
Viaggi di gruppo in Cuba
I nostri viaggi a Cuba
Domande frequenti sul Cuba
Cuba si trova nel fuso orario GMT-5. Quindi sei 6 ore indietro rispetto all’Italia (7 ore quando da noi scatta l’ora legale). Ma attenzione, perché a Cuba non si adotta l’ora legale, ma tanto meglio: significa non dovrai mai fare il calcolo complicato del cambio dell’orario!
La valuta ufficiale è il peso cubano (CUP), ma attenzione: fino a poco tempo fa esistevano anche i convertibles pesos (CUC), ma ora sono stati eliminati. Quindi, quando cambi i soldi, preparati a usare i CUP. L’euro è accettato in alcuni posti, ma il cambio non è sempre favorevole, meglio usare peso cubano.
A Cuba il pagamento in contante è la regola, specialmente fuori dalle zone turistiche. Le carte vengono accettate solo in alcuni hotel e ristoranti di livello internazionale, ma spesso non funzionano con le carte emesse da banche statunitensi. Negli sportelli automatici si può prelevare contanti solo con VISA, Mastercard è accetatta solo all'interno di Banche, Cadecas e nei negozi con POS abilitati.
Il nostro consiglio è di portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto.
Sì, lasciare la mancia è un gesto apprezzato. Nei ristoranti e nei bar, il 10-15% del totale è la norma, se il servizio non è già incluso nel conto. Anche per taxi e per le guide locali, un paio di dollari (o l’equivalente in CUP) fa sempre piacere. In generale, una piccola mancia è ben accetta quasi ovunque.
L'accesso a internet a Cuba è limitato e abbastanza costoso. Se vuoi rimanere connesso, ti consigliamo di comprare una SIM locale, che puoi trovare nelle filiali ETECSA (l'operatore nazionale) o nelle sue agenzie. La connessione è lenta e spesso disponibile solo nelle aree più turistiche, ma ci sono anche hotspot pubblici.
In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!
A Cuba si parla spagnolo. Nelle zone turistiche, alcuni parlano anche inglese, ma in generale ti consigliamo di imparare qualche parola in spagnolo per entrare davvero in contatto con i locals – dai, alla fine è abbastanza simile all'italiano, quindi siamo avvantaggiati!
Ti lasciamo il vocabolario base in spagnolo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:
- ciao: hola
- grazie: gracias
- sì: sí
- no: no
- per favore: por favor
Le prese a Cuba sono di tipo A e B, con voltaggio a 110V. Quindi, se i tuoi dispositivi sono europei, ti servirà un adattatore e un convertitore di voltaggio, perché il voltaggio è inferiore rispetto al nostro. Prendi un adattatore universale, così sei a posto per questo viaggio e tutti i prossimi che farai!
La religione predominante a Cuba è il cattolicesimo, ma la religione afro-cubana (come la santeria) ha una forte influenza, soprattutto nelle pratiche culturali e spirituali. È un paese con una bella apertura alle diverse fedi, e la convivenza tra le religioni è abbastanza armoniosa.
Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per Cuba (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.
In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:
- repellente per zanzare (che qui non perdonano!)
- crema solare (50+, il sole a Cuba è forte!)
- adattatore per prese elettriche
- scarpe comode
- costume da bagno (ma pure due o tre!)
- powerbank
- cappello o bandana
Il clima a Cuba è tropicale, quindi molto caldo e umido durante tutto l’anno. La stagione secca va da novembre ad aprile, mentre la stagione delle piogge è da maggio a ottobre. Ma non preoccuparti troppo delle piogge, sono solitamente brevi e si alternano a lunghe giornate di sole.
Tutte le partenze per Cuba
Coordinatore
Margherita
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Margherita
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Giorgio
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Giorgio
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Arianna
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Arianna
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Silvia
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Silvia
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Michela
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Michela
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Aulona
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Aulona
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Giulia
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Giulia
Mostra
info gruppo
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Giulia
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Giulia
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Elena
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Elena
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Paola
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Paola
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Marta
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Marta
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Cecilia
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Cecilia
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Samantha
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Samantha
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Mattia
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Mattia
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Andrea
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 9
Coordinatore
Andrea
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 9
Coordinatore
Thea
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Thea
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Daniele
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Daniele
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Elisa
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Coordinatore
Elisa
Mostra
info gruppo
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 1
WeRoaders previsti: 8
Persone interessate: 1
WeRoaders previsti: 8