Una strada attraversa una piccola località con auto e un distributore di benzina, sullo sfondo di grandi montagne innevate.

Viaggi di gruppo in Nuova Zelanda

I nostri viaggi organizzati in Nuova Zelanda

Un universo di meraviglie racchiuso in due isole, la Nuova Zelanda sfida la sua distanza geografica con una ricchezza che cattura l'anima: è una terra di paesaggi epici e avventure mozzafiato, dove la natura regna sovrana e la cultura Māori millenaria si intreccia con una modernità dinamica. Dalle vette maestose dell'Aoraki/Mount Cook ai fiordi incantati del Milford Sound, passando per le vibranti città come Wellington, capitale culturale, ogni angolo promette scoperte. Qui, ogni viaggiatore avventuroso e curioso trova la sua dimensione, sia che cerchi l'adrenalina tra sport estremi, sia che desideri immergersi nella serenità di foreste antiche o nelle tradizioni autentiche di un popolo fiero.

Prenota senza pensieri
WeRoad
Parti solo, torna con nuovi amici
Parti con un gruppo di persone con il tuo stesso mood di viaggio e un Coordinatore, e condividi con loro mille avventure
WeRoad
Prenota con acconto
Blocca il tuo posto con un acconto e paga il saldo entro 31 giorni dalla partenza
WeRoad
Flessibilità
Cancellazione gratuita fino a 31 giorni prima della partenza, o fino a 8 giorni con l'Opzione Flexible Cancellation
WeRoad
Viaggia senza pensieri
L'assicurazione medico bagaglio è sempre inclusa, così non te ne devi preoccupare prima o durante il viaggio
Nuova Zelanda: è la tua prima volta in questo paese?
Scopri di più sulla destinazione e leggi i consigli di chi ci è già stato!

Domande frequenti sulla Nuova Zelanda

Quali sono i requisiti d'ingresso per la Nuova Zelanda?

Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per la Nuova Zelanda puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.

Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per la Nuova Zelanda – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.

Qual è il fuso orario della Nuova Zelanda?

La Nuova Zelanda si trova nel fuso orario NZST (Nuova Zelanda Standard Time), che è avanti di 11 ore rispetto all'Italia quando in Italia è in vigore l'ora solare. Quindi, se in Italia è mezzogiorno, in Nuova Zelanda saranno le 23:00. Tuttavia, durante l'ora legale, conosciuta come NZDT (Nuova Zelanda Daylight Time), la differenza aumenta a 12 ore. In questo caso, se in Italia è mezzogiorno, in Nuova Zelanda saranno le 24:00. Ricorda che la Nuova Zelanda adotta l'ora legale da fine settembre a inizio aprile.

Qual è la valuta utilizzata in Nuova Zelanda?
```html

Error: Address unavailable: https://api.openai.com/v1/chat/completions

```
Come posso pagare in Nuova Zelanda?

In Nuova Zelanda puoi pagare con carte di credito, carte di debito e contanti. Le carte più comuni e accettate sono Visa e Mastercard. I pagamenti contactless sono molto diffusi e puoi utilizzarli nella maggior parte dei negozi, ristoranti e trasporti pubblici. Se preferisci usare contanti, puoi prelevare dollari neozelandesi dagli sportelli bancomat disponibili in tutto il paese.

È necessario lasciare la mancia in Nuova Zelanda?

In Nuova Zelanda, lasciare la mancia non è una pratica comune come in altri paesi. Il servizio è solitamente incluso nel prezzo, e il personale non si aspetta una mancia. Tuttavia, se hai ricevuto un servizio eccezionale e desideri mostrare apprezzamento, lasciare una piccola mancia può essere un gesto gradito. Ricorda che non è obbligatorio e non verrà visto male se non lo fai.

Com'è la connessione internet in Nuova Zelanda? Devo comprare una SIM card? Il Wi-Fi è disponibile?

In Nuova Zelanda, la connessione internet è generalmente buona, soprattutto nelle città principali. Non essendo parte dell'Europa o dell'area Schengen, ti consigliamo di acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per risparmiare sui costi di roaming. I principali fornitori di SIM sono Spark, Vodafone e 2degrees. Puoi trovare Wi-Fi gratuito in molti caffè, ristoranti e biblioteche, oltre che negli alloggi. Assicurati di verificare la copertura nelle aree più remote, dove la connessione potrebbe essere limitata.

Che lingua si parla in Nuova Zelanda?

In Nuova Zelanda si parlano principalmente l'inglese e il maori. Ecco alcune espressioni utili in inglese che potresti sentire o utilizzare durante il tuo viaggio:

  • Ciao: Hello
  • Grazie: Thank you
  • Per favore: Please
  • Scusa: Sorry
  • Dove si trova...?: Where is...?
  • Quanto costa?: How much is it?

Queste espressioni ti aiuteranno a comunicare facilmente durante il tuo soggiorno.

Che tipo di prese sono usate in Nuova Zelanda?

In Nuova Zelanda si usano prese di tipo I, caratterizzate da tre spinotti piatti con una configurazione triangolare. La tensione è di 230 volt con una frequenza di 50 hertz. Ti suggerisco di portare un adattatore universale per essere sicuro di poter utilizzare i tuoi dispositivi elettronici senza problemi.

Qual è la religione principale in Nuova Zelanda?

La religione principale in Nuova Zelanda è il cristianesimo, con diverse denominazioni come anglicani, cattolici e presbiteriani. Tuttavia, una parte significativa della popolazione si identifica come non religiosa. Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione, quindi puoi vestirti comodamente. Tra le festività religiose più importanti ci sono il Natale e la Pasqua, che sono ampiamente celebrate in tutto il paese.

Cosa dovrei mettere nello zaino per la Nuova Zelanda?

Per un viaggio in Nuova Zelanda, è importante essere preparati per diverse condizioni climatiche e attività all'aperto. Ecco cosa ti consiglio di mettere nel tuo zaino:

1. Abbigliamento:

  • Giacca impermeabile
  • Maglioni o felpe
  • T-shirt a maniche corte e lunghe
  • Pantaloni comodi e pantaloncini
  • Intimo termico

2. Scarpe:

  • Scarpe da trekking
  • Sandali comodi
  • Scarpe casual

3. Accessori e tecnologia:

  • Occhiali da sole
  • Cappello o berretto
  • Power bank
  • Adattatore universale

4. Articoli da toeletta e medicinali:

  • Crema solare
  • Repellente per insetti
  • Spazzolino e dentifricio
  • Farmaci da viaggio comuni come antinfiammatori e antidiarroici

Assicurati di adattare il contenuto dello zaino in base alla stagione e alle attività che hai pianificato.

Com'è il clima in Nuova Zelanda?

In Nuova Zelanda, il clima varia molto a seconda della regione:

  • Nord: Clima subtropicale con estati calde e inverni miti.
  • Sud: Clima temperato con estati fresche e inverni freddi, specialmente nelle zone montuose.
  • Zone costiere: Solitamente più miti rispetto all'entroterra.

Il periodo migliore per visitare è tra dicembre e febbraio, quando le temperature sono più calde e il clima è ideale per esplorare le meraviglie naturali del paese.

Altre destinationi in Oceania