Il viaggio in pillole
Quattro giorni di mare, avventura e borghi mozzafiato: siamo pronti a partire per un weekend lungo tra le meraviglie della Sicilia occidentale! Saranno giorni intensi trascorsi tra Trapani, l'incantevole isola di Favignana, e poi la scelta tra San Vito Lo Capo e la Riserva dello Zingaro – e lo possiamo dire, in entrambi i casi cadiamo in piedi! Soprattutto, faremo il pieno di bellezze naturali che ci incanteranno gli occhi, il buon cibo siculo, e la compagnia giusta.
Trapani ci accoglie con il suo mix perfetto di storia e vita notturna, tra vicoletti pieni di fascino, aperitivi vista mare e un’atmosfera che profuma di salsedine e cannoli freschi. Da qui, ci imbarchiamo alla volta di Favignana, l’isola che sembra dipinta d’azzurro, dove esploriamo calette da cartolina e, per chi vuole, ci spostiamo in bici per godercela al massimo. Pedaliamo tra le stradine sterrate, ci tuffiamo in acque cristalline e ci rilassiamo con un calice di bianco al tramonto, perché sì, questa è la vita che ci piace. L’ultimo giorno è tutto da scegliere: ci aspetta la spiaggia da sogno di San Vito Lo Capo, con il suo mare caraibico e la sabbia dorata, oppure possiamo avventurarci nella Riserva dello Zingaro per un trekking panoramico tra calette nascoste e scorci da cartolina. E per chi ama i borghi medievali, Erice è la risposta: un salto indietro nel tempo tra viuzze acciottolate, castelli e il profumo di dolci alle mandorle. Sole, mare e vibes perfette: questo weekend lungo è l’occasione giusta per staccare la spina, divertirci e riempire il telefono di foto da sogno. Partiamo?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Italia?
Passaporto o carta d’identità in corso di validità. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Trapani. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!