Discovery Days: sconti fino al 20% estesi fino alle 23:59 del 21 maggio!

Giordania 360°: in viaggio tra Petra, Amman e Wadi Rum

8 giorni • 7 notti
4.9
sab, 01 nov 2025 sab, 08 nov 2025
Quasi confermato
Età 25-35
-5%
999 €
Totale
949
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 100 di acconto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Vedi altre date
80%
nature
Natura e avventura
80%
20%
relax
Relax
20%
90%
history
Monumenti e storia
90%
50%
culture
Città e cultura
50%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
360°
Giordania 8 giorni
sab, 01 nov 2025 sab, 08 nov 2025
Quasi confermato
Età 25-35

6 persone interessate


999 €
-5%
949
Prenota il tuo posto con 100 di acconto
Paga il saldo di 849 € entro il 02 ott
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 02 ott.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cerca volo

Cosa è incluso

  • 6 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

    6 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Minivan con conducente dal giorno 2 al giorno 7
    Minivan con conducente dal giorno 2 al giorno 7
  • "Local Experience": Una notte in un campo tendato, sotto il cielo stellato del Wadi Rum, preceduta da un'autentica cena beduina

    "Local Experience": Una notte in un campo tendato, sotto il cielo stellato del Wadi Rum, preceduta da un'autentica cena beduina

  • "Local Experience": Una cena tipica presso il Jordan Heritage di Petra

    "Local Experience": Una cena tipica presso il Jordan Heritage di Petra

  • Un'emozionante escursione in Jeep per scoprire i segreti e i misteri dell'affascinante Wadi Rum;​

    Un'emozionante escursione in Jeep per scoprire i segreti e i misteri dell'affascinante Wadi Rum;​

  • Cooking class

    Cooking class

  • Corso di calligrafia araba

    Corso di calligrafia araba

  • L’assistenza del coordinatore
    L’assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Giordania!

culture
100 %
Check-in
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel ad Amman, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo a farci coinvolgere fin da subito nei colori, sapori e profumi della Giordania, partendo da un giro nel souk cittadino, dove possiamo trovare davvero di tutto!

Incluso: pernottamento con colazione presso Amman Signature Hotel o similare

Non incluso: transfer dall'aeroporto, pasti e bevande

giorno 2

Avventura nel Wadi Mujib e relax nel Mar Morto

nature
90 %
relax
10 %
Ci tuffiamo nel Wadi Mujib!
Vedi mappa

La nostra giornata parte subito all'insegna dell'avventura, infatti dopo un breve transfer arriviamo in uno dei luoghi naturali più belli di tutta la Giordania: il Wadi Mujib!
Qui ci cimentiamo nel canyoning, ovvero risaliamo il fiume esplorando questo maestoso canyon profondo ben 500 metri.
Ci immergiamo nelle piscine naturali, scaliamo qualche roccia ed alla fine del percorso ci attende una magnifica cascata dove è d'obbligo la prima foto di gruppo.

A galleggiare nel Mar Morto
Vedi mappa

Dopo esserci rifocillati per bene è il momento di un po' di relax nel punto più basso della Terra che è anche il mare più salato del mondo: il Mar Morto.
Fluttuare sulle acque di questo mare è qualcosa di unico e dopo qualche momento di rilassamento in acqua possiamo concederci anche un bel trattamento di fanghi naturali.

Incluso: pernottamento con colazione presso Grand Hotel - Madaba o similare, minivan con conducente

Cassa comune: guida locale e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

I percorsi del Wadi Mujib sono inagibili da ottobre a marzo. Per le partenze nel periodo sopraindicato, verranno proposte dal coordinatore attività alternative.

giorno 3

Da i castelli giordani a Little Petra

history
100 %
I castelli sulla strada per Petra
Vedi mappa

Partiamo presto perché oggi maciniamo un bel po' di chilometri... direzione Petra!
Lungo il tragitto ci lasciamo catturare dai suggestivi paesaggi e ci prepariamo per una tappa intermedia in uno degli imponenti castelli che dominano l'entroterra del paese.
Tra i più importanti c'è sicuramente il castello di Kerak, antica roccaforte esempio di architettura crociata, che ci sorprenderà con la sua antica storia.

Little Petra
Vedi mappa

Nel pomeriggio avremo un assaggio di quello che ci aspetta domani: Siq al-Barid si trova a poche miglia da Petra e qui possiamo vedere le piccole abitazioni scavate nella roccia, simile a quelli che vedremo nel sito maggiore, ma molto più ridotte. L’atmosfera ci conduce subito in tempi antichi, grazie anche alle raffigurazioni di divinità scolpite nella pietra. Dedichiamo il nostro tempo a scovare un bel souvenir in una delle bancarelle di prodotti artigianali gestite dai beduini, scattiamo qualche selfie di gruppo e poi... Petra, arriviamoooo! Stasera ci aspetta una bellissima esperienza: una cena presso il Jordan Heritage, un'associazione no profit, dove avremo modo di immergerci nella storia, le tradizioni e la cultura locali.

Incluso: pernottamento con colazione presso Silk Road Petra Hotel o similare, minivan con conducente e cena

Cassa comune: guida locale e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Petra: tour della città da togliere il fiato

history
60 %
culture
40 %
L'incredibile Petra
Vedi mappa

Questa città ci lascerà senza fiato… all'ingresso i primi monumenti che vediamo sono la Casa dei Djiin e la Tomba dell’Obelisco, il Siq, stretto passaggio tra due pareti di pietra ci condurrà davanti al Tesoro, con i suoi giochi di luce e ombra che illuminano i bassorilievi raffiguranti carovane di cammelli e busti di Re. Il Tesoro è una struttura scolpita nella pietra, creata, secondo la storia, per ospitare la tomba di Areta III. Resteremo a bocca aperta davanti a tutto questo splendore: il colore della roccia cambia a seconda del sole e i beduini ci condurranno verso punti panoramici segreti per scattare le foto migliori.

Proseguiamo la visita entrando nella strada delle facciate: qui si trovano circa quaranta tombe scavate nella roccia in uno stile che ricorda l’architettura assira. Arriviamo fino in cima al Jebel Madbah e poi giù per visitare tombe, triclini, templi, palazzi e la Chiesa Bizantina, famosa per i mosaici del pavimento. Il Teatro centrale è capace di ospitare circa 3000 spettatori, mentre nella parte romana della città, a cui si accede tramite la strada colonnata di Traiano, possiamo vedere il Grande Tempio dedicato a divinità nabatee, le rovine di Qasr al-Bint, il Palazzo della Figlia del Faraone e le rovine di un castello medievale. Lungo il sentiero che porta al Monastero, vediamo la Tomba dei Leoni alati e al-Deir, il monumento più grande dell’intero sito. E ora… un bel selfie da uno dei punti panoramici, che ci regalano la vista della valle oltre le colline di Petra. Non a caso è una delle sette meraviglie del mondo moderno!

Incluso: pernottamento con colazione pernottamento con colazione presso Silk Road Petra Hotel o similare, minivan con conducente

Cassa comune: guida locale e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

I colori ed il cielo stellato del deserto del Wadi Rum

nature
90 %
culture
10 %
Immersi nel deserto
Vedi mappa

Dopo Petra penseremo "nulla potrà battere tutto questo" - invece non è così, e ce lo dimostrerà il Wadi Rum, un affascinante deserto dove la sabbia passa dal rosso al rosa fino all'ocra, e la roccia delle montagne sembra quasi sciogliersi al sole. Lasciamo le nostre auto al Visitor Center e saliamo a bordo di Jeep guidate dai beduini. Si parte alla scoperta del deserto di Lawrence d’Arabia, luogo leggendario per le sorgenti situate di fronte ai Sette Pilastri della Saggezza che diventò la sosta ideale per le carovane di passaggio.

La particolarità del deserto giordano ci regala scorci indimenticabili, tra i più incredibili c'è lo straordinario Um Fruth Bridge, un ponte di roccia sospeso nel cuore del deserto, uno dei migliori punti dal quale possiamo scattare foto memorabili. E dopo una giornata così intensa immersi nella natura, concludiamo con una tipica cena beduina ed una nottata in un campo tendato per godere al meglio tutte le sfumature del deserto sotto le stelle.

Incluso: pernottamento con colazione presso Beyond Wadi Rum Camp o similare, minivan con conducente, escursione in Jeep, cena beduina, colazione e notte in campo tendato nel deserto

Cassa comune: guida locale

Non incluso: pasti e bevande extra

giorno 6

Il Mar Rosso e le sue acque cristalline

relax
100 %
Aqaba
Vedi mappa

Prima di rientrare ad Amman ci meritiamo una giornata di puro relax e quindi ci dirigiamo verso Aqaba dove troviamo il secondo mare del nostro viaggio. Le acque cristalline del Mar Rosso sono perfette per lo snorkeling ed il diving, qui infatti oltre ai coralli si possono vedere anche numerose specie marine come enormi tartarughe o coloratissimi pesci pagliaccio. Ma le attività della zona non si limitano a questo, si possono praticare sport acquatici di ogni tipo oppure concedersi una stupenda uscita in barca per godersi tutto lo splendore di questo luogo magico. Ci lasciamo cullare dalla tranquillità del mare e brindiamo con una birretta fresca ammirando tutti insieme il tramonto.

Incluso: pernottamento con colazione presso Aquaba Baity Boutique Hotel o similare, minivan con conducente

Cassa comune: escursione in barca, guida locale e ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

La città di Amman tra la città vecchia e Jebel Amman

history
50 %
culture
35 %
party
15 %
La città vecchia

Ripartiamo di mattino presto per tornare ad Amman e scoprire finalmente i segreti e gli angoli nascosti di questa meravigliosa città! La vecchia Amman fu costruita su 7 colli come Roma: numerosi sono i ruderi romani ancora visibili, tra cui le alte colonne del Tempio di Ercole - infatti dal belvedere ammiriamo il teatro romano, la piazza pubblica con la sua fontana e l'Odeon, un anfiteatro dove ogni sera in estate vengono rappresentati spettacoli musicali.

L'altra faccia di Amman

Vista la parte storica, torniamo ai tempi di oggi: Jebel Amman è il quartiere moderno, si trova ad ovest, a poche decine di minuti del centro… pronti a rifarvi gli occhi? Qui solo lusso e lustrini, locali alla moda e ristoranti con insegne scintillanti stile Las Vegas. Nel tragitto ammiriamo eleganti villette, sontuosi palazzi e bellissime moschee. Ci fermiamo alla Moschea di Re Abdullah, l'unica che possiamo visitare al suo interno.

Un ultimo saluto

Dopo un giro nel suk, dove possiamo comprare profumi, incensi, kajal e spezie, facciamo un salto a Rainbow Street, una delle strade più effervescenti della città. Ci ritroviamo tutti per un'esperienza speciale per concludere il nostro viaggio: una cooking class dove impareremo tutti i segreti della cucina locale e un corso di calligrafia araba! E' stato un viaggio incredibile, alla scoperta di una cultura e di un Paese che non hanno tempo. A noi e ai momenti unici che abbiamo condiviso!

Incluso: pernottamento con colazione presso Amman Signature Hotel o similare, minivan con conducente, cooking class, corso di calligrafia araba

Cassa comune: eventuali ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Arrivederci Giordania!

Check-out e saluti

Ci salutiamo: alla prossima avventura WeRoad!

Non incluso: transfer per l'aeroporto, pasti e bevande

Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Cose da sapere

FAQs - Domande frequenti

Sulla destinazione: Giordania

Qual è il fuso orario in Giordania?

La Giordania si trova nel fuso orario GMT+2, ma attenzione! Durante l’ora legale, la Giordania sposta l’orologio in avanti e si trova a GMT+3. Quindi, se sei in viaggio tra marzo e ottobre, la differenza con l’Italia sarà di 1 ora.

Qual è la valuta in Giordania?

La valuta in Giordania è il Dinaro Giordano (JOD). 1 euro vale circa 0,8 JOD, quindi non preoccuparti se all’inizio ti sembrano cifre strane: il tasso di cambio è piuttosto stabile.

Come si paga in Giordania?

La carta di credito è largamente accettata nelle zone turistiche, ma ti consigliamo di portare un po’ di contante in Dinaro Giordano (specialmente se vai in mercati locali o in taxi).

Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.

È usanza dare la mancia in Giordania?

Sì, la mancia è molto apprezzata in Giordania, soprattutto nei ristoranti e nei servizi turistici. Di solito si lascia un 10-15% nei ristoranti, mentre per taxi e facchini basta un piccolo extra, circa 1-2 JOD.

Com'è la connessione internet? Conviene comprare una SIM locale?

La connessione internet in Giordania è abbastanza buona nelle città principali. Noi ti consigliamo di comprare una SIM locale per avere sempre internet. Puoi optare per le compagnie Zain o Orange, facilmente trovabili in aeroporto o nei negozi ufficiali.

In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!

Qual è la lingua parlata in Giordania?

La lingua ufficiale è l’arabo giordano, ma l’inglese è parlato abbastanza bene, soprattutto nelle zone turistiche. Se impari qualche parola di arabo, i locali ti apprezzeranno sicuramente!

Ti lasciamo di seguito il vocabolario base in arabo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:

  • ciao: salam alaykum (che la pace sia su di te) – a cui si risponde wa alaykum salam (e su di te la pace)
  • grazie: shukran
  • sì: na'am
  • no: la
  • per favore: min fadlik
Che tipo di prese elettriche si usano in Giordania?

In Giordania, usano prese di tipo A, B e C, con una tensione di 230V. Porta un adattatore universale se i tuoi dispositivi hanno prese diverse.

Qual è la religione principale in Giordania?

La Giordania è a maggioranza musulmana sunnita, con una piccola presenza di cristiani. La religione gioca un ruolo importante nella cultura, quindi è sempre bene essere rispettosi, soprattutto quando si visitano moschee o luoghi di culto.

Durante il Ramadan è meglio evitare di mangiare e bere in pubblico durante il giorno. Per le donne è buona usanza avere un abbigliamento modesto, soprattutto nelle aree meno turistiche, e coprire i capelli con un foulard o uno scialle se si visitano moschee o luoghi reliogiosi.

Cosa mettere nello zaino per un viaggio in Giordania?

Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per la Giordania (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.

In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:

  • abbigliamento comodo (leggero, ma coprente per rispetto dei luoghi di culto)
  • scarpe comode
  • cappello per il sole
  • foulard per le donne, per entrare nei luoghi di culto
  • occhiali da sole
  • crema solare alta
  • power bank
  • k-way o giacca leggera per la sera
Che clima troverò in Giordania?

La Giordania ha un clima desertico: estati calde e secche, specialmente nel deserto di Wadi Rum, e inverni freschi con possibilità di piogge. Se visiti Petra o Amman, la temperatura può variare, quindi preparati a tutto!

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.