Itinerario - Uzbekistan: la Via della Seta
Benvenuti in Uzbekistan!
Uzbekistan: partiamo da Tahkent
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Tashkent. Iniziamo a farci coinvolgere fin dalla meraviglia di una antichissima città con 2.200 anni di storia, ci immergiamo nella cultura locale passeggiando per il centro e cerchiamo un posticino dove iniziare a gustare la cucina locale.
È ora di volare: raggiungiamo Khiva
Khiva
Ci svegliamo presto, ad attenderci nella hall ci sarà la nostra guida che ci accompagnerà per l’intero viaggio e per prendere il primo volo per Urghench. All’arrivo carichiamo gli zaini sul van e ci dirigeremo a Khiva che dista solo 30 km. Il nostro tour inizia visitando il complesso storico di Ichan Kala – il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja, il Palazzo Tosh-Hovli. Proseguiremo il tour della città con il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Juma e altri luoghi d'interesse nelle vicinanze.
Stasera ci immergeremo nella cultura culinaria locale con la nostra cena di benvenuto.
Volo, guida in italiano transfer e inclusi nella quota viaggio. Ingressi compresi nella cassa comune. Pranzo a carico dei partecipanti
In viaggio verso Bukhara
Viaggio lungo il deserto di Kyzylkum
Trasferimento in bus fino a Bukhara (lungo percorso che dura 7-8 ore, 460 km). Partenza lungo lo stepposo deserto di Kyzylkum (sabbie rosse). Lungo il viaggio faremo alcune soste. Arriviamo a Bukhara nel tardo pomeriggio e iniziamo ad esplorare la città.
Transfer e guida in italiano inclusi nella quota viaggio.
Bukhara: la città più sacra dell’Asia Centrale
Alla scoperta dei 140 edifici patrimonio culturale dell’UNESCO
Al mattino iniziamo la visita all'interno di Bukhara. Partiremo dal Mausoleo di Ismail Samani, per poi proseguire con la Moschea Bolo-Hauz, la Citadella Ark - città nella città, il Mausoleo Chashma Ayub; il Complesso Kalon con la Moschea Kalon, la Minareto Kalon e la fotografatissima Madrasa Miri-Arab.
La nostra giornata non finisce qua, si continua con le Madrasa di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan, la Moschea Mogaki Attori, il complesso architettonico Lyabi Hauz; Nodir Devonbegi Madrasa. Nel tardo pomeriggio ci perderemo nei bazaar coperti Toki Zargaron, Toki Telpak Furushon e Toki Safaron per un po’ di shopping.
Transfer, guida in italiano inclusi nella quota viaggio. Ingressi inclusi nella cassa comune. Bevande e pasti a carico dei singoli partecipanti.
Fino a Samarcanda io ti guiderò
In viaggio verso Samarcanda attraverso Shakrisabz
Partiremo di prima mattina per Shakrisabz (290 km), città natale di Tamerlano, leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507. Potremmo mai perderci la Residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai e la Moschea blu Kok Gumbaz fatta costruire da Ulugbek, nipote di Tamerlano? Ma mica finisce qua, ammireremo anche la Moschea Djuma, la Casa della Meditazione (o “della lettura”) Dorut Tilyavat e la Cripta di Tamerlano scoperta nel 1963.
Nel pomeriggio riprenderemo il viaggio verso Samarcanda (130 km). All’arrivo, appena posati gli zaini in hotel, inizieremo a scoprire questa meravigliosa città, iniziando dalla bellissima Piazza Registan per goderne la bellezza al tramonto.
Transfer e guida italiana inclusi nella quota.Ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Samarcanda, il sogno che si avvera
Il mito di Samarcanda
Dopo la colazione la nostra guida ci accompagnerà in lungo e il largo per Samarcanda: torneremo a Piazza Registan che assume tutto un altro fascino con le luci del mattino, il Mausoleo Guri Emir (la tomba di Tamerlano); la Moschea Bibi-Khanum, Siyab Bazaar.
Continueremo con la visita di complesso architettonico Shakhi-Zinda, l’Osservatorio di Ulughbek, il Museo Afrosiab. Sarà poi tempo di raggiungere la stazione di Samarcanda e tornare a Tashkent. Al nostro arrivo troveremo ad attenderci il nostro autista che ci porterà in hotel.
Transfer in van e guida italiana inclusi nella quota. Treno e ingressi inclusi nella cassa comune. Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
È tempo di scoprire Tashkent
La città con 2.200 anni di storia
Questa mattina visitiamo la parte storica Tashkent: il Complesso Khazrati Imam che comprende la Madrasa di Barakkhan, la Madrasa di Muyi Muborak e il Mausoleo di Kaffal Shashi; il Bazaar Chorsu.
Nel pomeriggio esploriamo invece la città moderna: Museo delle Arti Applicate dell'Uzbekistan, la Piazza dell’Independenza, la Piazza del Teatro Alisher Navoi, la passeggiata lungo Broadway, la Piazza di Tamerlano. È ormai sera ed è il momento di goderci l’ultima sera insieme con la nostra cena di arrivederci. Si prosegue la serata in qualche locale.
Arrivederci Uzbekistan
Check out e saluti
Fatti tutti i saluti, chiudiamo gli zaini e andiamo in aeroporto. Al prossimo WeRoad!
Trasporto in aeroporto, pasti e bevande a carico dei partecipanti.
