
Viaggi di gruppo in Australia
I nostri viaggi organizzati in Australia
Un continente che è un universo a parte, l'Australia invita a un viaggio attraverso paesaggi ineguagliabili e culture millenarie. Dalle maestose città cosmopolite come Sydney, con la sua iconica Opera House che si erge sull'acqua, alle profondità spirituali del deserto rosso di Uluru, fino alle iridescenze sottomarine della Grande Barriera Corallina, patrimonio UNESCO vivente, ogni angolo di questa terra offre un'esperienza indimenticabile. È un richiamo irresistibile per i viaggiatori avventurosi e sognatori, desiderosi di immergersi in una natura selvaggia e incontaminata e di abbracciare lo spirito autentico e rilassato che definisce questo paese straordinario.
20 giorni • 19 notti
Domande frequenti sull'Australia
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per l'Australia puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per l'Australia – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
L'Australia ha diversi fusi orari a causa della sua vasta estensione. Le principali sono:
- Eastern Standard Time (EST): UTC+10, ad esempio, se in Italia sono le 12:00, a Sydney sono le 20:00.
- Central Standard Time (CST): UTC+9:30, se in Italia sono le 12:00, ad Adelaide sono le 19:30.
- Western Standard Time (WST): UTC+8, se in Italia sono le 12:00, a Perth sono le 18:00.
Ricorda che durante l'ora legale, alcuni stati, come il Nuovo Galles del Sud, avanzano di un'ora.
La valuta utilizzata in Australia è il dollaro australiano (AUD). Il tasso di cambio attuale è circa 1 EUR = 1,60 AUD, ma ti consiglio di controllare il tasso aggiornato prima della partenza. Puoi cambiare i tuoi euro in dollari australiani presso:
- banche
- uffici di cambio
- all'aeroporto una volta arrivato in Australia
In Australia puoi pagare con carte di credito e debito, che sono ampiamente accettate ovunque. I pagamenti contactless sono molto comuni, quindi ti consigliamo di avere una carta abilitata per questo tipo di transazione. Puoi anche usare contanti, ma è meno pratico. Se preferisci i pagamenti digitali, Apple Pay e Google Pay sono opzioni valide e diffuse.
In Australia, lasciare la mancia non è obbligatorio come in altri paesi, ma è apprezzato se hai ricevuto un servizio eccezionale. I lavoratori del settore della ristorazione ricevono un salario minimo abbastanza buono, quindi la mancia non è necessaria per completare il loro stipendio. Di solito, si può lasciare una mancia del 5-10% del totale del conto se si è particolarmente soddisfatti del servizio, ma non ci sono aspettative rigide al riguardo. Ricorda che in alcuni ristoranti più eleganti, la mancia può essere vista come un segno di apprezzamento.
In Australia, la connessione internet è generalmente buona, soprattutto nelle città principali. Ti consigliamo di acquistare una SIM card locale o un piano dati e-SIM per avere accesso a internet ovunque. Puoi trovare SIM card presso aeroporti, negozi di telefonia e supermercati. Tra i principali fornitori ci sono Telstra, Optus e Vodafone. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile in caffetterie, ristoranti e alberghi, ma potrebbe non essere sempre veloce o sicuro.
In Australia si parla principalmente l'inglese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:
- Ciao: G'day
- Come stai?: How ya going?
- Grazie: Cheers
- Amico: Mate
- Nessun problema: No worries
Queste frasi ti aiuteranno a integrarti meglio con la gente del posto e a vivere un'esperienza più autentica.
In Australia si usano prese di tipo I. Ti consigliamo di procurarti un adattatore universale per caricare i tuoi dispositivi. Ricorda che la tensione in Australia è di 230 V con una frequenza di 50 Hz. Assicurati che i tuoi apparecchi elettronici siano compatibili con queste specifiche per evitare problemi.
In Australia, la religione principale è il cristianesimo, praticato da una parte significativa della popolazione. Tuttavia, l'Australia è un paese multietnico e multireligioso, con una varietà di fedi presenti, tra cui:
- il buddismo
- l'induismo
- l'islam
- il giudaismo
Non ci sono particolari restrizioni sull'abbigliamento legate alla religione, quindi puoi vestirti in modo casual e confortevole. Tra le festività religiose importanti ci sono il Natale e la Pasqua, che sono celebrazioni cristiane ampiamente osservate in tutto il paese.
Per un viaggio in Australia, è importante essere preparati per diversi climi e attività. Ecco cosa ti consigliamo di mettere nel tuo zaino:
-
Abbigliamento
- Magliette leggere
- Pantaloni corti e lunghi
- Giacca a vento
- Felpa o maglione per le serate più fresche
-
Scarpe
- Scarpe comode da camminare
- Sandali
- Scarpe da trekking se hai in programma escursioni
-
Accessori e tecnologia
- Cappello e occhiali da sole
- Adattatore universale per prese elettriche
- Power bank e caricabatterie
-
Articoli da toeletta e medicinali
- Crema solare ad alta protezione
- Repellente per insetti
- Kit di pronto soccorso con cerotti e disinfettante
- Farmaci comuni da viaggio come paracetamolo e antidiarroici
Ricorda che l'Australia è molto ampia e il clima può variare molto, quindi controlla il tempo per le specifiche destinazioni che visiterai.
Il clima in Australia varia notevolmente a seconda della regione:
- Nord: Clima tropicale con due stagioni principali, una umida e una secca. La stagione umida va da novembre ad aprile, mentre quella secca da maggio a ottobre.
- Sud-Est: Clima temperato, con estati calde e inverni miti. Le temperature più calde si registrano da dicembre a febbraio.
- Centro: Clima desertico, con giornate calde e notti fredde. Le temperature estreme sono comuni tutto l'anno.
- Sud-Ovest: Clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e umidi.
Il periodo migliore per visitare l'Australia dipende dalla regione che vuoi esplorare, ma in generale, la primavera (settembre-novembre) e l'autunno (marzo-maggio) offrono condizioni climatiche più miti e piacevoli.