Zanzibar Beach Life: snorkeling, mare turchese e tramonti




Questo è un WeRoadX
Un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto.
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Itinerario
Resort a Zanzibar? Ma anche no! Qui si fa sul serio: pronti a partire per un’avventura con un gruppo di viaggiatori desiderosi di scoprire l’isola tanzaniana in modo autentico.
Cosa aspettarsi da questo viaggio a Zanzibar? Otto giorni tra mare cristallino, spiagge bianche da cartolina, un'isola che non c’è (letteralmente!), un safari blu e un pizzico di cultura locale – quel che basta per innamorarsi dell’isola!
Il nostro itinerario parte da Stone Town, il cuore storico dall’anima esotica, per poi lanciarci verso spiagge bianchissime che nessuna foto riesce a raccontare davvero, tanto da rendere impossibile descriverle a parole una volta tornati a casa. Immancabile la tappa a Nakupenda, la mitica "isola che non c’è", che appare e scompare con le maree: qui saremo avvolti da mille sfumature di azzurro e blu, come sbarcati in paradiso.
Non mancheranno il Safari Blu, un must per esplorare le acque cristalline, un’escursione nell’entroterra tra la foresta di Jozani e il giardino delle spezie, e infine il meritato relax sulla spiaggia di Kendwa prima di tornare a Stone Town, dove tutto è iniziato.
Questo è solo un assaggio d’Africa, perché dopo un viaggio così il richiamo del continente si farà sentire forte e chiaro!


Benvenuti a Zanzibar!
Check in: la nostra avventura inizia a Stone Town
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in struttura a Zanzibar e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo a Stone Town, la parte vecchia della capitale dell’isola: troviamo un bar carino e brindiamo all’inizio della nostra avventura: siamo decisamente pronti a scoprire tutto quello che Zanzibar ha da offrirci!

Tour delle 3 isole con Nakupenda
Prison Island e Nakupenda
Questa mattina ci svegliamo presto perché ci aspetta una meta imperdibile: l’isola che non c’è! Chi visita Zanzibar sa che non può mancare questa esperienza. Saliremo a bordo della nostra barca e raggiungeremo Prison Island per un po’ di snorkeling, e poi via verso Nakupenda – che in swahili significa 'Ti amo'. Nakupenda è una striscia di sabbia che appare e scompare con le maree, un vero angolo di paradiso: ci fermeremo qui per il pranzo, e sarà sicuramente uno dei momenti più memorabili del nostro viaggio! Possiamo dire che siamo partiti alla grande? Noi diciamo di sì!
In viaggio verso Paje
Dopo aver fatto il pieno di sole e mare (e che mare, ragazzi!), è tempo di cambiare mezzo di trasporto: lasciamo la barca e saliamo sul minivan! La nostra rotta ci porta verso sud, nella zona più autentica di Zanzibar, dove possiamo osservare il magico gioco delle maree e le donne locali che raccolgono alghe lungo la costa. Ma prima di tutto, sapete cosa ci aspetta, vero? Esatto, è il momento di goderci un’ottima cena e brindare a questa prima giornata di avventure insieme! Calici in alto e... qualcuno sa come si dice 'cin cin' in Swahili?

Il safari blu: stelle marine e fondali colorati
Sole, mare e snorkeling
Buongiorno Paje – e anche oggi ci svegliamo con un assaggio di paradiso! Siamo pronti per un’altra avventura in mare: ci aspetta un’escursione in barca per esplorare i tesori nascosti sotto la superficie. Con maschera e boccaglio, ci tuffiamo per un po’ di snorkeling tra stelle marine e fondali colorati, un modo perfetto per connetterci con la natura di quest’isola. Facciamo anche tappa su isolette deserte, una delle quali ospita il baobab più grande della zona, e ci godiamo un pranzo tutto in stile locale. Dopo questa giornata intensa, torniamo a Paje giusto in tempo per il tramonto e una meritata birretta, ovviamente vista mare!

La foresta di Zambiani e il giardino delle spezie
Non solo mare...
Sveglia presto a Paje, oggi ci aspetta una giornata bella tosta: colazione veloce e poi zaino in spalla, direzione Kendwa – ma con un paio di tappe epiche lungo la strada. Prima fermata: Zambiani Forest! Qui ci addentriamo nella giungla per avvistare le mitiche scimmiette rosse – e no, non sono come le solite scimmie da cartolina, queste sono davvero uniche! Facciamo qualche foto, ma occhio che sono super agili e potrebbero rubarci uno snack o due.
Dopo la foresta, si continua verso un giardino di spezie, perché Zanzibar non è solo spiagge mozzafiato ma anche profumi che ti avvolgono. Qui ci aspetta una mini lezione sulle spezie locali – dai chiodi di garofano alla cannella, passando per zenzero e vaniglia. Alla fine, ci coccoliamo con un pranzo a dir poco delizioso, ovviamente a base di sapori freschi e autentici, preparati con le stesse spezie che abbiamo appena annusato e toccato. Pancia piena e spirito rigenerato, ripartiamo verso Kendwa, pronti per goderci uno dei tramonti più belli dell’isola. E, ovviamente, birretta obbligatoria per brindare a una giornata di scoperte e risate!

Kendwa: relax, snorkeling e crociera al tramonto
Totale relax
Buongiorno, viaggiatori! Oggi ci aspetta una giornata di pura magia a Kendwa, dove il sole sorge lentamente, colorando il cielo di sfumature dorate. Dopo una notte riposante, ci riuniamo per una colazione da re, giusto per avere il carburante necessario ad affrontare la giornata. Dopo colazione, è tempo di decidere come vivere al meglio questo paradiso! Possiamo dedicarci a un po' di relax sulla spiaggia, sdraiati su un lettino con un buon libro o una buona playlist, mentre il suono delle onde ci culla. Oppure, per chi ha voglia di avventura, possiamo tuffarci nelle cristalline acque dell'Oceano Indiano per fare snorkeling e scoprire un mondo sottomarino ricco di colori e vita: pesci tropicali, coralli e magari anche qualche tartaruga!
Nel pomeriggio, possiamo esplorare un po' il villaggio e fare qualche acquisto nei mercatini artigianali, dove ci aspettano souvenir unici e coloratissimi. Quando il sole comincia a calare, ci ritroviamo tutti sulla spiaggia per un aperitivo al tramonto. Con una birra ghiacciata o un cocktail tropicale in mano, ci godiamo il panorama e ridiamo insieme, mentre il cielo si tinge di sfumature infuocate. La giornata si chiude in bellezza con una crociera in barca al tramonto: ci godiamo questo momento speciale con storie e risate, pronti a sognare le avventure che ci aspettano domani. Kendwa, ci hai rubato il cuore!

Kendwa: ultimo giorno di mare e relax
Tra un bagnetto e un altro!
Oggi abbiamo tutta la giornata per dedicarci alle attività che più ci piacciono: possiamo andare alla scoperta dell'atollo di Mnemba o organizzare un'uscita in barca per ammirare i delfini. In alternativa, i più pigri potranno sempre spalmarsi sulla sabbia e rimanere lì...a ognuno il suo!
L'importante è ritrovarsi tutti per cena e brindare insieme con un bicchierino di Amarula!

Si torna a Stone Town: alla scoperta della città di Freddie Mercury
Alla scoperta della città natale di Freddie Mercury
Sapevate che il buon Freddie è nato a Stone Town, vero?! Questa città, spesso sottovalutata, regala molte sorprese e anche diverse opportunità. Possiamo scoprire gli angoli nascosti della città: sicuramente non mancherà l’opportunità di dedicarci ad un po’ di shopping pre partenza – l’artigianato locale è incredibilmente ben fatto e se non per comprare, sicuramente entrare nei negozi vale la pena solo per dare un’occhiata!
L'ultima cena
L’ultima sera è quella più bella di tutte: ci aspetta la nostra ultima cena insieme, il momento giusto per rivivere tutte le avventure di questo nostro viaggio. Tra un brindisi e l’altro avremo modo di gustare per l’ultima volta le leccornie di Zanzibar - e poi concludiamo in bellezza festeggiando in qualche locale della città.

Arrivederci Zanzibar
Si torna a casa
Dobbiamo salutarci a Stone Town e salutare anche la bella Zanzibar - ci vedremo presto per un altro WeRoad!
Cosa è incluso
7 notti in hotel in camera condivisa con bagno privato
Tutte le colazioni
Pranzo del giorno 2 e 4
Minivan con autista i giorni 2, 4 e 7
Escursione delle tre isole, inclusa Nakupenda, il giorno 2
L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)
Cosa non è incluso
- Pasti e bevande dove non indicato
- Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino
- Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"
Cassa comune
- Cassa comune del coordinatore
Tasse di soggiorno
- I trasporti locali non inclusi ne "La quota di viaggio comprende"
Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore.
Le mance per tutti i fornitori di servizi locali che contribuiranno a rendere unico il nostro percorso. In questo paese tutti se l’aspettano perchè, a differenza delle usanze italiane, la mancia è una parte consistente della loro retribuzione e da viaggiatori responsabili riteniamo opportuno ricompensare i servizi ricevuti adeguandoci ai canoni e alla cultura locale!
Cose da sapere
- Alloggi
Dormiremo in piccoli hotel locali, bungalow e lodge semplici, senza fronzoli e lontani dai classici resort o dalle grandi catene.
L'opzione di camera singola non è disponibile per tutti i turni, quindi preparati a condividere l'esperienza anche negli alloggi!
Eccezione alloggi
Solitamente la sistemazione è in camera doppia e tripla con letti singoli. Solo per alcune partenze e in alta stagione potrebbe essere necessario usare camere matrimoniali.
- Trasporti
Minivan con autista ove previsto e mezzi pubblici locali
- Opzione Camera Privata Vedi i dettagli
Perché WeRoad
Piccoli gruppi, in media 11 persone
Cancellazione gratuita inclusa
Prenota con un acconto di 100€
I coordinatori
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Date disponibili
Coordinatore
Davide
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Davide
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Attilio
Mostra
info gruppo
Coordinatore
Attilio
Mostra
info gruppo
FAQs - Domande frequenti
Sull'itinerario
Questo viaggio inizia a Stone Town. Il primo giorno ci incontriamo alle 18:00.
Questo viaggio finisce a Stone Town. L’ultimo giorno sei libero di partire in qualsiasi momento dalla mattina in poi, quindi puoi organizzarti con i voli come preferisci!
Per questo itinerario puoi scegliere il bagaglio che preferisci – noi consigliamo sempre lo zaino, ma puoi partire anche con una duffel bag, un borsone, oppure (ci piange il cuore dirlo) un trolley da cabina o una valigia da stiva, di misure moderate. In ogni caso, il coordinatore ti consiglierà il bagaglio ideale prima della partenza sul gruppo WhatsApp!
Su WeRoad
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
- ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
- se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.