Il viaggio in pillole
Hai mai sentito parlare di quella sensazione chiamata “Mal d’Africa”? Si manifesta quando qualcuno, dopo aver salutato questo Continente, non riesce più a togliersi dalla mente i ricordi di quei sapori, quei colori, i sorrisi e gli sguardi unici delle persone e degli scenari che caratterizzano queste terre selvagge e autentiche nel Centro Africa. L’itinerario alla scoperta della Tanzania ci porterà a vivere sui luoghi del Re Leone, passando una settimana di safari nei parchi più famosi della Tanzania, alla ricerca dei big five, fino agli ultimi giorni di relax tra le spiagge bianche ed il mare cristallino di Zanzibar.
La nostra avventura parte dal cuore del continente africano, alle falde del Kilimanjaro, una delle vette più imponenti e simboliche del nostro pianeta, che fa da cornice alla città di Arusha, riconosciuta come la capitale mondiale del safari, dove passeremo la prima notte e ci incontreremo direttamente la sera in hotel. La sveglia poi è impostata presto, con direzione i veri parchi naturali nazionali. Passeremo infatti sette giorni tra villaggi Masai e tribù locali, seguiremo i grandi elefanti africani nel loro regno, il Parco di Tarangire, e passeremo i grandi paesaggi da cartolina del Lago Manyara, fino a spingerci e passare due notti al centro delle distese della Savana, all’interno del Parco di Serengeti, luogo da cui prende ispirazione il celebre Re Leone. Grazie alla guida che ci accompagnerà per tutto il viaggio, avremo la possibilità di andare alla ricerca dei Big Five, sarà però nostra cura aguzzare la vista e rimanere pronti con la nostra macchina fotografica! Al termine di tante notti stellate ed esperienze uniche a stretto contatto con la natura, è invece arrivato il momento di godersi del meritato relax, e quale miglior posto se non le spiagge bianche e paradisiache di Zanzibar? Ci immergeremo nella cultura tanzaniana isolana per gli ultimi giorni, per poi ripartire e tornare a casa più rilassati e con lo zaino pieno di ricordi ed emozioni, che solo questo continente può lasciare.
Cosa serve per andare in Tanzania?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese
Visto: Da effettuare ONLINE o presso consolato della Tanzania a Milano (IT) (EN) almeno 10 giorni prima della partenza (€79)
Attenzione: dall'1 ottobre 2024 è obbligatorio l'acquisto dell'assicurazione locale per Zanzibar qui (in aggiunta a quella inclusa nel pacchetto)
Vaccinazioni: Non sono previste vaccinazioni obbligatorie, seppure consigliata quella contro la febbre gialla e diventa richiesta se, prima di entrare nel Paese, avete effettuato un soggiorno in altra Nazione africana. Il solo scalo tecnico aeroportuale in altra Nazione NON richiede la vaccinazione febbre gialla poiché non è considerato soggiorno in altro Paese. Per la profilassi antimalarica, NON obbligatoria mai, ma anch’essa consigliata.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia ad Arusha e finisce a Zanzibar. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18.00, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!