Itinerario - Dolomiti 360° e Lago di Braies

A partire da
1.199 €
Itinerario
giorno 1

Treviso

culture
100 %
Ritrovo nella bella Treviso

I trasferimenti fino a destinazione non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale città o stazione partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Treviso è raggiungibile in aereo, via treno o persino in bus. Ecco qui come funziona il ritrovo!

Ci incontriamo nella Città storica dei Signori veneti! Qui vale assolutamente la pena fare un giro per le antiche mura romane, visitare il centro storico attraversato dai numerosi ponti e rogge, i quali nel tempo le resero il soprannome di “Piccola Venezia” e, ovviamente, conoscersi tutti davanti a un ottimo Spritz DOCG - che in Veneto non può mai mancare!

giorno 2

Zumelle e Cison

nature
30 %
history
50 %
party
20 %
Un tuffo nel Medioevo
Buongiorno WeRoaders! Pronti ad iniziare la nostra avventura?! Oggi facciamo un tuffo nel passato, all'epoca medievale, tra borghi storici e castelli antichi. La nostra prima tappa è nei pressi del borgo di Mel: prepariamoci ad esplorare il Castello di Zumelle! Questo castello ha quasi 2000 anni e venne conteso nei secoli vista la posizione strategica. Possiamo vederlo oggi in tutto il suo splendore grazie ad una grande opera di ristrutturazione, che ha riportato alla luce il suo aspetto medievale. La cosa migliore? Anche il pranzo sarà a tema, con ricette e bevande tipiche dell’epoca: per un po’ ci caleremo dei panni di dame e cavalieri! Non ci facciamo mancare nemmeno una visita alla vicina Grotta Azzurra, un gioiello dai colori turchesi, nascosto in mezzo alle prealpi bellunesi.
Borghi incantati

Nel pomeriggio ci spostiamo verso uno dei borghi più belli d’Italia: Cison di Valmarino. Questo piccolo borgo storico è situato in mezzo alla natura delle prealpi venete, offrendo bellissimi percorsi naturalistici, passeggiate a cavallo e agriturismi tipici dove assaggiare i prodotti locali. Il fiore all'occhiello di questo gioiellino è il nostro secondo castello della giornata, Castelbrando, arroccato sopra la piccola cittadina. Una visita qui è d’obbligo, indugiando tra un aperitivo dentro le mura e, perché no, un bagno in idromassaggio con vista sulla vallata!

Noleggio auto incluso nella quota viaggio. Benzina e ingressi ai castelli inclusi nella cassa comune. Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 3

Lagazuoi

nature
50 %
history
50 %
In cima alla montagna!

Oggi saliamo in quota! Raggiungeremo il punto più alto del nostro tragitto: entrando nelle viscere della montagna e risalendo una galleria scavata durante la I Guerra Mondiale per dare rifugio e protezione ai soldati, ci spingeremo a ben 2752 m, in cima al monte Lagazuoi. La galleria è un emozionante percorso tra storia e natura, che si snoda per circa 1 km, su un dislivello di 640 metri, aprendosi svariate volte al paesaggio mozzafiato lungo la salita. Il percorso è di circa 2 ore, non è pericoloso ma richiede un po’ di sforzo fisico. In alternativa, c’è l’opzione funivia, che porta direttamente sulla cima - volendo, possiamo salire in funivia e scendere a piedi! Dopo una bella camminata saremo ripagati da un ottimo pranzo tipico al rifugio.

La perla delle Dolomiti
La seconda tappa della giornata sarà una delle città di montagna più famose d’Italia: Cortina d’Ampezzo. Meta di moltissimi vip, sportivi e amanti della natura, questo piccolo paesino di montagna è una bomboniera tutta da visitare, in cui potremo ammirare lo splendore delle Dolomiti, che lo circondano come in un abbraccio, e assaggiare qualche specialità tipica di montagna.

Pranzo al rifugio e noleggio auto incluso nella quota viaggio. Benzina ed eventuali ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 4

Braies

nature
100 %
A un passo dal cielo!
Oggi facciamo un'altra scorpacciata di bei panorami: raggiungiamo un luogo incantevole perso in mezzo alle dolomiti, il lago di Braies! Divenuto (ancora più) famoso dopo essere stato la location della serie televisiva tutta italiana “A un passo dal cielo”, non ha in effetti bisogno di troppe parole per essere descritto. Il paesaggio è mozzafiato e facendo il giro del lago si può effettivamente ammirarlo a 360°. In inverno la superficie si ghiaccia completamente, ed è possibile attraversarla a piedi da ogni punto! Ovviamente ci fermiamo qui per goderci lo spettacolo della natura il tempo che ci serve: respiriamo a pieni polmoni la buona aria di montagna e ricarichiamo le batterie!
Noleggio auto incluso nella quota viaggio. Benzina inclusa nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 5

Le Tre Cime

nature
100 %
Le 3 Cime
Un’altra perla delle bellissime Dolomiti: le 3 Cime di Lavaredo! Oggi saliamo ancora, raggiungendo i 2400 metri di altezza. Una volta parcheggiate le auto al rifugio Auronzo, ci aspetta una fantastica passeggiata panoramica di 9 km attorno alle 3 cime, che ci darà una visuale pazzesca dell’orizzonte Veneto e Trentino-Alto Adige. Il sentiero è alla portata di tutti, quasi interamente pianeggiante con qualche saliscendi alternato: nessuna salita spezza-gambe quindi! A metà tragitto potremo fermarci a pranzare con un bel picnic sul prato oppure in un caldo e accogliente rifugio che troveremo vicino al sentiero. Dopo circa 4 o 5 ore saremo di ritorno al rifugio Auronzo, e li potremo ristorarci con un buon panino con sopressa e una bella birra!
Noleggio auto incluso nella quota viaggio. Benzina e pedaggi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 6

Possagno e le cantine del Valdobbiadene

nature
30 %
relax
20 %
culture
30 %
party
20 %
A casa Canova
Una volta scesi dai monti, faremo tappa a casa di uno dei più famosi scultori e artisti Italiani dell’800, Antonio Canova: Possagno! La sua casa, oggi divenuta museo, ospita una magnifica collezione dei gessi usati dall'artista come modello per le sue sculture. In tarda mattinata proseguiamo verso Asolo, un altro dei borghi più belli d’Italia, godendoci un aperitivo nel giardino del castello e un pranzo tipico veneto in una locanda del posto.
Bollicine!
Il pomeriggio lo dedichiamo alla scoperta delle vigne del nostro vino più famoso, che nasce tra i colli di Valdobbiadene. Andremo a visitare alcune cantine che ci illustreranno il processo di produzione del vino, la differenza delle varie qualità e ci faranno ovviamente assaggiare i loro migliori prodotti, accompagnati da salumi e formaggi tipici: un modo veramente molto veneto di passare il pomeriggio!
Una visita in cantina e noleggio auto inclusi nella quota viaggio. Benzina, eventuali ingressi e degustazioni incluse nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
giorno 7

Treviso

culture
70 %
party
30 %

Oggi ci riportiamo verso la nostra bella Treviso, dandoci il tempo di perderci per le sue belle vie del centro storico, visitare Piazza dei Signori, la piazza del Duomo, la famosissima Fontana delle Tette (scopriremo anche le leggende che la circondano!), indugiando tra un aperitivo e l’altro. Dopo cena andremo a celebrare la conclusione del nostro viaggio immergendoci nella movida trevisana, in alcuni dei suoi locali più conosciuti!

Noleggio auto incluso nella quota viaggio. Benzina ed eventuali ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.

giorno 8

Treviso

culture
100 %
Check out e saluti
Il nostro viaggio volge al termine: ci salutiamo, ma solo fino alla prossima avventura!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
Vedi mappa