
Corea del Sud: notte al tempio, tradizioni e modernità
o 3 rate da 666,33 € senza interessi.
Corea del Sud: notte al tempio, tradizioni e modernità
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Il nostro coordinatore ha disegnato un tour praticamente all inclusive con servizi e strutture (attività, trasporti, hotel, ecc.) che sono di categoria elevata. Questo per farti godere al massimo il tuo viaggio, con un ottimo rapporto tra comfort ed esperienze. Questo significa che dovrai solo decidere quanto dedicare alle tue spese personali.
“Il passato è come una lampada posta all’ingresso del futuro.”
Félicité Robert de Lamennais
Chi, almeno una volta nella vita, non ha pensato di voler scoprire un paese dal fascino nascosto, e di lasciarsi sorprendere da una terra ricca di storia e cultura?
Il nostro viaggio in Corea del Sud ci porterà alla scoperta di un paese che vive in un perfetto stato di equilibrio tra presente e passato, un connubio armonico che dà vita ad un’atmosfera unica e sorprendente. Visiteremo città ultramoderne e all’avanguardia, percorreremo terre ricche di tradizioni, storia e cultura, ci immergeremo totalmente nelle abitudini dei monaci buddhisti, esploreremo sapori e usanze lontane da noi e ammireremo l’affascinante architettura di edifici senza tempo.
Partiremo da Seoul, città eclettica, spumeggiante e piena di vita. Qui avremo modo di apprezzare subito il contrasto tra moderno e antico e l’anima di una metropoli costellata di grattacieli e completamente proiettata verso il futuro.
L’avventura proseguirà poi verso Beopjusa, uno dei templi buddhisti più importanti del paese, situato all’interno del Parco Nazionale di Songnisan: ci tufferemo un’esperienza unica seguendo lo stile di vita dei monaci buddhisti nel pieno rispetto delle loro regole. Raggiungeremo Andong, con il suo suggestivo villaggio di Hahoe, in cui il tempo sembra essersi fermato, per poi lasciarci ammaliare dalla preziosità di Gyeongju, considerata la perla archeologica e architettonica di tutto il paese.
Dopo esserci tuffati nel passato torneremo ad ammirare il presente: Busan, seconda città della Corea del Sud e importante centro portuale del paese ci accoglie con i suoi colori pastello e i suoi suggestivi paesaggi sul mare. L’ultima tappa prima di fare ritorno nella capitale è Suncheon, fuori dai sentieri turistici più battuti della Corea, per assaporare ancora una volta l’atmosfera unica dei paesaggi e delle tradizioni coreane più autentiche. Prima di terminare la nostra esperienza in terra coreana non possiamo non tornare a Seoul: potremo decidere se perderci tra i vicoletti in salita della città, goderci il calar del sole con una birra sulle sponde del fiume Han, oppure ancora ammirarla dall’altro salendo sulla Lotte Tower. ci aspetta ancora un assaggio dello street food della capitale, e un ultimo tramonto da guardare insieme.
Mood di viaggio
Nelle diverse giornate i ritmi e gli orari sono differenti, in alcuni giorni sono intensi ed in altri un po’ più tranquilli.
Impegno fisico
Non è previsto particolare sforzo fisico, se non il normale camminare per visitare una città e passeggiate nei parchi.
Si può andare in Corea del Sud?
Sì! L'accesso al paese è libero, ricorda il passaporto (con 3 mesi di validità residua) e di compilare il K-ETA (visto online) prima della partenza. A partire dal 1° ottobre 2022, non è più obbligatorio sottoporsi a test PCR COVID-19 entro 24 ore dall'ingresso in Corea del Sud. Per i viaggiatori in ingresso nel Paese, sono state pertanto rimosse tutte le restrizioni anti COVID-19.
o 3 rate da 666,33 € senza interessi.
Cosa è incluso
8 notti in camera doppia in hotel 3 e 4 stelle
WOW Experience: 1 giorno e 1 notte presso il Tempio buddhista di Beopjusa seguendo i ritmi dei monaci con pensione completa
1 notte in Hanok, una casa tradizionale coreana a Gyeongju
3 colazioni
Transfer privato con conducente nei giorni 3, 4, 5, 6, 8
Guida privata in inglese nei giorni 3, 4, e 8
Biglietti dei treni per i giorni 5 e 9
Local Experience: Hanji Class al Giorno 4
Biglietti di ingresso al sito UNESCO della Fortezza di Hwaseong (giorno 3)
Biglietti di ingresso al villaggio di Hahoe (giorno 4)
Biglietti di ingresso ai templi e siti storici della città di Suncheon (giorno 8)
Carta prepagata per i trasporti di Seoul
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Corea del Sud!
Anneyonghaseyo, ciao Seoul!
Tra storia e spiritualità: da Suwon a Beopjusa
Da Beopjusa ad Andong
Gyeongju, un museo a cielo aperto
Verso Busan: tra modernità, spiagge e templi sul mare
I colori e i sapori di Busan
Suncheon: fuori dal sentiero turistico
Chiudiamo in bellezza: torniamo a Seoul!
Anneyongi keseyo: a presto, Corea!







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
o 3 rate da 666,33 € senza interessi.