
Bhutan e Nepal 360°: alla ricerca della felicità tra tradizioni secolari e paesaggi himalayani
Bhutan e Nepal 360°: alla ricerca della felicità tra tradizioni secolari e paesaggi himalayani
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad (con esperienza di almeno 3 viaggi). Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Siete pronti a partire insieme per questo viaggio alla ‘ricerca della felicità? Il Bhutan - infatti - è tra i paesi del mondo con il PIL più in crescita, ma l’unico che misura il proprio prodotto interno lordo sulla base della felicità, il cosiddetto FIL: la felicità interna lorda. I suoi abitanti non temono la morte, ma utilizzano l’idea della fine come stimolo per rendere migliore il presente. Questa filosofia, che deriva dal buddismo, viene preservata ancora oggi e sarà il fil-rouge che ci accompagnerà, non solo in Bhutan, ma anche in Nepal, terra di paesaggi straordinari e antichi templi, percorsa dai sentieri più belli del mondo. Questi due paesi sono entrambi culle della cultura buddista, della quale assaporeremo la vera essenza durante questo viaggio. Il buddismo è un vero e proprio stile di vita e Bhutan e Nepal sapranno mostrarcelo!
Approfondiremo la conoscenza della tradizione e della spiritualità grazie alla visita dei principali luoghi sacri, dei templi secolari, degli dzong e delle stupe. Avremo la possibilità di partecipare a workshop dedicati alle arti e alla medicina tradizionali in scuole locali. Ma non solo: vivremo l’esperienza esclusiva di passare una giornata ed una notte in un vero monastero, dove seguiremo i ritmi dei monaci - tra vita comunitaria e momenti di meditazione. Cercheremo, per ogni data in partenza, di partecipare ad uno dei tradizionali festival locali che si svolgono una volta all'anno presso gli dzong e i monasteri del Bhutan, come il Festival delle Gru dal Collo Nero (partenza a novembre) e Punakha Tsechu (partenza a febbraio): veri e propri eventi religiosi e folkloristici a cui prende parte tutta la popolazione locale.
Ultimo, ma non meno importante, a farci da sfondo durante tutto il viaggio, sua maestà l’Himalaya! Altro punto di forza in comune di queste due nazioni, che vivono circondate dalle altissime cime di questa catena montuosa. Godremo di numerosi momenti di connessione con la natura, grazie a camminate paesaggistiche e veri e propri hiking, da cui potremo avvistare anche la montagna più alta del mondo: l’Everest! Sarà un viaggio profondo ed indimenticabile, che ci arricchirà sia la mente e che lo spirito. E tu, sei pronto al Viaggio della tua vita?
Mood di viaggio
Il viaggio ha un itinerario denso e ricco di attività, con alcuni spostamenti di media-lunga durata in mini-bus, per permetterci di vedere ed assaporare al meglio questi due paesi.
Sono presenti vari hiking sia in Bhutan che in Nepal, tutti adatti a qualsiasi livello, anche principianti. Una buona forma fisica generale è comunque consigliata, cosa che non può invece assolutamente mancare sono lo spirito e la motivazione giusta! Fortemente consigliato lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti numerosi cambi tra hotel.
Impegno fisico
Le nostre sveglie suoneranno spesso presto (c’è qualche WeRoad in cui non lo fanno?!) e insieme ai vari trasferimenti, non ci faremo mancare delle belle camminate nella natura dei paesaggi himalayani che visiteremo.
Si può andare in Bhutan e in Nepal?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese.
Visto: per il Bhutan il visto è incluso nella quota e tutte le pratiche sono gestite dal nostro partner locale. Per il Nepal, visto da fare all’arrivo, non incluso nella quota.
Certificato: per il Bhutan è necessario fornire copia del certificato vaccinale per l’ottenimento del visto. Per il Nepal, ciclo vaccinale contro il Covid-19 con almeno 2 dosi da almeno 14 giorni prima dell'ingresso nel paese. Per chi non ha 2 dosi di vaccino, sarà necessario presentare in loco esito negativo di un tampone molecolare (72 ore prima).
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Kathmandu. il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 19, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
Tutti i pernottamenti in hotel 3* in camera doppia o multipla
Tutte le colazioni
Van privato per tutti i transfer dal giorno 2 al giorno 12
Guida privata parlante inglese sia in Bhutan che in Nepal
Cena di benvenuto in Bhutan e di arrivederci in Nepal
Visto d’ingresso in Bhutan
Bhutan SDF (tassa governativa obbligatoria per l'ingresso nel paese)
Local Experience: Cooking Class nepalese il giorno 7 con cena inclusa
Wow Experience: 1 giorno e 1 notte presso il Monastero di Pharping (il giorno 9), con cena inclusa
Trekking Nagarkot-Dhulikhel (con vista Everest)
2 voli interni (da Kathmandu a Paro e viceversa) e relativi transfer aeroporto/hotel
1 coordinatore in viaggio con te
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Benvenuti in Nepal!
A presto Nepal, Bhutan arriviamo!
Thimphu e le sue tradizioni
La Valle di Punakha
Phobjikha e il Festival delle Gru!
Il monastero più famoso del Bhutan: la Tana della Tigre
Voliamo in Nepal!
Visita a Bhaktapur e sessione di Sound Healing
Un giorno e una notte al Monastero
Nagarkot, hiking vista Himalaya
Tra templi e stupe a Kathmandu
Arrivederci Nepal







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.