Invita un amico a fare un WeRoad: 10% di sconto per te se prenota entro le 23:59 del 31/07.

80%
nature
Natura e avventura
80%
60%
relax
Relax
60%
70%
history
Monumenti e storia
70%
60%
culture
Città e cultura
60%
40%
party
Party e nightlife
40%
Leggi tutto
WeRoadX
360°
Cambogia 11 giorni
Prossima partenza il lun, 11 ago 2025
Da
1.199
Acconto a partire da 100
Vedi calendario partenze
o 3 o 4 rate senza interessi.

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

Immagine dell'itinerario
Giorno 1

Siem Reap

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Benvenuti in Cambogia

La nostra avventura inizia a Siem Reap, situata nei dintorni di Angkor che inizieremo a visitare da domani, oggi ci dedichiamo alla visita della città e ne approfittiamo per conoscerci meglio durante la cena di benvenuto ;)

Giorno 2

Il parco nazione Pnhom Kulen e gita sul lago Tonle Sap

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Party e nightlife
Parco Nazionale di Phnom Kulen

Diamo inizio alla nostra avventura nel sud-est asiatico immergendoci nella sua natura incontaminata: sveglia presto e iniziamo la nostra giornata con una visita al parco Nazionale di Phnom Kulen, considerato il monte piú sacro della Cambogia. Cammineremo nel mezzo della giungla fino a raggiungere la statua del buddah dorato e per finire, che ne dite di un bagno rinfrescante nella cascata di Kulen?

Alla scoperte del Tonle Sap

Dopo un mattinata intensa, ci fermiamo per una pausa pranzo e per recuperare un po’ le energie: la giornata non è ancora finita! Ci aspetta una gita in barca sul fiume Tonle Sap, il più grande specchio di acqua dolce del sud-eat asiatico. Scopriremo la cultura locale visitando il villaggio galleggiante di Kampong Plug e la suggestiva foresta allagata.

Giorno 3

I maestosi templi di Angkor

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Angkor: il più importante sito archeologico della Cambogia

La giornata di oggi è interamente dedicata alla scoperta dei templi di angkor, il sito archeologico più importante della Cambogia e patrimonio UNESCO. Iniziamo il nostro tuffo nel passato con L’antica città khmer di Angkor Thom, nel mezzo della quale si erge maestoso tempio Bayon. Visiteremo poi il grazioso Neak Pean e il Banteay Srei. Per concludere la nostra giornata in bellezza, ammireremo il suggestivo tramonto sul monte Bakheng.

Torniamo infine a Siem Raep per la nostra serata!

Giorno 4

L'alba su Angkor Wat

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Un’alba che non si dimentica

Questa mattina la nostra sveglia suonerà presto, molto presto, ma per una buona causa: vedere la spettacolare Alba sull’Angkor Wat, antico tempio che è diventato ormai il simbolo della Cambogia e che con i colori dell’alba si tinge di un’atmosfera che ci lascerà senza parole. 

Dopo una colazione al sacco, Continuiamo poi la nostra avventura indietro nel tempo con la visita di altri tre imperdibili templi, letteralmente immersi nella natura cambogiana : il Preah Khan, il Ta Nei e il Ta Prohm, anche noto come…il tempio di Tomb Raider

Pub street

Dopo pranzo torniamo in Hotel, ci siamo meritati un po’ di relax! Nel tardo pomeriggio faremo un giro nella famosa “pub street”, dove si concentra la vita notturna della città. 


Giorno 5

Phnom Penh

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Alla scoperta della capitale

Oggi sveglia presto e ci dirigiamo verso la capitale ! Salutiamo i templi di Angkor e raggiungiamo Phnom Penh, la vibrante capitale del Cambogia, conosciuta come la "Perla dell'Asia".  Passeggeremo lungo il fiume Mekong, visiteremo il Palazzo Reale ed infine, il Museo del Genocidio, noto come Tuol Sleng, un ex liceo trasformato in prigione di sicurezza durante il regime dei Khmer Rossi tra il 1975 e il 1979 ed oggi divenuto un museo, con un forte valore educativo e commemorativo, che ci fara’ scoprire di piu’ riguardo ad uno dei capitoli piu’ bui di questo meraviglioso paese.

Giorno 6

Sapori, tradizioni e relax

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
60 minuti a partire da...ora!

L’avete letta anche voi con la voce di chef Cannavacciuolo? Ebbene si, stamattina anche noi ci cimenteremo in una cooking class locale! La giornata inizia al mattino presto con una visita guidata a un mercato locale, spesso frequentato solo dai residenti. Qui, accompagnati dallo chef, si scopriamo i colori, i profumi e i sapori della cucina cambogiana: spezie aromatiche, verdure freschissime e frutti esotici come il rambutan o il mangostano. Lo chef ci aiutera’ a procedere con l’aquisto degli ingredienti prima di spostarci in cucina e metterci alla prova! Ma niente paura, nessuna eliminazione in vista, ci aspetta soltanto una super esperienza!

Cultura, massaggi o shopping?

Nel pomeriggio, possiamo decidere noi a cosa dedicarci, se continuare ad esplorare la citta’ visitando il Museo Nazionale ed Choeung Ek Memorial, vecchio campo di concentramento, dedicare qualche ora allo shopping e ai regalini che sicuramente i nostri amici ci avranno chiesto al central market (Phsar Thmey), oppure rilassarci con uno dei famosi ed economici massaggi asiatici?

Giorno 7

Finalmente mare!

Natura e avventura
Relax
Party e nightlife
La spiagge della Cambogia

Dopo esserci riempiti gli occhi dello splendore dei tempi di Angkor e conosciuto la storia e la tradizione culturale locale, ci dirigiamo verso Sihanoukville e saliremo su una barca verso la nostra isola paradisiaca: Koh Rong Sanloem. L’isola è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e la rigogliosa vegetazione, quindi non ci resta che rilassarci, metterci il costume e prepararci per un tuffo!

Giorno 8

La bioluminescenza

Natura e avventura
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Escursione in barca

Come promesso, oggi ci rilassiamo ma non solo, nel pomeriggio ci aspetta un’escursione in barca, tra snorkeling, tramonto in barca e....non e’ finita qui! Le sorprese non sono finite qui, essendo lontano dalle luci della civiltà, quando le condizioni lo consentono il debole bagliore blu del plancton bioluminescente fa risplendere alcune delle spiagge di Koh Rong nelle notti senza luna. Molto affascinante, è uno spettacolo naturale davvero sorprendente ed è generalmente disponibile solo in parti molto remote del mondo.

Giorno 9

Le spiagge di Koh Rong

Natura e avventura
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Lontani dal turismo

Proprio cosi’, questi’isola e’ ancora molto lontana dal turismo di massa, quindi possiamo esplorarne la sua bellezza ancora “selvaggia”!!Dedichiamo la giornata alle sue spiagge e al suo mare azzurro e a goderci un meraviglioso tramonto da Sunset beach! Questo angolo appartato dell'isola è raggiungibile tramite un sentiero di circa 30 minuti attraverso la giungla da Saracen Bay, e’ completamente immersa nel verde e un posto perfetto per guardare il sole calare lentamente all’orizzonte.

Giorno 10

Ritorno a Phnom Penh

Natura e avventura
Monumenti e storia
Città e cultura
Relax
Party e nightlife
E’ tempo di salutarci

Siamo agli sgoccioli della nostra avventura Cambogiana, ci godiamo l’ultima mattinata di mare prima di rientrare nella capitale, questa sera infatti ci aspetta la cena di arrivederci, sarà un pò triste brindare alla fine di questa avventura, ma siamo sicuri che avremo modo di ritrovarci e viverne tante altre, ugualmente bellissime! 

Immagine dell'itinerario
Giorno 11

Arrivederci Cambogia

Città e cultura
Relax
Party e nightlife
Check out e saluti

Check-out e saluti. Il tempo è volato, succede sempre quando si vivono nuove avventure!

Cosa è incluso

  • 10 notti in camera doppia o multipla con bagno privato

  • Cena di Benvenuto il giorno 2

  • Ingresso al sito archeologico di Angkor i giorni 2-3-4. (circa 65 euro a persona)

  • Guida in inglese i giorni 2-3-4

  • Pick up e drop off dall’hotel in minivan con autista i giorni 2-3-4.

  • L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)

Cosa non è incluso

Volo A/R dall'Italia

  • Pasti e bevande dove non indicato

  • Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino :)

  • Tutto ciò che non è menzionato in "La quota di viaggio comprende"

Cassa comune

L’importo da versare al coordinatore sarà di circa 100 euro. La cassa comune viene utilizzata per coprire le attività extra a cui tutto il gruppo vorrà partecipare, oltre ai servizi qui indicati; per questo l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementare ulteriormente, in ogni caso verrà restituita la differenza non utilizzata.

  • Eventuali transfer non inclusi nel pacchetto

  • Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore

Cose da sapere

Scopri di più su strutture, mezzi di trasporto e altre informazioni utili per il viaggio
  • L'opzione no-sharing room non è disponibile per questo viaggio.

  • Tutti i viaggiatori in arrivo in Cambogia (anche provenienti dall’Italia) devono essere provvisti di certificato di vaccinazione completa contro il COVID-19, con un vaccino riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

  • Opzione Camera Privata Vedi i dettagli

Perché WeRoad

  • Piccoli gruppi, massimo 15 persone

  • Cancellazione gratuita inclusa

  • Prenota con un acconto di 100€

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Trova il tuo volo

Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

Arrivo Siem Reap International Airport
Rientro Phnom Penh International Airport

Date disponibili

11 ago 2025
lunedì
11 giorni
21 ago 2025
giovedì

On request
Età 25-35

Coordinatore

Giulia

Mostra
info gruppo

Totale
1.299

11 nov 2025
martedì
11 giorni
21 nov 2025
venerdì

Confermato
Età 25-35

Coordinatore

Elena

Mostra
info gruppo


WeRoaders previsti: 13

Totale
1.299

FAQs - Domande frequenti

Sulla destinazione: Cambogia

Quali sono i requisiti d'ingresso per la Cambogia?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Cambogia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Cambogia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario della Cambogia?

La Cambogia si trova nel fuso orario dell'Indocina, GMT+7. Non adotta l'ora legale, quindi il fuso orario rimane costante tutto l'anno. Se in Italia sono le 12:00, in Cambogia saranno le 17:00. Ricordati di tenere in considerazione questa differenza quando pianifichi le tue attività o i contatti con casa.

Qual è la valuta utilizzata in Cambogia?

La valuta utilizzata in Cambogia è il riel cambogiano. Tuttavia, il dollaro statunitense è ampiamente accettato, soprattutto nelle città e nelle aree turistiche. Al momento, il tasso di cambio è di circa 1 euro per 4.500 riel cambogiani. Puoi cambiare valuta presso:

  • gli uffici di cambio
  • le banche
  • utilizzare gli sportelli automatici che erogano sia riel che dollari
Come posso pagare in Cambogia?

In Cambogia, puoi pagare principalmente in contanti o con carta di credito. Le carte di credito sono accettate nei principali hotel, ristoranti e negozi delle città più grandi, ma nelle aree rurali è meglio avere contanti a disposizione. Gli ATM sono diffusi nelle città e puoi prelevare sia in valuta locale che in dollari americani. Ti consigliamo di avere sempre una piccola quantità di contanti per le spese quotidiane, specialmente nei mercati o nei piccoli negozi.

È necessario lasciare la mancia in Cambogia?

In Cambogia, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è molto apprezzato, specialmente nei ristoranti e nei bar. Se sei soddisfatto del servizio, puoi lasciare una mancia del 5-10% del conto. Nei taxi e per i servizi di guide turistiche, una piccola mancia è gradita. Considera anche di lasciare una mancia al personale degli hotel, come i facchini o le addette alle pulizie, per ringraziarli del loro lavoro.

Com'è la connessione internet in Cambogia? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Cambogia, il Wi-Fi è ampiamente disponibile in hotel, caffè e ristoranti, ma può variare in velocità e stabilità. Ti consigliamo di acquistare una SIM locale per avere una connessione più affidabile mentre sei in giro. Le principali compagnie telefoniche sono:

  • Smart
  • Metfone
  • Cellcard

Puoi acquistare una SIM al tuo arrivo in aeroporto o nei negozi di telefonia in città. Un'opzione alternativa è un piano dati e-SIM, se il tuo dispositivo lo supporta.

Che lingua si parla in Cambogia?

In Cambogia si parla il khmer. È utile conoscere alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il viaggio:

  • Ciao: Sua s'dei
  • Grazie: Or-kun
  • Scusa: Sohm dtoh
  • Quanto costa?: Tlai pohn-maan?

Con queste frasi base, potrai comunicare facilmente con la gente del posto.

Che tipo di prese sono usate in Cambogia?

In Cambogia le prese di corrente usate sono principalmente di tipo A, C e G. Ti consigliamo di portare un adattatore universale nel tuo zaino per essere sicuro di poter ricaricare i tuoi dispositivi senza problemi. La tensione standard è di 230V con una frequenza di 50Hz, quindi verifica che i tuoi dispositivi siano compatibili con queste specifiche per evitare inconvenienti.

Qual è la religione principale in Cambogia?

La religione principale in Cambogia è il Buddhismo Theravada, praticato dalla maggioranza della popolazione. È una parte fondamentale della vita culturale e sociale del paese. Tra le festività religiose più importanti troviamo il Pchum Ben, che è un periodo di commemorazione degli antenati, e il Bon Om Touk, noto come la Festa dell'Acqua. Durante queste festività il paese si anima con celebrazioni e rituali tradizionali.

Cosa dovrei mettere nello zaino per la Cambogia?

Ecco cosa ti consigliamo di mettere nel tuo zaino per un viaggio in Cambogia:

1. Abbigliamento:

  • T-shirt leggere
  • Pantaloni lunghi leggeri
  • Pantaloncini
  • Cappello per il sole
  • Un impermeabile leggero

2. Scarpe:

  • Scarpe comode per camminare
  • Sandali

3. Accessori e tecnologia:

  • Macchina fotografica o smartphone
  • Power bank
  • Adattatore universale
  • Occhiali da sole
  • Zanzariera portatile

4. Articoli da toeletta e farmaci:

  • Repellente per insetti
  • Crema solare
  • Kit di primo soccorso
  • Farmaci comuni da viaggio come paracetamolo e antidiarroici
Com'è il clima in Cambogia?

In Cambogia, il clima è tropicale e si divide principalmente in due stagioni:

  • Stagione secca (novembre-aprile): È il periodo migliore per visitare il paese, con temperature più miti e scarse precipitazioni. Le temperature possono variare tra i 25°C e i 30°C.
  • Stagione delle piogge (maggio-ottobre): Durante questo periodo, ci sono frequenti piogge, soprattutto nel pomeriggio. Le temperature possono salire fino a 35°C con umidità elevata.

Ti consigliamo di visitare la Cambogia durante la stagione secca per goderti al meglio il tuo viaggio.

Su WeRoad

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

  • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
  • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

Se indicata, la location dove trascorreremo la notte è garantita?
Per alcuni viaggi, nella sezione itinerario, troverai indicati il numero di notti e la location (non l'hotel) dove trascorrerai la notte/le notti. La location indicata è quella prevista nella maggior parte delle partenze, ma possono esserci dei casi in cui potresti alloggiare in una città nelle vicinanze, per questioni logistiche o di disponibilità degli alloggi dei nostri partner a seconda della stagionalità.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.