
Viaggi di gruppo nelle Figi
I nostri viaggi organizzati alle Figi
Più che una collezione di isole, Figi è un battito di cuore tropicale, un invito a riscoprire la pura gioia di vivere: una terra di acque cristalline e barriere coralline vibranti, di cultura "Bula" contagiosa e ospitalità leggendaria. Dalle lagune turchesi delle Isole Mamanuca, perfette per chi cerca relax e lusso, alle selvagge e autentiche Isole Yasawa, ideali per esploratori e amanti della natura, Figi offre un mosaico di esperienze. Accoglie viaggiatori sognatori e avventurosi, pronti a immergersi in un paradiso dove ogni alba è una promessa e ogni tramonto una celebrazione.
Domande frequenti sulle Figi
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per le Fiji puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per le Fiji – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
Le Fiji si trovano nel fuso orario FJT (Fiji Time), che è 12 ore avanti rispetto all'orario italiano standard. Durante l'ora legale, le Fiji adottano l'orario estivo, quindi se è mezzogiorno in Italia, alle Fiji sarà già mezzanotte del giorno successivo. Tieni a mente questo aspetto quando pianifichi le tue attività o comunicazioni con casa.
La valuta utilizzata nelle Fiji è il dollaro delle Fiji (FJD). Attualmente, il tasso di cambio è di circa 1 EUR = 2,50 FJD, ma potrebbe variare. Puoi cambiare gli euro nelle principali banche o negli uffici di cambio presenti nelle città e negli aeroporti.
Nelle Fiji puoi pagare facilmente con carte di credito e debito, soprattutto nei principali hotel, ristoranti e negozi. Tuttavia, è sempre utile avere un po' di contanti per i mercati locali o le piccole attività. Ti consigliamo di prelevare denaro dai bancomat una volta arrivato, poiché accettano le principali carte internazionali.
Nelle Fiji, lasciare la mancia non è una pratica comune né obbligatoria, ma è sempre apprezzata per un buon servizio. Se desideri lasciare una mancia, il 5-10% del totale è più che sufficiente. Puoi lasciare qualcosa in più per un servizio eccezionale. Ricorda che molti lavoratori nelle Fiji guadagnano salari modesti, quindi una piccola mancia può fare la differenza.
Nelle Fiji, la connessione internet può variare a seconda della zona. Nelle aree urbane e turistiche troverai Wi-Fi disponibile in molti hotel e caffè, ma nelle zone più remote potrebbe essere limitato. Ti consigliamo di acquistare una SIM card locale o un piano dati e-SIM per avere una connessione più affidabile. I principali operatori sono Vodafone Fiji e Digicel Fiji. Puoi acquistare la SIM card all'arrivo in aeroporto o in negozi di telefonia.
Nelle Fiji si parlano principalmente tre lingue: inglese, fijiano e hindi. Ecco alcune espressioni utili che potresti sentire o utilizzare:
- Bula: Ciao
- Vinaka: Grazie
- Kerekere: Per favore
L'inglese è ampiamente parlato, quindi non avrai difficoltà a comunicare durante il tuo viaggio.
Nelle Fiji si usano prese di tipo I, simili a quelle utilizzate in Australia e Nuova Zelanda. Ti consigliamo di portare un adattatore per essere sicuro di poter ricaricare i tuoi dispositivi. Le prese hanno una tensione di 240 V e una frequenza di 50 Hz, quindi verifica che i tuoi apparecchi siano compatibili.
La religione principale nelle Fiji è il Cristianesimo, con una significativa presenza di indù e musulmani. Durante il tuo viaggio, potresti incontrare diverse chiese e templi. Le celebrazioni più importanti includono il Natale e la Pasqua per i cristiani, mentre i festival come Diwali e Eid sono rilevanti per le altre comunità religiose. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione per i visitatori, ma è sempre una buona idea vestirsi in modo rispettoso quando si visitano luoghi di culto.
Preparare lo zaino per le Fiji può essere un'esperienza emozionante. Ecco cosa ti consigliamo di portare:
-
Abbigliamento:
- Magliette leggere
- Pantaloncini
- Costume da bagno
- Vestiti leggeri e traspiranti
- Una giacca leggera per le serate fresche
-
Scarpe:
- Sandali comodi
- Scarpe da ginnastica
- Infradito per la spiaggia
-
Accessori e tecnologia:
- Occhiali da sole
- Cappello per il sole
- Fotocamera o smartphone
- Power bank
- Adattatore universale per prese
-
Articoli da toeletta e medicinali:
- Crema solare ad alta protezione
- Repellente per insetti
- Articoli da toeletta base
- Farmaci da viaggio comuni come antidolorifici e antinausea
Il clima delle Fiji è tropicale, caldo e umido per la maggior parte dell'anno. Ci sono due stagioni principali:
- Stagione umida da novembre ad aprile, con piogge abbondanti e possibilità di cicloni.
- Stagione secca da maggio a ottobre, più fresca e ideale per visitare.
Le temperature variano poco durante l'anno, oscillando tra i 26°C e i 31°C. Ti consigliamo di portare abiti leggeri e traspiranti, ma anche un impermeabile per eventuali acquazzoni.