
Corea e Giappone Expedition: da Seoul a Tokyo tra ciliegi e templi
o 3 rate da 730,00 € senza interessi.
Corea e Giappone Expedition: da Seoul a Tokyo tra ciliegi e templi
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Indecisi se visitare la Corea o il Giappone? Questo itinerario li unisce entrambi, così non dovrai scegliere! A Pasqua preparati a vivere un’esperienza unica, visitando quei luoghi incantati nel periodo più bello, quello della fioritura dei ciliegi!
Partendo da Seoul, inizieremo con l’esplorazione della capitale scoprendo sia il lato moderno e che quello storico e più tradizionale. Immancabile da qui la visita della DMZ, la zona demilitarizzata al confine tra Corea del Nord e Corea del Sud. Da qui scendiamo al sud fino a Busan, da dove partiremo per una serie di esperienze uniche. La prima è sicuramente quella del festival della fioritura di Jinhae, il più importante del paese, che raccoglie ogni anno migliaia di visitatori che vengono qui per ammirare spettacolari paesaggi e scorci resi unici dal rosa di milioni di fiori.
Per un giorno e una notte vivremo in un tempio buddista millenario in mezzo alle montagne, passando il tempo a stretto contatto con i monaci, vestendo i loro abiti tradizionali e imparando le tecniche di meditazione che qui vengono praticate da 1300 anni.
Dopo una notte in traghetto ci sveglieremo in Giappone, a Fukuoka. Da qui con un treno proiettile arriviamo alla nostra prima tappa nipponica, Hiroshima, l’epicentro di una delle pagine più drammatiche della storia moderna. Oggi è una città tranquilla e piacevole e trascorreremo un giorno esplorandola, fino all’isola di Miyajima, “dove non si nasce e non si muore”.
Muovendoci in direzione Kyoto, rigorosamente in treno, ci fermeremo al castello dell’airone bianco di Himeji, i cui tetti a pagoda in questo periodo sono circondati dai petali rosa dei ciliegi tutt’intorno.
Tappe obbligatorie sono poi Kyoto e Nara, dove le giornate trascorreranno tra templi circondati da ciliegi, parchi in cui viene praticato l’hanami (la pratica di osservare e contemplare la fioritura), foreste di bambù, templi, templi e ancora templi, e quartieri che alla modernità contrappongono ancora una forte anima tradizionale.
Ultima tappa è la modernissima Tokyo, tra i cui grattacieli riusciremo comunque a scorgere tracce del passato imperiale di questo splendido paese.
Da centinaia di anni la cultura di questi paesi affascinano ogni tipo di viaggiatore. Parti con noi e lasciati conquistare dall’estremo oriente. Siamo sicuri che tornerai indietro con la voglia di ripartire!
Mood di viaggio
Questo itinerario tocca i maggiori punti di interesse di Corea e Giappone, per cui i ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix! Cambieremo hotel spesso e i trasporti saranno tutti su mezzi pubblici. Occorre obbligatoriamente portare uno zaino da viaggio e non il trolley.
È richiesta ai partecipanti estrema puntualità dovendo prendere treni a determinati orari.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico intermedio e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Le escursioni non richiedono preparazione fisica ma in generale si camminerà molto tutti i giorni. Sono previsti spostamenti di media durata ma avverranno su comodi treni.
Si può andare in Corea e Giappone?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 3 mesi alla data di uscita dal paese
Visto: sia per la Corea del Sud che per il Giappone non è necessario alcun visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni. Il K-ETA è sospeso fino a dicembre 2024.
Attenzione: è necessario avere un biglietto di ritorno. Potrebbero prendere le impronte digitali e scattarti una foto..
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Seoul. Il primo giorno ci troviamo alle 18 in hotel. L’ultimo giorno a Tokyo, potrai ripartire già al mattino.
o 3 rate da 730,00 € senza interessi.
Cosa è incluso
14 notti di cui un giorno e una notte in un tempio buddista tra le montagne di Busan, seguendo la routine dei monaci e facendo meditazione e una cena tradizionale
WOW experience: una giornata al festival dei ciliegi di Jinhae o un tour guidato di Gyeongju
Japan Rail Pass di 7 giorni (con nuove tariffe aggiornate a ottobre 2023)
Treno proiettile da Seoul a Busan
Traghetto notturno per raggiungere il Giappone
Tour di mezza giornata con guida alla DMZ, la zona demilitarizzata tra Corea del Sud e del Nord
Cena di benvenuto tipica in Corea
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Corea del Sud!
Scopriamo Seoul, tra templi e grattacieli
Al confine con la Corea del Nord nella zona Demilitarizzata
Attraversiamo la penisola in direzione Busan
Il Festival dei Ciliegi di Jinhae o il tour di Gyeongju
Un giorno nel tempio buddista
Ultimo giorno in Corea
Hiroshima e il memoriale della Pace
Il castello di Himeji tra i ciliegi in fiore e la cerimonia del té
Kyoto, il Tempio d’oro, la foresta di bambù e il Fushimi Inari
I ciliegi del sentiero dei filosofi, le geishe e i samurai
Nara, l’antica capitale
Il primo assaggio di Tokyo
Alla scoperta di Tokyo
Sayonara Giappone!







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
o 3 rate da 730,00 € senza interessi.
o 3 rate da 730,00 € senza interessi.