Itinerario - Bhutan e Nepal 360°: alla ricerca della felicità tra tradizioni secolari e paesaggi himalayani

A partire da
3.699 €
Itinerario
giorno 1

Benvenuti in Nepal!

culture
100 %
Check-in Kathmandu

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Check-in in hotel a Kathmandu, ecco qui come funziona il ritrovo.

Il primo impatto con questa grande città potrebbe essere un po’ traumatico - d'altronde è caotica e disordinata…ma non lasciatevi impressionare! Scopriremo presto che i nepalesi sono cordiali e accoglienti e ci incanteremo ad ascoltare il suono delle campane tibetane al tramonto. Ci godiamo la nostra prima cena locale e cercheremo di andare a letto presto, all’indomani abbiamo l’aereo per il Bhutan!

giorno 2

A presto Nepal, Bhutan arriviamo!

nature
20 %
history
50 %
culture
50 %
Volo per il Bhutan e arrivo a Thimphu

Alla mattina sveglia presto direzione aereoporto: il Bhutan ci aspetta!

Prenderemo un volo dall’aeroporto di Kathmandu che in una sola ora ci porterà a Paro

Da qui, una volta sbrigate tutte le pratiche, fuori dall’aeroporto troveremo la nostra guida pronta a portarci nella capitale del Bhutan: Thimphu.

Un primo assaggio di Bhutan

All’arrivo a Thimpu, dopo aver lasciato gli zaini in hotel, iniziamo subito a sfruttare il tempo a disposizione per conoscere la capitale del paese della felicità. 

Per prima cosa, andiamo a visitare la gigantesca statua del Buddha Dordenma. Alta 50 metri, domina l’ingresso alla valle di Thimphu e gode quindi di una posizione panoramica sulla città. Iniziamo ad abituarci allo strepitoso paesaggio bhutanese!

Una volta terminata la visita, torniamo in hotel e ci prepariamo per la nostra Cena di Benvenuto. Il viaggio che aspettavamo da tanto è ufficialmente iniziato!

Tutti i trasferimenti interni, la guida privata e il volo Kathmandu-Paro inclusi nella quota del viaggio.

Pranzo e bevande a carico dei singoli partecipanti. 

Cena di Benvenuto inclusa nella quota (bevande a carico dei singoli partecipanti).

giorno 3

Thimphu e le sue tradizioni

nature
20 %
history
50 %
culture
50 %
L’artigianato e la medicina tradizionale bhutanese

Di buon mattino andiamo al Museo Etnografico Simply Bhutan, che fornisce uno spaccato della vita giornaliera della popolazione bhutanese. 

In seguito, sosta all'Istituto Zorig Chusum, dove gli studenti imparano una delle 13 arti tradizionali bhutanesi, tra cui Scultura, Pittura Buddista o Ricamo su Seta. Potremo assistere ad alcune classi ed ammirare la dedizione degli studenti/apprendisti!

Proseguiamo la nostra giornata recandoci all’Istituto di Medicina Tradizionale, dove ci verranno spiegati tutti i principi di questa disciplina e capiremo la sua connessione con la parte più spirituale, attraverso una meditazione.

Via verso la Valle di Punakha, attraverso il passo Dochula!

Dopo pranzo ripartiamo per una nuova avventura: ci dirigiamo verso la Valle di Punakha! Prima di arrivare a destinazione, perchè non fare una sosta al passo Dochula? Si trova a 3000 mt. e da qui possiamo ammirare le 108 stupa presenti e una vista mozzafiato sulla catena dell’Himalaya!

Finita la nostra sosta, riprendiamo la strada per raggiungere Punakha. All’arrivo, proseguiamo in direzione Punakha Dzong, che era, fino al 1954 la vecchia capitale del Bhutan. L'edificio, di dimensioni maestose, è la residenza invernale dei monaci e fu la sede dell'incoronazione del primo re.

Workshop di medicina tradizionale incluso nella cassa comune.

Trasferimenti e guida inclusi nella quota del viaggio.

Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. 

giorno 4

La Valle di Punakha

nature
50 %
history
30 %
culture
30 %
Hiking alla Khamsum Yuelley Stupa

Al mattino ci sveglieremo presto per godere di una breve escursione per raggiungere la stupa Khamsum Yuelley Namgayal. Questa stupa ci offre anche una vista sul fiume Punatsangchu e sulla meravigliosa vallata!

Hai detto fiume? e allora diciamo Rafting!

Potremmo approfittarne per goderci la vista della vallata da un’altra prospettiva, con un’esperienza rafting adatta a tutti.

*Per la partenza prevista per febbraio, avremo la possibilità di partecipare allo spettacolare Punakha Tsechu Festival, che si tiene nel magnifico Punakha Dzong. Lo Tsechu è una celebrazione del buddismo tiberano. Il Punahka Tsechu, nello specifico, è in onore di Guru Rimpoche, il santo che ha portato il buddismo in Bhutan. La gente del posto si riunisce in uno spirito di festa, celebrazione e profonda fede per assistere a danze e celebrazioni in maschera uniche. Gli Tsechu sono uno dei modi migliori per sperimentare l'antica cultura vivente del Bhutan.

Di valle in valle!

Pranzeremo in una casa tradizionale, per non farci mancare nessuna local experience possibile! 

Dopo pranzo, una breve visita al Chimi Lhakhang, un monastero buddista edificato dal Lama Drupka Kunley, conosciuto come “il pazzo divino” perché non amava i metodi di insegnamento tradizionali… insomma, era uno un po’ fuori dalle righe che sicuro ci sarebbe piaciuto! Terminata la visita al Chimi Lhakhang riprendiamo il nostro bus e partiamo alla volta di una nuova valle: Phobjikha!

Eventuale escursione in rafting inclusa nella cassa comune.

Trasferimenti e guida inclusi nella quota del viaggio.

Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. 

giorno 5

Phobjikha e il Festival delle Gru!

nature
50 %
history
30 %
culture
30 %
Il Monastero Gangtey e il tradizionale festival delle Gru

Oggi ci attende una giornata davvero speciale!

Abbiamo l’opportunità unica di assistere ad un festival annuale che coincide proprio in questi giorni. Si tiene nei pressi del Monastero Gangtey ed è dedicato alla Gru dal Collo Nero che ogni anno in questo periodo migra dal Tibet, arrivando in stormi di 200-300 esemplari.

Dopo aver assistito alle celebrazioni e alle danze per il Festival, con la nostra guida, ci dedicheremo alla visita del monastero. Che fortuna poterlo visitare in questi giorni speciali per la popolazione locale! Il nostro punteggio di local experience sta salendo vertiginosamente ;)

Hiking sul Sentiero Natura

Dopo pranzo, ci aspetta una bella escursione sul Sentiero Natura! Il cammino si snoda attraverso foreste, villaggi e campi e, se saremo fortunati, riusciremo ad osservare le Gru dal Collo Nero nel loro habitat naturale.

Trasferimenti e guida inclusi nella quota del viaggio.

Pasti e bevande a carico di ogni singolo partecipante.

giorno 6

Il monastero più famoso del Bhutan: la Tana della Tigre

nature
50 %
history
50 %
culture
38 %
Hiking al Taktshang Goemba, l’icona del Bhutan

Sveglia presto questa mattina: la lunga strada di ritorno verso Paro ci aspetta e all’arrivo inizieremo la nostra escursione per raggiungere uno dei monasteri più incredibili dell’Himalaya: il Taktshang Goemba, da tutti conosciuto come la Tana della Tigre.

Costruito ad un’altitudine di 3000 mt a picco sulla parete rocciosa, è meta principale di tutti i turisti che si recano in questo paese. 

Si dice che il Guru Padmasambhava avesse meditato per tre mesi nell' VIII secolo, infatti è ancora oggi ritenuto colui che introdusse il buddismo nel Bhutan ed è per questo adorato in tutto il paese. 

Lo sapete qual è la luce migliore per fotografare il monastero? Quella del pomeriggio! 

Siete pronti a visitare il fiore all’occhiello del Bhutan?

Rientro in hotel e relax!

Dopo l’escursione principale della nostra esperienza in Bhutan, siamo pronti a tornare a Paro e a sistemarci in hotel. 

Prima di cena, tempo libero per le vie della città o per chi lo vorrà, sarà possibile scegliere di concedersi un massaggio o un trattamento tradizionale “hot stone”, per riprendersi da tutte le emozioni vissute in questa giornata e in questo paese!

Ma… le emozioni non sono mica finite, domani torniamo in Nepal!


Trasferimenti e guida inclusi nella quota del viaggio.

Escursione guidata alla Tana della tigre inclusa nella quota di viaggio. 

Eventuale massaggio o trattamento a carico di ogni singolo partecipante. 

Pasti e bevande a carico di ogni singolo partecipante.

giorno 7

Voliamo in Nepal!

history
50 %
culture
50 %
Arrivo a Kathmandu e check-in

Sveglia presto: stamattina dobbiamo prendere il volo per rientrare in Nepal, Kathmandu ci aspetta! Arrivati in hotel, ci rilassiamo e pranziamo con calma.

A spasso per la capitale

Sfruttiamo il pomeriggio per visitare il cuore di Kathmandu. Un tour guidato ci accompagnerà a conoscere la piazza principale della capitale nepalese: Durbar Square - un vero e proprio museo a cielo aperto, un mosaico di templi, pagode e santuari, cominciamo fin da subito a respirare la profonda spiritualità di questo paese.

In questa piazza si trova anche il Kumari Ghar, che è il palazzo dove risiede la Dea vivente degli hindu, la Kumari. Il palazzo è visitabile e se saremo fortunati potremmo vedere la Kumari affacciarsi da una finestra dell’abitazione per mostrarsi ai credenti o visitatori. È un luogo di profondo rispetto e culto. 

Una Cooking class per cena

Per immergerci ancora di più nella cultura locale, non possiamo farci mancare una divertentissima cooking class di cucina tradizionale nepalese, in cui impareremo a preparare uno dei piatti più famosi del Nepal: i MOMO! Ovviamente dopo la lezione ci fermiamo per la cena e li assaggeremo insieme ad altre specialità locali. Yummi! 

Tutti i trasferimenti interni, la guida privata e il volo Paro-Kathmandu inclusi nella quota del viaggio. 

Cooking class e cena incluse nella quota del viaggio.

Pranzo e bevande a carico dei singoli partecipanti. 

giorno 8

Visita a Bhaktapur e sessione di Sound Healing

history
50 %
culture
100 %
relax
30 %
Bhaktapur: Il gioiello che non ti aspetti

Terza città-stato medievale della Valle di Kathmandu, Bhaktapur ci affascinerà subito per la sua maestosa bellezza ed eleganza. Un tour guidato ci porterà alla scoperta di questo piccolo gioiello, molto più intimo e tranquillo della capitale, ricco di cultura, artigianato e storia.

Ci rilassiamo con il Sound Healing

Cosa meglio di una sessione di Sound Healing per concludere la giornata in armonia e rilassarci? Il ‘Sound Healing’ o ‘bagno sonoro’ è una terapia molto antica che utilizza le vibrazioni del suono create dal rintocco di ‘bowl’ o ‘campane’ unite ad altri strumenti ancestrali - per aiutare le persone a ridurre ansia, stress ed emozioni represse.

Sarà un’esperienza unica che ci accompagnerà in un profondo rilassamento del corpo e della mente.

Trasferimento a Bhaktapur incluso nella quota del viaggio.

Visita guidata inclusa nella quota viaggio. 

Sessione di Sound Healing inclusa nella cassa comune. 

Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti. 

giorno 9

Un giorno e una notte al Monastero

nature
20 %
culture
100 %
relax
20 %
In viaggio verso Pharping

Oggi ci permettiamo di fuggire dal caos cittadino e dopo colazione partiamo in direzione Pharping, una cittadina vivace che si trova a meno di un’ora dalla capitale e che ospita diversi monasteri, meta continua di pellegrinaggio buddhista e induista. 

La città è menzionata in numerosi testi religiosi come una regione altamente sacra, in cui anche grandi maestri spirituali si recarono fin dal Tibet nei tempi antichi. 

Si dice che anche Padmashambhava o Guru Rinpoche, il decano del buddismo tibetano, sia rimasto qui e abbia meditato. 


Benvenuti al Monastero di Ralo Gumpa

Arrivati al Monastero Ralo Gumpa, dedicheremo la giornata ad approfondire la vita monastica, mangeremo insieme ai monaci e parteciperemo ai loro momenti di preghiera e meditazione. Entusiasti ed affascinati da questa giornata unica e particolare, ci prepariamo a passare una notte in questo luogo mistico.

Trasferimenti, giornata con pasti e pernottamento al monastero inclusi nella quota del viaggio.

Pranzo e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 10

Nagarkot, hiking vista Himalaya

nature
100 %
Gita a Nagarkot

Oggi sveglia presto e, ricaricati dalla colazione in compagnia dei monaci, siamo pronti a partire in direzione Nagarkot. Nagarkot è una città situata sulle colline del Nepal a circa 32 km a est di Kathmandu. La città è famosa per le splendide vedute panoramiche sulla catena dell'Himalaya, con la vista del Monte Everest e delle altre vette. La sua posizione elevata la rende un luogo ideale per gli appassionati del trekking. Accompagnati da una guida escursionistica professionale, ci avventuriamo in un bellissimo hiking di circa 5 ore che ci porterà a raggiungere la località di Dhulikhel, attraverso le foreste, le valli e i villaggi locali. Verso sera torniamo a Kathmandu, dove ceneremo e alloggeremo per la notte.

Trasferimenti e hiking con guida professionale inclusi nella quota del viaggio.

Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 11

Tra templi e stupe a Kathmandu

history
20 %
culture
80 %
Immersione nella spiritualità nepalese

Dedicheremo la mattinata alla visita di alcuni dei più famosi e significativi siti religiosi della capitale. Il primo sarà il tempio di Swyambhunath, da dove potremo godere di una meravigliosa vista dell’alto della città. Anche noto come il Tempio delle Scimmie, questo complesso è costituito da un enorme stupa principale circondata da templi e monumenti indui e buddisti di grande importanza culturale e storica. 

Proseguiamo con il tempio di Pashupatinath, patrimonio dell'UNESCO, situato sulla riva del fiume Bagmati e considerato uno dei quattro siti religiosi più importanti in Asia per i devoti di Shiva. Qui potremo anche assistere a cerimonie funebri e rituali di cremazione.

Infine, terminiamo il tour con la visita dell’imponente monumento buddhista per eccellenza: laBouddhanath Stupa. La splendida cupola ha un diametro di 37 m per 43 m di altezza, su una superficie di circa 6.756 metri quadrati. I buddisti credono che le reliquie di Kashyap Buddha, il terzo Buddha di Bhadrakalpa, siano custodite nella cupola di questo Stupa.

Pomeriggio libero e Cena di Arrivederci

Il pomeriggio sarà libero e potremo scegliere se fare un massaggio rilassante, una lezione di yoga oppure dedicarci ad un pò di shopping per comprare gli ultimi souvenir del viaggio.

Alla sera ci riuniremo per la Cena di Arrivederci che vedrà protagonisti i racconti e gli aneddoti: è arrivata l’ora di festeggiare insieme questo fantastico viaggio!

Trasferimenti e guida locale inclusi nella quota del viaggio.

Cena di arrivederci inclusa nella quota di viaggio.

Eventuali attività extra, pranzo e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 12

Arrivederci Nepal

culture
100 %
Check-out e saluti

Ci salutiamo e alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad. 

N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa