani dati a prezzi ragionevoli. Inoltre, il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, caffè e centri commerciali, rendendo facile rimanere connessi durante il tuo soggiorno.
In Qatar si parla principalmente l'arabo. Tuttavia, l'inglese è ampiamente utilizzato, specialmente nelle aree turistiche e commerciali. Ecco alcune espressioni utili che potresti sentire o utilizzare:
- Sì: na'am
- No: la
- Grazie: shukran
- Per favore: min fadlak (uomo), min fadlik (donna)
- Ciao: marhaba
Queste frasi ti aiuteranno a comunicare meglio con la gente del posto durante il tuo viaggio.
In Qatar si usano principalmente le prese di tipo G, che hanno tre poli rettangolari. Queste prese sono simili a quelle utilizzate nel Regno Unito. La tensione standard è di 240 V e la frequenza è di 50 Hz. Ti consigliamo di portare un adattatore universale se i tuoi dispositivi hanno spine diverse, così sarai sempre pronto a ricaricare i tuoi apparecchi.
In Qatar, la religione principale è l'Islam. La maggioranza della popolazione segue l'Islam sunnita. Quando visiti il Qatar, è importante rispettare le usanze locali, specialmente per quanto riguarda l'abbigliamento. Le donne dovrebbero coprire spalle e ginocchia e indossare abiti non attillati in pubblico. Durante il mese del Ramadan, uno dei periodi più sacri per i musulmani, ci sono restrizioni sul consumo di cibo e bevande in pubblico durante il giorno. Altri giorni importanti includono l'Eid al-Fitr, che segna la fine del Ramadan, e l'Eid al-Adha, la festa del sacrificio.
```Prepararsi per un viaggio in Qatar richiede un po' di pianificazione, soprattutto a causa del clima caldo. Ecco una lista di cosa mettere nello zaino:
-
Abbigliamento:
- Abiti leggeri e traspiranti
- Pantaloni lunghi o gonne lunghe per visitare luoghi religiosi
- Un maglioncino leggero per l'aria condizionata
-
Scarpe:
- Sandali comodi
- Scarpe chiuse per escursioni o camminate
-
Accessori e tecnologia:
- Cappello o berretto per proteggerti dal sole
- Occhiali da sole
- Power bank per caricare i dispositivi
- Fotocamera o smartphone per le foto
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Crema solare ad alta protezione
- Repellente per insetti
- Farmaci da viaggio comuni come antidiarroici e analgesici
- Kit di primo soccorso
Assicurati di rispettare le norme culturali locali, soprattutto in termini di abbigliamento, quando visiti luoghi di culto o aree tradizionali.
Il clima in Qatar è desertico, caratterizzato da estati molto calde e inverni miti. Ecco alcuni dettagli:
- Estate (giugno-settembre): temperature molto alte, spesso sopra i 40°C, con umidità elevata lungo la costa.
- Inverno (dicembre-febbraio): temperature più miti, intorno ai 14-24°C, con serate fresche.
- Primavera e autunno: temperature piacevoli, ideali per visitare il paese.
Il periodo migliore per visitare il Qatar è tra novembre e aprile, quando il clima è più fresco e confortevole.