30%
nature
Natura e avventura
30%
40%
relax
Relax
40%
0%
history
Monumenti e storia
0%
10%
culture
Città e cultura
10%
20%
party
Party e nightlife
20%
Leggi tutto
No turns
Al momento non ci sono turni in partenza per questo viaggio
Non demordere tornano presto! #staytuned
Scopri tutti turni confermati

Cosa è incluso

  • 3 Notti in Hotel a Mahè

    3 Notti in Hotel a Mahè

  • 2 Notti in Hotel a Praslin

    2 Notti in Hotel a Praslin

  • 2 Notti in Hotel a La Digue

    2 Notti in Hotel a La Digue

  • Transfer Aeroporto\Hotel (A\R)

    Transfer Aeroporto\Hotel (A\R)

  • Transfer da Mahè a Praslin

    Transfer da Mahè a Praslin

  • Transfer da Praslin a La Digue

    Transfer da Praslin a La Digue

  • Transfer da La Digue a Mahè

    Transfer da La Digue a Mahè

  • Reef Safari al Sainte Anne Marine Park

    Reef Safari al Sainte Anne Marine Park

  • Tour in barca a St Pierre

    Tour in barca a St Pierre

  • Tutte le Colazioni

    Tutte le Colazioni

  • Cena Creola il giorno 7

    Cena Creola il giorno 7

  • Cooking Class Creola in spiaggia il giorno 7

    Cooking Class Creola in spiaggia il giorno 7

  • L'assistenza del coordinatore
    L'assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Cassa comune? Clicca qui

FAQs - Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuto alle Seychelles!

nature
40 %
relax
20 %
history
10 %
culture
30 %
Benvenuti in Paradiso
Vedi mappa

Appena atterri a Mahé, l'aria salmastra e l'odore di frangipani ti daranno il benvenuto nel tuo paradiso.

Dopo un rapido trasferimento in hotel, non c'è tempo da perdere: il pomeriggio è dedicato a un tour dell'isola.

Ti aspetta un'immersione immediata nelle sue meraviglie, dalle sabbie morbide di Anse Royale e l'imponenza di Anse Intendance, fino alle piscine naturali scolpite tra le rocce di Glacis.

Ogni curva svelerà un paesaggio da cartolina, con palme che danzano al ritmo della brezza e acque che sfumano dal turchese al blu profondo.

La tua avventura alle Seychelles è appena iniziata, e l'isola principale è pronta a mostrarti il meglio di sé.

Incluso: Transfer Aeroporto\Hotel, Pernottamento

Cassa Comune: Visite a Anse Royale, Anse Intendance e Rock Pool Glacis

Non incluso: Pranzo e Cena

giorno 2

Mahé

nature
70 %
relax
20 %
culture
10 %
Pesci colorati e Tartarughe giganti
Vedi mappa

Oggi ti aspetta un'emozionante Reef Safari nel magnifico Sainte Anne Marine Park!

Salirai a bordo di una barca con fondo di vetro per ammirare il vibrante mondo sottomarino senza bagnarti, per poi tuffarti letteralmente in un'esplosione di colori durante lo snorkeling.

Sarà un vero e proprio island hopping tra le gemme dell'arcipelago, con tappe a Round Island e Long Island.

L'apice della giornata sarà un delizioso pranzo BBQ su Cerf Island, dove potrai rilassarti al sole dopo le tue avventure acquatiche.

E se ti senti avventuroso, a Moyenne Island potrai incontrare le iconiche tartarughe giganti!

Incluso: Pernottamento, Colazione, Reef Safari nel Sainte Anne Marine Park, Snorkeling

Cassa comune: Pranzo in barca con fondo trasparente

Non incluso: Cena, Visita a Moyenne Island (opzionale)

giorno 3

Praslin

nature
40 %
relax
40 %
culture
10 %
party
10 %
L'Isola Incantata
Vedi mappa

Dopo colazione, un comodo trasferimento ti porterà al molo per prendere il traghetto verso Praslin, la seconda isola più grande e forse la più affascinante.

L'arrivo ti immergerà subito in un'atmosfera più rilassata, meno frenetica di Mahé.

Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta di due delle spiagge più iconiche del mondo: la leggendaria Anse Lazio, con le sue rocce di granito rosa levigate e le acque cristalline, oppure la vivace Côte d’Or Beach, perfetta per un bagno e per ammirare il tramonto.

Preparati a scattare foto da copertina e a innamorarti di ogni angolo di quest'isola incantata.

Incluso: Pernottamento, Colazione, Transfer per Praslin

Non incluso: Pranzo e Cena

giorno 4

Praslin

nature
50 %
relax
35 %
culture
15 %
Esplorazione e Relax
Vedi mappa

Oggi la scelta è tua, e le opzioni sono entrambe da sogno!

Se hai voglia di avventura, un'escursione opzionale in barca ti porterà a Curieuse Island, famosa per le sue foreste di mangrovie e la colonia di tartarughe giganti che vagano liberamente.

Lì potrai goderti un pranzo delizioso e fare snorkeling nelle acque cristalline di St Pierre, un vero acquario naturale.

Se invece la tua anima chiede solo puro relax, potrai dedicare l'intera giornata a coccolarti sulle spiagge paradisiache di Praslin, tra un bagno di sole e un tuffo rinfrescante.

La libertà di scegliere, il lusso di goderti ogni istante.

Incluso: Pernottamento, Colazione, Escursione a Curieuse Island & St Pierre

Cassa comune: Snorkeling, Pranzo in Barca

Non incluso: Cena

giorno 5

La Digue

nature
60 %
relax
30 %
culture
10 %
L'Icona delle Seychelles
Vedi mappa

Un breve e pittoresco tragitto in traghetto ti condurrà a La Digue, l'isola dove il tempo sembra essersi fermato.

Qui, l'aria è pura e i ritmi sono dolci, e l'esperienza inizia subito con la visita alla mitica Anse Source d’Argent.

Preparati a rimanere a bocca aperta davanti a uno degli scenari più fotografati al mondo: massi di granito rosa scolpiti dal vento e dal mare, palme che si inchinano verso acque turchesi e sabbia bianca come borotalco.

Se ti senti audace, potresti persino esplorare le acque limpide con un Crystal Kayak (attività extra), ammirando la barriera corallina da una prospettiva unica.

Incluso: Pernottamento, Colazione, Transfer per La Digue

Non incluso: Pranzo e Cena

giorno 6

La Digue

nature
40 %
relax
50 %
culture
10 %
Relax a ritmo lento
Vedi mappa

Oggi è la tua giornata per vivere La Digue al tuo ritmo, immergendoti completamente nella sua atmosfera "chill".

Noleggia una bicicletta (opzionale) e pedala tra le stradine ombreggiate dalle palme, sentendoti parte di questo angolo di paradiso.

Potrai scoprire calette nascoste e spiagge remote come la selvaggia Grand Anse o la più isolata Anse Coco, raggiungibili con una piacevole pedalata.

Ogni angolo dell'isola è una cartolina vivente, perfetta per lunghe passeggiate, bagni rigeneranti o semplicemente per rilassarti sotto una palma, ascoltando il suono delle onde.

La Digue è puro incanto, da assaporare lentamente.

Incluso: Pernottamento, Colazione

Non incluso: Pranzo e Cena

giorno 7

Mahé

nature
20 %
relax
30 %
culture
50 %
Tradizione e Sapore Creolo
Vedi mappa

Dopo aver salutato le meraviglie di La Digue, un traghetto ti riporterà a Mahé, dove l'avventura non è ancora finita!

La serata si accenderà con la Beach Tambola Night, un'esperienza culturale imperdibile che ti immergerà completamente nell'anima creola delle Seychelles.

Preparati a deliziarti con i sapori autentici della cucina creola, lasciarti trasportare dal ritmo della musica tradizionale e scatenarti con i balli locali.

Sarà un'occasione perfetta per connetterti con la cultura dell'isola, divertirti e festeggiare la tua incredibile avventura in un'atmosfera di pura gioia e condivisione.

Incluso: Pernottamento, Colazione, Transfer per Mahè, Cooking Class e Cena

Cassa comune: Beach Tambola Night

Non incluso: Pranzo

giorno 8

Arrivederci Seychelles!

relax
90 %
culture
10 %
Arrivederci, Paradiso!
Vedi mappa

L'ultimo giorno è dedicato ai saluti, ma non senza un ultimo assaggio di paradiso.

Avrai del tempo libero per un'ultima passeggiata sulla spiaggia, per un bagno rigenerante o per una "caccia" ai souvenir che ti ricordino per sempre questa avventura tropicale.

Poi, un comodo trasferimento ti accompagnerà all'aeroporto di Mahé, pronto per il tuo volo di ritorno.

Anche se il viaggio volge al termine, i colori, i suoni e le sensazioni delle Seychelles rimarranno scolpiti nella tua memoria, trasformando i sogni in ricordi preziosi.

Arrivederci, paradiso, ci vediamo presto!

Incluso: Colazione, Transfer Hotel\Aeroporto

Non incluso: Pranzo e Cena

Fine dei servizi WeRoad

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Trova il tuo volo

Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.

Arrivo Seychelles International Airport
Rientro Seychelles International Airport

Date disponibili

No turns
hey, attualmente non ci sono turni in partenza!

FAQs - Domande frequenti

Il volo è compreso?

I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.

Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!

Chi è e cosa fa il Coordinatore WeRoad?

Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!

Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.

Mi potete aiutare con l'acquisto del volo?

Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:

  • ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
  • se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.

Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!

Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.

Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.

Cos'è e come funziona la cassa comune?

Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:

  • è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;

  • serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;

  • è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;

  • sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;

  • varia a seconda della destinazione scelta;

  • viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;

  • viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;

  • se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;

  • copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;

  • se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Posso cancellare o modificare la mia prenotazione?

Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.

Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.

Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).

 

Come richiedere la modifica del tuo viaggio?

Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad

All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo  viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato. 

Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.

 

Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.

 

Come è composto il gruppo solitamente?

In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.

In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.

L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.

Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!

Posso sapere com'è composto il gruppo prima di prenotare il viaggio?

Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!

Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile

Screenshot_2025-05-08_alle_13.16.26.webp

 

desktop

Screenshot_2025-05-08_alle_12.54.17.webp

Come posso far parte della community?

Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.

Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!

In che strutture alloggeremo?

In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.

Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.

L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!

Dovrò condividere la stanza in viaggio?

Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.

Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!

In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.