Itinerario - Senegal 360°: la perla inesplorata dell'Africa
Benvenuti in Senegal: la nostra avventura inizia da Dakar
Chek in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
La nostra avventura inizia nella capitale del Senegal: Dakar!
Dopo tutte formalità d’ingresso (ecco qui come funziona il ritrovo!!), ci dirigiamo verso l’hotel e sfruttiamo queste prime ore in terra senegalese per prendere confidenza tra di noi e con questo nuovo Paese - di cui sicuramente ci innamoreremo entro la fine del viaggio!
Dall’Isola di Gorèe al Lago Retba
Dakar e l’Isola di Gorée
La nostra avventura in terra africana inizia ufficialmente questa mattina: dopo una buona colazione, conosceremo la nostra guida locale. Saliamo a bordo del traghetto che ci porterà nella piccola Isola di Gorée, a soli due km da Dakar! Un po’ di storia… L’Isola fu il primo insediamento commerciale europeo in Africa. Nei secoli successivi, Gorée divenne un emporio di primaria importanza per i traffici commerciali tra l’Africa e le Americhe, oltre che un importante centro del traffico di schiavi dalla regione del Senegal e del Gambia verso le piantagioni dei Caraibi e degli Stati Uniti. Come prima tappa niente male, che dici?
Verso in Lago Retba
Procediamo verso il famoso Lago Retba, dove ci aspetta un po di relax sulle sue rive e uno spettacolare tramonto.
Mini bus, carburante con autista inclusi e guida parlante italiano nella quota di viaggio.
Cambiamo paesaggio: nel deserto di Lampoul
Avventura nel deserto
Il nostro terzo giorno inizia con un bel giro in quad attorno alle rive del lago spingendoci fino al mare, che sì è proprio lì vicino! E poi? gara di tuffi…
Dopo un bel pranzetto al mare, ci muoviamo verso il deserto di Lompoul, che ci lascerà senza parole! I suoi paesaggi unici appaiono come un miraggio, tra villaggi e distese di baobab! Raggiungiamo un punto panoramico in sella ad un simpatico cammello e ci godiamo un tramonto magico!
Cala la notte e il cielo si riempie di stelle… una cena tipica e un falò sono quello che ci vuole, per concludere questa giornata! Sssshhh! Le sentite in lontananza le onde del mare?
Cena al campo tendato inclusa nel pacchetto.
Le piscine naturali di Palmarin
Rotolando verso sud
Questa mattina la sveglia suona…all’alba! Siamo nel deserto, ammirare l’alba è un must e se siamo fortunati (meteo permettendo) sarà uno dei ricordi più memorabili di sempre!
Dopo una bella colazione ci muoviamo verso sud, Palmarin e le sue piscine naturali ci aspettano. Ma prima, una tappa d’obbligo al Sacro Baobab! Per i più coraggiosi si può anche entrare dentro... ma occhio ai pipistrelli!
Delta di Saloum
Eccoci arrivati nel secondo parco nazionale del Paese: il Delta del Saloum, composto da migliaia di isole e isolette separate da mangrovie, è anche sede di molte specie di mammiferi e rettili. Ma non lo esploriamo oggi… ci rilassiamo un po tra piscine naturali e aperitivo con tramonto mozzafiato.
La Riserva di Sine Saloum
Mangrovie... e non solo!
Questa nuova giornata inizia con una super avventura nelle mangrovie a bordo delle nostre piroghe. Dovete sapere che questo luogo incontaminato è l’habitat di sciacalli, coccodrilli, scimmie, tartarughe, bushbuck, iene, facoceri e molti altri animali. Carichi? chi ne avvisa di più vince!
Joal-Fadiouth
Iniziamo la risalita verso nord e non possiamo non fermarci a Joal-Fadiouth: Joal è il porto peschereccio della città che attraverso il suo meraviglioso ponte di legno ci condurrà a Fadiouth, isolotto famoso per lo spettacolare cimitero di conchiglie!
Giro in piroga incluso nella quota di viaggio.
Un tuffo nella cultura locale
Cooking class a M’Bour
Uno dei più importanti porti e mercati del Senegal. Ci immergiamo nei profumi e nei colori del suo mercato insieme alla nostra insegnante, che ci darà qualche consiglio per comprare gli ingredienti giusti per il nostro pranzetto! Poi tutti a pranzo, oggi siamo ospiti di una famiglia senegalese che ci insegnerà la sua cultura a tavola.
Visita e festa al villaggio
Un vero villaggio, le capanne e i sorrisi dei bambini ad accoglierci…una di quelle esperienze che rimarranno indelebili nel nostro cuore. Dopo una cena tipica tradizionale, accendiamo un falò, inizia la festa… non ci resta che farci travolgere dal ritmo africano. Come fa? no spoiler!
Cooking class, cena e festa nel villaggio incluse nella quota di viaggio
Arriviamo a Popenguine: parola d'ordine, relax!
Popenguine… Ed è subito caraibi!
La regione della Petite Côte è un angolo perfetto per una giornata al mare… che dite? ce lo meritiamo un cocktail sulla spiaggia sabbiosa, circondati da palme e magari una bella grigliata di pesce?
E la sera? Si fa festa! La vicina Saly famosa per la sua movida potrebbe essere perfetta per scatenarci in pista.
Riserva di Bandia: safari e leoni
Finalmente safari
È giunto il momento del nostro tour in Jeep alla scoperta degli altri animali che vivono nella riserva… zebre, giraffe, rinoceronti, ecc. ecc. sarà come vivere l’esperienza di un safari.
A soli 15 km si trova la più grande foresta di Baobab del Senegal…e non solo! Dopo un tragitto di circa due ore in questa immensa foresta, a bordo di un fuoristrada, giungiamo all’Africa Ranch, dove vivono loro: i leoni!
Noi in gabbia, loro liberi nella riserva, ma non finisce qui! Chi ha sempre sognato di coccolare cuccioli di leone? Piccoli e morbidi…saranno proprio lì, pronti a giocare con noi! Ma hey attenzione… se gli date un dito… si prendono il braccio
Jeep Tour e Africa Ranch incluse in cassa comune.
La laguna di Somone
Calesse, sole e mare
Oggi giornata dedicata a natura e relax. Dopo un breve escursione alla laguna di Somone sta a noi decidere come passare queste ultime ore: in giro per mercati a comprare gli ultimi souvenirs? un giro in calesse? oppure ultimo tuffo al mare? Godiamoci un po di tempo libero, prima della cena di arrivederci!
Arrivederci Senegal
Check out e saluti
Con lo zaino pieno di ricordi, il cuore pieno di nuovi amici e gli occhi pieni d’Africa rientriamo a casa! Finalmente sapremo anche noi cosa significa Mal d’Africa.
Fine dei servizi
