
Corea del Sud tra i ciliegi in fiore: da Seul a Busan e una notte al tempio
o 3 rate da 499,67 € senza interessi.
Corea del Sud tra i ciliegi in fiore: da Seul a Busan e una notte al tempio
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Chi non ha mai sognato di immergersi nelle città che hanno fatto da set ai principali k-dramas,ai video clip degli idols Coreani o alle stories degli influencer più celebri? In questo periodo avremo la fortuna di farlo nella cornice dei ciliegi in fiore, proprio come i coreani: tra parchi cittadini, festivals, giardini di antichi palazzi e addirittura in un tempio buddista, dove non solo ci passeremo un’intera giornata ma ci dormiremo pure.
La nostra avventura comincerà nella capitale Seoul, la vera regina del nostro viaggio, qui ci immergeremo nell’atmosfera della città fra palazzi reali, templi e passeggiate nei mercati locali alla scoperta dello street food coreano. Approfitteremo di questo magico periodo dell’anno per passeggiate e pic nic nei parchi cittadini dove potremo godere appieno del fascino dell’hanami coreano grazie ai ciliegi in fiore che lo caratterizzano, proprio come gli abitanti di questa città.
Sarà poi la volta di Busan, seconda città del paese, con spiagge, templi affacciati sul mare, quartieri dalle case color pastello e ancora una volta mercati! Una costante in questa parte di mondo. Con una gita fuoriporta vivermo l’esperienza del Jinhae Cherry Blossom Festival, il più grande e, a detta di molti, il miglior festival per godere della fioritura dei ciliegi in Sud Corea. Andremo poi alla scoperta di Gyeongju, una perla archeologica ricca di storia e tradizione, tra i templi e le rovine dell’epoca Silla, e qui, a pochi chilometri dal centro cittadino vivremo un’esperienza unica, passeremo una giornata ed una notte in un vero e proprio tempio buddista. Pasqua e Pasquetta saranno dedicate ancora a Seoul, ai suoi quartieri più autentici e a quelli più moderni, assistendo alle performance di strada di quelli che forse saranno futuri k-pop idols,o abbandonandoci allo shopping last minute.
Mood di viaggio
Pur non essendo previste giornate di puro relax, i ritmi sono abbastanza tranquilli. Consigliato lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti alcuni cambi di hotel e l’utilizzo di mezzi pubblici di Trasporto.
impegno fisico
Non è previsto particolare sforzo fisico, se non il normale camminare per visitare una città e passeggiate nei parchi.
Si può andare in Corea del Sud?
Sì! L'accesso al paese è libero, ricorda il passaporto (3 mesi di validità residua) e la K-ETA (visto online)!
Dal 1° ottobre 2022 non è più obbligatorio presentare l’esito negativo di test antigenico o PCR COVID-19 per fare ingresso in Corea del Sud.
Sono dunque rimosse tutte le restrizioni anti COVID-19 per i viaggiatori in ingresso nel Paese. È necessario avere un biglietto di ritorno. Il rientro in Italia è libero. Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
o 3 rate da 499,67 € senza interessi.
Cosa è incluso
9 notti in camera multipla con bagno privato, di cui una in un autentico tempio Buddista
Cena di benvenuto
Ingressi ai palazzi Changdeokgung e Gyeongbokgung
Ingresso alla N-Seoul Tower
2 giorni di Korea Rail Pass (giorno 3 e 8)
Trasporto da Busan a Gyeongju
Un’autentica esperienza di una giornata e una notte in un tempio a Gyeongju, guidati da monaci buddisti
Un Pranzo ed Una cena a base di “Temple Food”
Cena di Arrivederci
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Corea: l'avventura inizia da Seoul
Alla scoperta di Seoul, tra palazzi e mercati
In treno verso la Costa Sud: Busan
Ciliegi in Fiore nei dintorni di Busan
Ancora Busan
Gyeongju, un “museo senza muri”
Gyeongju: Una giornata coi Monaci Buddisti
Ritorniamo a Seoul
Seoul
Arrivederci Corea!







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
o 3 rate da 499,67 € senza interessi.