Itinerario - Corea del Sud: da Seoul a Jeju Island
Benvenuti in Corea del Sud: il viaggio inizia a Seoul!
Check in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Seoul, ecco qui come funziona il ritrovo! Inizieremo a farci coinvolgere dalle tradizioni culinarie del paese; inauguriamo quest’avventura con una passeggiata nel quartiere Myong-dong conosciuto, oltre che per lo shopping, anche per le sue bancarelle di street-food e ristoranti.
Trasporti locali, pasti e bevande a carico del singolo partecipante.
Gyeongju, l’antica capitale della Corea
Gyeongju
Sveglia presto e che la nostra avventura abbia inizio. Destinazione Gyeongju! Viaggeremo a bordo di un treno superveloce che da Seoul ci porterà nell’antica capitale della Corea. Avremo l’impressione di entrare in “un museo a cielo aperto” e noi cercheremo di esplorarlo il più possibile. Il nostro tour inizierà con la visita del tempio di Bulguk-sa, dall’architettura talmente bella e emblematica della cultura coreana, che oggi un sito UNESCO. Altra tappa sarà il Museo Nazionale di Gyeongju che ci permetterà di avere una panoramica completa del vasto patrimonio culturale della regione. Nel pomeriggio ci sposteremo verso il villaggio hanok di Kyochon, prima di visitare il bellissimo Woljeonggyo bridge. Ciliegina sulla torta dormiremo in una casa tradizionale coreana!
Trasporto da Seoul a Gyeongju incluso nella quota di viaggio. Tour con bus privato e guida in inglese incluso nella quota. Bevande e cibo a carico dei singoli partecipanti. Ingresso al tempio di Bulguk-sa incluso nella quota di viaggio.
Busan, “La Santorini coreana”
Gamcheon Cultural Village e Jagalchi market
Lasceremo Gyeongju di buona mattina con il treno ultraveloce, direzione: Busan, la seconda metropoli più popolata della Corea, dopo Seoul. Spiagge infinite, templi buddisti a picco sul mare , mercati tradizionali, case color pastello incastonate sui versanti di una collina scoscesa. La nostra prima tappa sarà il Gamcheon Cultural Village, un immenso labirinto di stradine, che raccoglie un interessante progetto culturale di riqualificazione urbanistica, trasformato da disordinato quartiere povero a villaggio artistico colorato ed hipster, da cui si gode uno dei panorami migliori della città. Si sa, la fame non tarda ad arrivare, un salto al mercato del pesce di Jagalchi è d’obbligo, qui potremo gustare le migliori specialità marinare della città.
Il tempio sull’oceano e Haeundae beach
Nel primo pomeriggio ci dirigeremo verso il tempio di Haedong Yonggungsa, unico nel suo genere, il complesso si affaccia direttamente sul mare. A completare la giornata ci sarà una rilassante passeggiata lungo l’infinita spiaggia sabbiosa di Haeundae. Ma ricordiamoci che la cultura di un paese si vede anche dal cibo! Per cena ci perderemo tra le bancarelle dell’Haeundae traditional market. Nei pressi del mercato potremo apprezzare una favolosa vista notturna della città illuminata e rientrare in hotel passando per il Diamond Bridge, il luminoso ponte diamante. La serata potrebbe continuare con una piccola sessione di Karaoke o tra le vie della movida della città. Ce la faremo?
Trasporto da Gyeongju a Busan incluso nella quota di viaggio. Tour con bus privato e guida in inglese incluso nella quota. Bevande e cibo a carico dei singoli partecipanti. Trasporti locali e ingressi inclusi nella cassa comune
Jeju island, l’isola vulcanica meraviglia del mondo
Finalmente il mare!
Con un volo mattutino dall’aeroporto di Busan voleremo verso le cosiddette “hawaii della Corea”, Jeju Island. L’isola è rinomata per i suoi paesaggi incontaminati, ma anche per la varietà di spiagge presenti. Finalmente il mare! E’ arrivato il momento di lasciare gli zaini in camera e tuffarci nelle acque cristalline di Jeju Island. Ci godremo un po’ di meritato relax fino al tramonto, la cena sarà ovviamente a base delle famose specialità dell’isola.
Volo interno da Busan a Jeju Island incluso nella quota di viaggio. Transfer privato dall’aeroporto incluso nella quota di viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. Trasporti locali e ingressi inclusi nella cassa comune.
Alla scoperta dell’Isola di Jeju
Trekking sul Mt. Halla
Il Monte Halla-san, patrimonio UNESCO, è il monte più alto della Corea del Sud, ed arriva a solo 1947 mt s.l.m. Nonostante ciò, il fascino di questo luogo sta nella sua conformità vulcanica. Percorreremo l’ Eoseungsaengak trail dove alle nostre spalle potremo scorgere la cima del monte e davanti a noi la vista spettacolare della città di Jeju. Stanchi ma motivati continueremo la giornata alla scoperta dei punti più spettacolari dell’isola, come il Jusangjeolli Cliff e le cascate di Cheonjeyeon. Fatto rientro in hotel tappa finale della giornata sarà il Dongmun Night Market di Jeju city.
Tour con bus privato e guida in inglese incluso nella quota. Ingresso al Jusangjeolli Cliff e alle cascate di Cheonjeyeon incluse nella quota. Bevande e cibo a carico dei singoli partecipanti. Trasporti locali e ingressi inclusi nella cassa comune.
Rientro a Seoul
Tra le vie dello shopping coreano
Partiremo in mattinata con un volo che ci porterà da Jeju a Seoul. Fatto il check- in, il resto della giornata lo dedicheremo alla visita del quartiere di Gangnam, ricorderemo sicuramente “Gangnam style” che ha reso celebre la zona! E’ consuetudine riproporre il ballo di fronte alla scultura dedicata al cantante, la canzone, infatti, partirà non appena ci si posiziona davanti. La prossima tappa sarà lo Starfield Coex Mall dove potremo fare un po’ di shopping e visitare la famosa Libreria Starfield. Al calar del sole finalmente ci godremo una serata all’insegna del divertimento e della nightlife coreana nei quartieri più in voga della città.
Volo interno da Jeju Island a Seoul incluso nella quota di viaggio. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. Trasporti locali e ingressi inclusi nella cassa comune.
La DMZ, al confine con la Corea del Nord
La zona demilitarizzata
Parte della giornata sarà dedicata all’escursione presso la DMZ, la zona demilitarizzata al confine con la Corea del Nord. Qui potremo conoscere a fondo il conflitto tra i 2 paesi ed apprendere a pieno le motivazioni della loro scissione. Questa attività sarà soggetta ad una conferma, in quanto zona cuscinetto è “sensibile” all’andamento dei rapporti politici tra le 2 nazioni. Ma non vi preoccupate, a Seoul non ci si annoia mai!
Ikseon-dong Hanok Village
Nel pomeriggio visiteremo il villaggio Hanok di Ikseon-dong. Si tratta di una delle zone più belle di Seoul! Questo piccolo distretto è composto da un dedalo di stradine su cui si affacciano negozi, ristoranti, cafè e gallerie d’arte. L’atmosfera che si respira in questo quartiere è quasi surreale, sarà meglio tenere a portata di mano il telefono, qui le fotografie sono un must. Le attività serali in città sono tantissime quindi ne approfitteremo ancora una volta per fare fiesta!
Escursione presso la DMZ inclusa nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. Trasporti locali e ingressi inclusi nella cassa comune.
Seoul, dai quartieri antichi alla N-Tower
Esplorando la capitale
Ci sono sempre dei luoghi di una città che non bisogna perdersi. Ecco perché questa giornata sarà completamente dedicata ad una visita guidata di Seoul. Nella mattinata faremo tappa nel distretto di Gwanghwamun, che prende il nome dal meraviglioso portale di accesso al palazzo Gyeongbokgung, è il quartiere storico di Seoul: palazzi reali, case tradizionali, santuari e templi circondano la zona con la loro bellezza senza tempo. Qui potremo assistere al tradizionale cambio della guardia! Ci sposteremo poi alla volta del Bukchon Hanok Village, che ci trasporterà in un antichissimo villaggio di circa 600 anni fa e che presenta tuttora le tipiche case coreane alcune riqualificate ed adibite a musei, gallerie d’arte o negozi.
Tramonto con vista su Seoul
Nel primo pomeriggio ci dirigeremo verso il distretto di Insadong, dove ci concederemo uno spuntino a base di street food coreano. Ed infine a concludere la nostra avventura una bellissima passeggiata a piedi sul Monte Namsan, dove si trovano anche i resti delle antiche mura cittadine. Qui raggiungeremo la conosciutissima N-Seoul Tower, la torre con terrazze panoramiche da cui si ha una vista mozzafiato della città di Seoul! Che dire, sembra impossibile, ma siamo giunti al termine di questo incredibile viaggio alla scoperta della Corea del Sud, la serata si concluderà con un’ultima cena insieme ed un dopo cena a ritmo di K-pop.
Tour con bus privato e guida in inglese incluso nella quota. Ingresso al palazzo Gyeongbokgung incluso nella quota. Bevande e cibo a carico dei singoli partecipanti. Trasporti locali e ingressi inclusi nella cassa comune.
Arrivederci Corea!
Check out e saluti
Purtroppo è giunto il momento del rientro a casa: siamo sicuramente più ricchi nel cuore e nello spirito, ci vediamo al prossimo WeRoad!
Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
