Itinerario - Sardegna Nord: windsurf e spiagge tra Maddalena e Costa Smeralda
Benvenuti in Sardegna
Benvenuti in Sardegna!
I trasporti da/per Olbia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea o marittima che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! Ci incontriamo a Olbia entro le 17 e recuperiamo al volo le nostre auto a noleggio. Una volta tutti insieme, si parte: giusto il tempo di sistemarci, posare gli zaini e ambientarci un pochino, e poi cominciamo ad esplorare la zona, ecco qui come funziona il ritrovo! Questa sera si parte alla grande con una buona cena base di pesce, ovviamente! La serata non finisce qui però: ci spostiamo verso la spiaggia, dove non mancano i baretti con musica live. Brindiamo all’inizio di questi giorni insieme!
Spiaggia del Principe
Caraibi cosa?
Nel Blu
Come ieri, anche oggi è consigliatissimo lo snorkeling: in Sardegna è quasi un peccato mortale non esplorare quello che si nasconde sotto le onde - anzi, possiamo dire che ci si perde metà dello spettacolo! Dopo una giornata intensa tra spiaggia e mare, rientriamo a Palau prontissimi per la cena - magari assaggiamo un buon piatto di spaghetti con la bottarga! La serata (ma non serve dirlo, dai) prosegue in spiaggia, come tutte le altre sere! Dopo aver fatto il pieno di paesaggi stupendi, siamo prontissimi per gustarci la nostra cena di benvenuto e a lavorare sulla nostra tintarella di luna!
Rena Majore
Ancora sulla tavola
Continua il nostro viaggio all’insegna dello sport: anche questa mattina ci dedichiamo al windsurf. La pratica rende perfetti, si sa, e un solo giorno non basta per diventare dei provetti surfisti - anzi, la vera conquista sarà riuscire a tenere alta la vela cavalcando un’onda!
Lezione di windsurf e attrezzatura sono incluse nella quota.
Nella Valle della Luna
E' il momento di allontanarsi da Porto Pollo: poco distante troviamo la spiaggia di Rena Majore, un’altra bellezza naturale di questa zona della Sardegna. Cerchiamo il chiosco giusto per il pranzo e poi possiamo tuffarci per esplorare i segreti del mare: l’attività che non può mancare qui è lo snorkeling, quindi infiliamo boccaglio e pinne, e via! Restiamo in zona fino al tramonto, che ci godiamo con una bella (e meritata) birra ghiacciata, e poi decidiamo se fermarci ancora ed esplorare la zona con la luce della luna. Qui le notti di luna piena sono magiche: le rocce illuminate assumono sfumature incredibili - tanto che una comunità hippy che negli anni ‘60 si stabilì in questa zona la chiamò la “Valle della Luna”.
L'Arcipelago di La Maddalena
Domiamo le onde!
Se pensavate di venire in Sardegna e stare tutto il giorno a dormire in spiaggia… avete pensato male - cioè sì, faremo pure quello, ma tempo al tempo, siamo solo all'inizio! Questa mattina torniamo a Porto Pollo e ci dedichiamo agli sport acquatici: le opzioni sono diverse, dal surf al windsurf, corsi di vela e SUP! Ovviamente la sfida di oggi è… non cadere in acqua - che poi il primo che cade paga da bere per tutti!
Piccoli paradisi
Nel pomeriggio raggiungiamo l’Arcipelago di La Maddalena, che con le sue oltre 60 isole è un vero e proprio angolo di paradiso. Qui possiamo ammirare una flora e una fauna spettacolari: in queste acque nuota il delfino tursiope, quindi aguzziamo per bene la vista e speriamo che questo simpatico cetaceo decida di fare amicizia con noi.
Escursione in gommone a Maddalena in cassa comune.
Punto mappa
Caprera
Un po' di cultura...
... e un po' di Tahiti!
Kayak a Casteldoria
Terme? No, kayak!
Chiringuiti sulla spiaggia
Il percorso in kayak ci porta a scoprire una Sardegna finora mai vista, fatta di fiorente vegetazione e rocce dal color ocra. Una pagaiata dopo l’altra e la giornata passa in un soffio: rientriamo a Palau verso sera, decisamente stanchi - ma non si è mai troppo stanchi per fare due passi sulla spiaggia e fermarsi a qualche chiringuito!
Porto Pollo
Letto o tavola (da surf)?
Tutti a Porto Cervo!
Il pomeriggio non possiamo non dedicarlo totalmente al mare: visto che è l’ultimo giorno, raggiungiamo una spiaggia speciale. Ci spostiamo verso Porto Cervo e qui ci piazziamo belli belli sotto il sole a Liscia Ruja, la spiaggia più grande della Costa Smeralda. Ovviamente ci pare inutile scrivere cosa faremo: relax è la parola d’ordine di oggi! Facciamo il pieno finale di questi paesaggi da sogno e poi torniamo a Palau per la nostra ultima serata. Cena di arrivederci, un brindisi a noi, e poi la notte continua - lei, d’altro canto, è sempre giovane!
Olbia
Check out e saluti
