Vista aerea di un grande vulcano dai pendii colorati, con fumo bianco che si innalza dal suo cratere centrale.

Viaggi di gruppo in Nicaragua

I nostri viaggi organizzati in Nicaragua

Un cuore pulsante di autenticità in Centro America, il Nicaragua è una terra di paesaggi vulcanici mozzafiato e città coloniali ricche di storia e vita. Da Granada, con le sue architetture vibranti che si specchiano nel Gran Lago, all'enigmatica Isla de Ometepe, un paradiso di natura selvaggia e avventura, fino all'emozionante spettacolo notturno del Vulcano Masaya, il Nicaragua accoglie viaggiatori curiosi e spiriti avventurosi, pronti a immergersi in un'esperienza ricca di cultura, natura incontaminata e sorrisi genuini.

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio
Nicaragua: è la tua prima volta in questo paese?
Scopri di più sulla destinazione e leggi i consigli di chi ci è già stato!

Domande frequenti sul Nicaragua

Quali sono i requisiti d'ingresso per il Nicaragua?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Nicaragua puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Nicaragua – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario del Nicaragua?

Il Nicaragua si trova nel fuso orario Central Standard Time (CST), che è 7 ore indietro rispetto all'Italia. Non adotta l'ora legale, quindi la differenza di orario rimane costante tutto l'anno. Se in Italia sono le 12:00, in Nicaragua saranno le 5:00 del mattino.

Qual è la valuta utilizzata in Nicaragua?

La valuta utilizzata in Nicaragua è il Córdoba nicaraguense (NIO). Il tasso di cambio con l'euro può variare, ma generalmente 1 EUR equivale a circa 40 NIO. Puoi cambiare i tuoi euro in córdoba presso:

  • banche locali
  • uffici di cambio
  • talvolta anche negli hotel

Assicurati di controllare il tasso di cambio aggiornato prima di partire.

Come posso pagare in Nicaragua?

In Nicaragua puoi pagare con carte di credito, ma ti consigliamo di avere anche contanti per le piccole spese. Le carte Visa e Mastercard sono le più accettate, ma in alcuni luoghi potresti trovare difficoltà con le carte American Express.

Prelevare contanti dagli sportelli bancomat è un'opzione utile, soprattutto nelle grandi città. Tieni presente che nelle zone rurali potrebbe essere più difficile trovare bancomat, quindi è bene avere contanti a disposizione.

È necessario lasciare la mancia in Nicaragua?

In Nicaragua, la mancia non è obbligatoria ma è molto apprezzata. Nei ristoranti è comune lasciare circa il 10% del conto se sei soddisfatto del servizio. Nei bar puoi arrotondare la cifra o lasciare qualche córdoba in più. Per i tassisti e il personale degli hotel, una piccola mancia per un buon servizio è sempre gradita. Ricorda che il gesto è più importante dell'importo.

Com'è la connessione internet in Nicaragua? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Nicaragua, la connessione internet può variare a seconda delle zone. Nelle città principali come Managua, León e Granada, troverai una buona disponibilità di Wi-Fi in hotel, ristoranti e caffetterie. Tuttavia, se ti sposti in aree più rurali, la connessione può essere meno affidabile.

Per restare sempre connesso, ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM. I principali operatori sono Claro e Movistar, che offrono vari pacchetti dati. Puoi acquistare una SIM card in aeroporto o nei negozi di telefonia mobile.

Che lingua si parla in Nicaragua?

In Nicaragua si parla principalmente lo spagnolo. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:

  • Ciao, Hola
  • Come stai?, ¿Cómo estás?
  • Grazie, Gracias
  • Per favore, Por favor
  • Scusa, Disculpa

Se conosci un po' di spagnolo, ti troverai a tuo agio nei tuoi spostamenti.

Che tipo di prese sono usate in Nicaragua?

In Nicaragua si usano prese di tipo A e B. Le prese di tipo A hanno due lamelle piatte, mentre quelle di tipo B hanno due lamelle piatte più una terza per la messa a terra. La tensione standard è di 120 V con una frequenza di 60 Hz. Ti consigliamo di portare un adattatore universale nel tuo zaino per evitare problemi con i tuoi dispositivi elettronici.

Qual è la religione principale in Nicaragua?

In Nicaragua, la religione principale è il Cristianesimo, con la maggioranza della popolazione che segue il Cattolicesimo. Tuttavia, ci sono anche numerosi protestanti. Alcune festività religiose importanti includono:

  • la Semana Santa
  • il Natale
  • la festa dell'Immacolata Concezione

Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione, ma è sempre una buona idea vestirsi in modo rispettoso quando si visitano luoghi di culto.

Cosa dovrei mettere nello zaino per il Nicaragua?

Per un viaggio in Nicaragua, ti consigliamo di preparare il tuo zaino con attenzione, considerando il clima tropicale e le attività che potresti fare.

  • Abbigliamento:
    • Magliette leggere
    • Pantaloncini
    • Pantaloni lunghi leggeri
    • Costume da bagno
    • Giacca leggera impermeabile
  • Scarpe:
    • Sandali
    • Scarpe da trekking
    • Scarpe comode per camminare
  • Accessori e tecnologia:
    • Cappello o berretto
    • Occhiali da sole
    • Power bank
    • Adattatore universale
  • Articoli da toilette e medicinali:
    • Crema solare
    • Repellente per insetti
    • Kit di pronto soccorso
    • Farmaci comuni da viaggio come paracetamolo e antidiarroici

Assicurati di adattare la tua lista in base alle tue esigenze personali e alle attività specifiche che hai pianificato.

Com'è il clima in Nicaragua?

Il clima in Nicaragua varia a seconda delle regioni:

  • Coste del Pacifico: Clima tropicale con stagione secca da novembre ad aprile e stagione delle piogge da maggio a ottobre. Le temperature sono calde tutto l'anno.
  • Coste Caraibiche: Clima umido e piovoso per la maggior parte dell'anno, con temperature elevate e alta umidità. Le piogge sono più intense da giugno a novembre.
  • Regioni montuose interne: Più fresche rispetto alle coste, con temperature più basse, specialmente di notte.

Il periodo migliore per visitare Nicaragua è durante la stagione secca, da novembre ad aprile, quando le piogge sono minime e le temperature sono più gradevoli.