Zanzibar: beach life e island discovery
Itinerario
Stone Town
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in struttura a Zanzibar e meeting di benvenuto. Siamo a Stone Town, la parte vecchia della capitale dell’isola: troviamo un bar carino e brindiamo all’inizio della nostra avventura!
Paje
Salutiamo già la capitale e con il nostro bus privato ci mettiamo in marcia per raggiungere Paje - un villaggio con delle spiagge letteralmente da sogno. Durante il percorso però ci fermiamo per un’escursione in barca per scoprire le meraviglie “in fondo al mar”. Esploriamo i fondali facendo un po’ di snorkeling (protagoniste saranno le stelle marine!) - sarà l’occasione perfetta per scoprire la natura di quest’isola! Andiamo anche alla scoperta di isolette disabitate - una in particolare custodisce il baobab più grande dell’isola!
Dopo l’escursione partiamo per raggiungere Paje. Una volta arrivati posiamo gli zaini e ci prepariamo: questa sera ci aspetta la nostra cena di benvenuto - ovviamente in riva al mare!
Paje
Buongiorno Paje! Mare mare, qui non viene mai nessuno a trascinarci via… letterlamente! Trascorriamo la giornata in spiaggia: qui non si scherza, i paesaggi sono da cartolina! Sabbia bianchissima, acqua cristallina, palme e pontili in legno - per i primi minuti faremo fatica a credere ai nostri occhi! Troviamo un angolo di spiaggia che ci ispira e stendiamoci al sole - per gli sportivi volendo c’è anche la possibilità di fare kitesurf!
Kendwa
Dobbiamo già salutare Paje: questa mattina ci mettiamo in marcia per raggiungere un altro luogo paradisiaco, Kendwa. Visto che però siamo già sulla strada ne approfittiamo per fermarci e scoprire la natura di Zanzibar (non dimentichiamoci che siamo pur sempre in Africa!) - prima tappa è il Parco Nazione di Jozani, casa di diverse specie di scimmie (uno in particolare è endemico solo dell’isola, il colobo rosso). Dopo aver stretto amicizia con quante più scimmie possibile possiamo visitare anche Butterfly Center - inutile dirlo ma qui vedremo moltissime farfalle coloratissime!
Cogliamo anche l’occasione di fermarci alla Tangawizi Spice Farm dove una community locale da anni si dedica a far scoprire ai viaggiatori l’arte della coltivazione delle spezie - potremo entrare in contatto con i locals e impare di più sul loro stile di vita nell’isola. Arriviamo infine a Kendwa giusto in tempo per il tramonto: andiamo subito in spiaggia per non perderci questo magico momento!
Kendwa
Oggi torniamo a goderci il mare paradisiaco di Zanzibar: prendiamo il costume dallo zaino (che, diciamocelo, sarà l’unica cosa che indosseremo oggi!) e partiamo alla ricerca della spiaggia più bella della zona. La parola d’ordine di oggi è una sola: relax!
Questa sera manteniamo sempre alto il livello: ci infiliamo una camicia per gli uomini e un vestito per le donne e facciamo una bella cenetta sulla spiaggia vista tramonto! Dopo cena non ci facciamo pregare e troviamo un localino in città dove fare serata: è arrivato il momento di scatenarci in pista!
Kiwengwa
Oggi scendiamo di nuovo a sud e raggiungiamo Kiwengwa, sulla costa orientale di Zanzibar: dedichiamo la mattinata a fare quello che più ci ispira - anche se sappiamo benissimo tutti che non faremo nemmeno in tempo a posare gli zaini che saremo già in spiaggia a goderci il mare! Nel pomeriggio possiamo fare un’escursione per scoprire l’altra faccia di Zanzibar: saliamo a bordo di alcuni quad e sfrecciamo tra i campi di riso e i villaggi di fango - incontrando qualche locals durante il percorso! Per cena scegliamo qualcosa un posticino local dove poter mangiare del buon pesce - ce lo meritiamo in fin dei conti!
Stone Town
Partiamo di buon’ora per tornare a Stone Town e poi… seconda stella a destra, poi dritti fino al mattino: andiamo sull'isola che non c’è! Chi passa per Zanzibar sa bene che questa è una tappa obbligatoria: saliamo in barca e raggiungiamo Nakupenda, una spiaggia che è praticamente un lembo di sabbia che compare e scompare a seconda delle maree. Proprio in questo piccolo angolo di paradiso ci fermiamo anche per il pranzo e sarà sicuramente un momento del nostro viaggio da ricordare!
La sera arriveremo affamati e non c’è scusa migliore per avventurarsi ai Forodhani Gardens, chiamati anche Giardini del Giubileo, dove possiamo assaggiare le specialità della cucina zanzibari, come il mishkaki (il kebab dell’isola) o l’arrosto swahili.
Stone Town
Ultimo giorno a Zanzibar, siamo liberi di fare quello che più ci ispira: la città offre diverse attività e noi prendiamo al volo ogni occasione che ci si presenta. Faremo magari un corso di lingua Swahili - per sorprendere gli amici una volta tornati in Italia - o magari ci rilassiamo in una SPA? Volendo possiamo scoprire altri angoli nascosti della città: sicuramente non mancherà l’opportunità di dedicarci ad un po’ di shopping pre partenza (l’artigianato locale è incredibilmente ben fatto e se non per comprare, sicuramente entrare nei negozi vale la pena solo per dare un’occhiata!)
L’ultima sera è quella più bella di tutte: ci aspetta la cena di arrivederci che è il momento giusto per rivivere tutte le avventure di questo nostro viaggio. Tra un brindisi e l’altro avremo modo di gustare per l’ultima volta le leccornie di Zanzibar - e poi concludiamo in bellezza festeggiando in qualche locale della città.
Check-out e saluti
Dobbiamo salutarci e salutare anche la bella Zanzibar - ci vedremo presto per un altro WeRoad!