Turkmenistan: dalla via della seta alla porta dell’inferno
Turkmenistan: dalla via della seta alla porta dell’inferno
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile, il Turkmenistan ti stupirà con la sua storia, cultura e i paesaggi mozzafiato. Il nostro itinerario ti porterà alla scoperta di antiche rovine, città moderne, deserti sconfinati e villaggi tradizionali.
Inizieremo il nostro viaggio ad Ashgabat, la capitale, ammirando monumenti imponenti e siti archeologici UNESCO come l'Antica Nisa. Ci addentreremo poi nel cuore del deserto del Karakum per raggiungere Darvaza, dove ci aspetta la porta dell’inferno, un cratere di gas brucia ininterrottamente da decenni, creando uno spettacolo surreale! Ci tufferemo nella cultura locale: dormiremo ospiti di una famiglia nel villaggio Nokhur, immersi tra le montagne, e passeremo una notte nelle tende tradizionali, le Yurte. Visiteremo il lago sotterraneo di Kow-ata e il sito di pellegrinaggio di Gyz Bibi. Esploreremo le antiche rovine di Merv, una delle più grandi città dell'Asia, e ci perderemo tra le formazioni calcaree di Yangikala. Infine, raggiungeremo la costa del Mar Caspio a Turkmenbashy per un ultimo tuffo nel cuore del Turkmenistan.
Questo viaggio è un'opportunità unica per immergersi in una cultura millenaria, assaporare la cucina locale e vivere un'esperienza autentica. Preparati ad incontrare un popolo ospitale e a scoprire un paese che ti sorprenderà a ogni passo.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino da viaggio obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Requirements per entrare nel paese
Cosa serve per andare in Turkmenistan?
Passaporto: 3 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel Paese
Visto: necessario: necessaria una lettera di invito (inclusa nel pacchetto). Visita https://migration.gov.tm/services/wiza-we-is-rugsatnamasy-16847397661914537 per ulteriori informazioni. All’ingresso è richiesto un test covid rapido, da fare in loco e pagare in contanti (USD 41) e una una tassa di ingresso di 99 USD.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Aşgabat. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
2 notti: sistemazione in camera multipla con bagno a uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
1 notte: treno notturno da Turkmenbashy city a Aşgabat
1 notte: sistemazione in tende tipiche, le Yurte
1 notte: "Local Experience": Pernottamento in homestay presso le famiglie locali che vivono a Nokhur *(leggi note itinerario)
1 notte: “Local Experience”: Guesthouse per pellegrini a Gozli Ata o in alternativa Tende con sacchi a pelo a Yangikala
Tutte le colazioni
Lettera di invito (LOI - supporto per visto) per visto turistico, permesso di ingresso e registrazione del visto
Tutti i trasferimenti con trasporto terrestre con aria condizionata per l'intero tour
L’assistenza 24/7 del coordinatore in viaggio con te
Itinerario
Benvenuti in Turkmenistan!
Check in: la nostra avventura inizia a Aşgabat
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Transfer privato dall’aeroporto in hotel a Aşgabat e meeting di benvenuto! Per partire con il piedi giusto, dedichiamo il giorno ad esplorare la capitale, visitando il parco e monumento dell’Indipendenza, l’Arco della Neutralità (un monumento alto 95 metri con una statua dorata rotante del primo presidente Turkmenbashy). Ci rilasseremo poi sulla ruota panoramica “Alem” e visiteremo il cosiddetto “Bagt Koshgi” (il palazzo delle nozze).
Proseguiremo verso il sito storico di Halk Hakydasy e quello archeologico di Nisa, patrimonio UNESCO dal 2007.
Concluderemo con la visita alla Moschea e Mausoleo di Turkmenbashy, una delle più grandi moschee dell’Asia Centrale.
Non incluso: pasti e bevande
La via della seta: tra rovine medioevali e luoghi di pellegrinaggio
Alla scoperta di antiche meraviglie
Questa giornata sarà dedicata all'esplorazione della città di Mary, un vero e proprio gioiello nel cuore del Turkmenistan e una delle tappe più affascinanti della storica via della seta. Durante il tragitto faremo una tappa alle rovine della città medievale di Abiverd, che un tempo fioriva come un importante centro commerciale e culturale.
Arrivati a Mary, ci sistemeremo in hotel e ci concederemo subito un pranzo tipico, assaporando i piatti tradizionali che riflettono la ricca cultura gastronomica della regione.
L’antica Merv: 4000 anni di storia nella via della seta
Nel pomeriggio saliremo sui nostri transfer privati e assieme alla nostra guida locale ci dirigeremo verso Merv, antico sito patrimonio dell’UNESCO, che abbraccia 4 millenni di storia. Visiteremo il complesso buddista, il mausoleo di Ibn Zayd e quello di Sanjar, e le fortezze di Giaur Gala, Erk Gala e Soltan Gala.
Rientrati in hotel ci prepareremo per un bel giro nella città di Mary: faremo acquisti nel suo caratteristico bazar, a due passi dallo splendido parco centrale, e ci concederemo una deliziosa cena tipica.
Incluso: colazione, trasferimento privato da Aşgabat a Mary
Cassa comune: guida locale
Non incluso: pranzo e cena
Dalla via della seta alla porta dell’inferno
In pellegrinaggio ad Annau
La prima parte della giornata sarà on the road: rientreremo ad Aşgabat, per poi girigersi verso la porta dell’inferno, ma non senza una sosta ad Annau, nota meta di pellegrinaggio, dove visiteremo le rovine della famosa moschea Seytjemaletdin.
Dopo un pranzetto tipico turkmeno ad Aşgabat e due passi in città per esplorare qualche altra chicca, ci rimetteremo in viaggio: la porta dell’inferno ci starà aspettando!
I crateri di gas naturale nel deserto: la porta dell’inferno
A Darvaza, in pieno deserto, c’è un luogo chiamato la porta dell’inferno. Non è difficile scoprire il motivo: qui c’è un enorme cratere dal quale sgorga del gas naturale che…brucia da decenni! Per gli abitanti del posto è un fenomeno soprannaturale, da qui il motivo per cui è anche chiamato la porta degli inferi. Anche conoscendone le cause scientifiche però, visitare questo posto ha un che di arcano. Se di giorno il cratere ci impressionerà, il bagliore sprigionato durante la notte ci stregherà! E quale modo migliore di godersi lo spettacolo se non gustando una cena cotta col suo fuoco? Approfitteremo dell’occasione per una full immersion nella cultura local, dormendo nelle tipiche tende turkmene, le yurta. Sentiremo le storie degli abitanti di questo luogo magico, e carpiremo un po’ della cultura locale.
Incluso: Colazione, trasferimento privato da Merv ad Aşgabat e da Aşgabat a Darvaza
Cassa comune: guida locale
Non incluso: Pranzo
Natura e cultura turkmena, dalle grotte sotterranee alla cena in famiglia
Colazione nel deserto e il lago dentro la grotta
Stamattina ci aspetta una colazione nel deserto, e per i più intraprendenti varrà la pena mettere la sveglia presto e godersi un’alba che difficilmente potremo dimenticare! Dopodiché saltiamo sopra i nostri van e ci dirigiamo verso uno “matrioska” naturalistica, un lago sotterraneo dentro una grotta!! Il lago caldo Kow ata si trova infatti dentro una grotta ai piedi del Kopet Dag, un complesso montuoso nel sud del paese. Quanti di voi possono vantarsi di aver fatto un bagno in un lago che sta dentro una grotta? I like alle foto che scatteremo sono assicurati!!!
Il villaggio di montagna, il grande albero, la notte in famiglia
La seconda parte della giornata sarà un mix davvero emozionante tra natura folklore e tradizioni. Cominceremo visitando Nokhur, un villaggio abbarbicato sui monti, dove visiteremo un cimitero unico al mondo: qui infatti la religione si unisce allo spiritismo e all’animismo, con lapidi contraddistinte da corna di capra che si dice scaccino gli spiriti malvagi.! Ci sposteremo poi a Gyz Bibi, un sito di pellegrinaggio dove è custodito un albero che si narra sia vecchio di 800 anni e la cui cavità è abbastanza grande da avere spazio per più persone! Per la sera ci aspetta un altro contatto diretto con la tradizione e il folklore locale: ceneremo e pernotteremo presso la casa di una famiglia di tessitori locali. La nostra guida avrà di che faticare, con tutte le domande e curiosità che ci verranno in mente e alle quali dovremo rispondere!
Incluso: Colazione, trasferimento privato da Darvaza a Nokhur, notte in famiglia
Cassa comune: guida locale
Non incluso: -
Formazioni calcaree, pic nic sui canyon e luna rossa
Le formazioni calcaree di Yangikala.
Avete mai visto dei canyon? Forse sì, ma i canyon di Yangikala, con le loro sfumature rosse e rosa, sono assolutamente unici! Queste formazioni calcaree sono il deposito di coralli vissuti milioni di anni fa, quando la zona era sommersa dal mare. L’acqua è oramai un lontano ricordo, ma il segno indelebile che ha lasciato non lo scorderemo mai! Quale posto migliore per un picnic prima di ripartire?
Pellegrini, stelle e luna rossa
Riprendiamo i nostri van e ci dirigiamo verso Gozli Ata, il più sacro dei siti di pellegrinaggio del Turkmenistan. Ci fermeremo anche a dormire: l’ostello dei pellegrini o in alternativa delle tende ci attendono, e cercheremo di sfruttare la scarsa luce artificiale per ammirare le stelle. E se dovesse esserci la luna piena? Tanto meglio! In questa zona dell’asia la luna assume il colore rosso, uno spettacolo unico che raramente si vede da noi.
Incluso: Colazione, trasferimento privato da Nokhur a Gozli Ata, notte in guesthouse o tenda
Cassa comune: guida locale
Non incluso: -
Dopo il deserto.. il mare!
Relax e divertimento nella Türkmenbaşy dei resort
Abbiamo esplorato il deserto in lungo e in largo, è ora di dedicarci a un po’ di relax! In questa giornata arriveremo a Türkmenbaşy, la più grande città portuale del paese, dove sperimenteremo un cambio di panorama a dir poco radicale Ci rilasseremo in uno dei suoi più bei resort, godendoci un più che meritato riposo. Al concludersi della giornata, ci prepariamo ad un’altra esperienza, il treno notturno per Aşgabat.
Incluso: Colazione, trasferimento privato da Gozli Ata a Türkmenbaşy, notte in vagone letto con alloggiamento privato in treno
Cassa comune: guida locale
Non incluso: Pranzo
Arrivederci Turkmenistan!
Check-out e saluti
Siamo alla fine del nostro viaggio, arriveremo nella capitale dove troveremo il transfer per l’aeroporto ad attenderci. Non dimenticheremo facilmente questa incredibile avventura, né le persone incontrate in questo paese incredibile. È tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Transfer per l’aeroporto, coerentemente con l’orario del volo . Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Date disponibili
Coordinatore
Joshua
Gruppo
1 WeRoader
Coordinatore
Joshua
Gruppo
1 WeRoader
5 persone interessate
5 persone interessate
FAQs - Domande frequenti
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.