
Viaggi di gruppo in Groenlandia
I nostri viaggi organizzati in Groenlandia
La Groenlandia, un'isola dove la maestosità del ghiaccio eterno cede il passo a un cuore sorprendentemente vibrante di vita e cultura. È una terra di paesaggi epici e selvaggi, di tradizioni Inuit millenarie e di un'avventura che risveglia i sensi in modi inaspettati. Dal leggendario fiordo di ghiaccio di Ilulissat, patrimonio UNESCO dove iceberg colossali navigano in silente grandezza, alla dinamica capitale Nuuk, crocevia di arte moderna e storia ancestrale, fino allo spettacolo celestiale delle aurore boreali visibili da Kangerlussuaq, la Groenlandia attende coloro che cercano un'esperienza di viaggio che trascende l'ordinario. Accoglie gli esploratori dell'anima, gli amanti della natura più autentica e chiunque desideri connettersi con un mondo di pura meraviglia.
Non sai da dove partire? I nostri best seller sono sempre una buona idea.
Domande frequenti sulla Groenlandia
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Groenlandia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Groenlandia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
In Groenlandia si utilizza la corona danese (DKK). Il cambio giornaliero è di circa 1 euro = 7,45 corone danesi. Puoi cambiare i tuoi euro in corone danesi presso banche o uffici di cambio nelle principali città.
In Groenlandia puoi pagare principalmente con carta di credito, come Visa o MasterCard, che sono accettate nella maggior parte dei negozi, ristoranti e hotel. Tuttavia, è sempre una buona idea avere un po' di contante a disposizione per i posti più piccoli o remoti. Gli sportelli bancomat sono presenti nelle città principali, quindi puoi prelevare denaro contante se necessario.
In Groenlandia, lasciare la mancia non è una pratica comune come in altri paesi. Tuttavia, se ricevi un servizio eccezionale e desideri esprimere la tua gratitudine, una piccola mancia sarà sicuramente apprezzata. Ricorda che il personale non si aspetta la mancia, quindi non sentirti obbligato a lasciarla.
In Groenlandia, la connessione internet può essere limitata, specialmente nelle aree remote. Mentre nelle città principali come Nuuk, il Wi-Fi è disponibile in molti hotel, caffè e ristoranti, potrebbe essere lento e costoso. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per avere accesso a internet durante il tuo viaggio. Puoi trovare SIM card presso negozi di telefonia o all'aeroporto. Considera operatori come Tele Groenlandia per ottenere una buona copertura.
In Groenlandia, la lingua ufficiale è il groenlandese, ma troverai molte persone che parlano anche danese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potrebbero esserti utili:
- Grazie: Qujanaq
- Ciao: Aluu
- Sì: Aap
- No: Naamik
Queste espressioni possono aiutarti a iniziare una conversazione o mostrare cortesia durante il tuo viaggio.
In Groenlandia, si utilizzano principalmente le prese di tipo C e K, che sono le stesse usate in Italia. Queste prese hanno due fori rotondi e supportano una tensione di 230 V con una frequenza di 50 Hz. Non avrai bisogno di un adattatore per i tuoi dispositivi italiani, ma assicurati che siano compatibili con la tensione e la frequenza locali.
In Groenlandia, la religione principale è il cristianesimo, in particolare la Chiesa evangelica luterana. Questa forma di cristianesimo è simile a quella praticata in altre parti della Scandinavia. Non ci sono particolari restrizioni o requisiti di abbigliamento legati alla religione, quindi vestirti come faresti normalmente in un paese nordico va benissimo. Le feste religiose importanti includono:
- Natale
- Pasqua
Queste sono celebrate con tradizioni locali uniche.
Per un viaggio in Groenlandia, è importante prepararti per condizioni climatiche fredde e variabili. Ecco cosa mettere nel tuo zaino:
-
Abbigliamento:
- Giacca a vento impermeabile
- Maglioni pesanti o pile
- Pantaloni termici
- Magliette termiche
- Cappello e guanti caldi
- Scaldacollo o sciarpa
-
Scarpe:
- Stivali impermeabili e caldi
- Scarpe da trekking robuste
-
Accessori e tecnologia:
- Macchina fotografica o smartphone per foto
- Power bank
- Adattatore universale (le prese potrebbero essere diverse)
- Binocolo per osservare la fauna
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Crema idratante e burrocacao
- Crema solare (anche se fa freddo, il sole può essere forte)
- Farmaci comuni da viaggio come paracetamolo o antinausea
Il clima in Groenlandia varia notevolmente a seconda delle regioni:
- Coste occidentali: Qui il clima è relativamente più mite rispetto ad altre zone e in estate le temperature possono raggiungere i 10°C. Gli inverni sono lunghi e freddi.
- Coste orientali: Questa zona è più fredda e ventosa. Le temperature estive raramente superano i 5°C.
- Entroterra e nord: Clima artico con temperature molto rigide tutto l'anno. In inverno possono scendere sotto i -30°C.
Il periodo migliore per visitare la Groenlandia è tra giugno e agosto, quando le condizioni sono più favorevoli per le attività all'aperto.