Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Siete pronti a scoprire il Messico come mai prima d'ora?
Non solo tacos e Mariachi (che non mancheranno!), ma anche secoli di cultura e tradizioni antiche che si intrecciano con la natura selvaggia. Lo stato di Oaxaca è il luogo dove la magia del Messico prende vita e la storia si fonde con il presente, offrendo un paesaggio culturale e naturale unico. Inizieremo il nostro viaggio a Oaxaca de Juárez, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Esploreremo le antiche rovine di Monte Albán e Mitla e scopriremo le meraviglie naturali di Hierve el Agua: cascate di pietra e piscine naturali dove fare il bagno. Poi proseguiremo verso la costa, a Puerto Escondido, nota come la capitale messicana del surf. Godremo delle sue spiagge incantevoli, nuoteremo con delfini e avvisteremo balene. Ci concederemo un meritato relax e parteciperemo alla cerimonia del temazcal, un rituale mesoamericano di purificazione.
Il nostro viaggio si concluderà nella meravigliosa Laguna di Chacahua, un paradiso dove laguna e mare si incontrano. Qui, esploreremo un’isola di pescatori e assisteremo all'incredibile fenomeno della bioluminescenza, un finale magico per il nostro incredibile viaggio!
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
● Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
● Bagaglio: zaino obbligatorio
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Passaporto: 6 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel Paese
Visto: non necessario fino a 180 giorni di permanenza nel Paese
Attenzione: occorre avere il biglietto aereo di ritorno
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Questo viaggio inizia e finisce a Oaxaca. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
7 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Trasporti da una città all’altra
Welcome cocktail, pronti per il nostro primo Margarita?
Tour in barca (con guida locale): nuoto con i delfini e avvistamento balene
Liberazione tartarughe al tramonto
Tour in barca (con guida locale): esplorazione della vegetazione tropicale al tramonto e bagno nella laguna bioluminescente
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Check-in in hotel a Oaxaca e meeting di benvenuto! Cominciamo la nostra avventura dal capoluogo dello stato di Oaxaca, la colorata e vivace città di Oaxaca de Juarez, patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, grazie alla sua bellezza architettonica e ricchezza culturale. Ci immergiamo fin da subito nella tradizione di questa terra che racchiude le usanze di oltre 16 gruppi indigeni, camminiamo per le sue strade acciottolate tra tessuti artigianali e i profumi della cucina locale che ci accompagneranno fino a una tipica “cantina” dove ci attende una cena a base di piatti tradizionali. Il nostro viaggio inizia con un brindisi a base di mezcal, il famoso distillato locale, mentre assaporiamo i primi assaggi di Oaxaca. La serata continuerà con una passeggiata nella pittoresca piazza principale, il Zócalo, animata da musica e mercatini artigianali, per un primo assaggio della cultura e della vita notturna di Oaxaca.
Incluso: Welcome cocktail, pronti per il nostro primo Margarita?
Non incluso: pasti e bevande
Iniziamo la giornata con un’immersione nella storia: ci dirigeremo verso Monte Albán, l'antica capitale zapoteca. Qui, tra imponenti rovine e viste mozzafiato sulla valle, esploreremo i misteri di questa civiltà millenaria. Il nostro viaggio proseguirà nel suggestivo quartiere di Jalatlaco, un angolo colorato e vibrante di Oaxaca, noto per le sue stradine acciottolate e i murales vivaci. È un'occasione perfetta per scoprire l'artigianato locale, immergersi nella cultura oaxaqueña e magari portare a casa un pezzettino di Oaxaca.
Dopo pranzo, ci prepareremo per un’esperienza indimenticabile: il pomeriggio lo dedicheremo alla scoperta di Hierve el Agua, un sito naturale unico al mondo. Qui, ammireremo le spettacolari formazioni rocciose simili a cascate pietrificate e ci rilasseremo nelle piscine naturali, godendoci un bagno rigenerante con una vista panoramica mozzafiato. Quando il sole inizierà a calare, assisteremo a uno dei tramonti più suggestivi di tutto il Messico, un momento che ci rimarrà impresso per sempre.
Incluso: Escursione a Hierve el agua
Cassa comune: Ingressi e trasporti interni
Non incluso: Pasti e bevande
Questo sarà un giorno ricco di esperienze, dedicato a vivere appieno l’anima della città. Inizieremo la mattina con una visita al mercato di Benito Juárez, un luogo pulsante di vita dove si mescolano colori, odori e sapori. Qui, tra bancarelle di spezie, cioccolato e prodotti tipici, scopriremo i segreti della cucina oaxaqueña, come il mole e i tamales, e avremo l’opportunità di acquistare souvenir unici.
Nel pomeriggio, ci tufferemo nella storia e nell’architettura della città. Visiteremo la Cattedrale di Oaxaca, con la sua imponente facciata barocca e il Templo de Santo Domingo de Guzmán, noto per il suo splendido interno decorato. Continueremo con la nostra visita della città e non perderemo la bellezza del Giardino Carbajal, un angolo verde e tranquillo, e la Stone Cross, una suggestiva croce di pietra che offre una vista panoramica.
La giornata si concluderà scoprendo la vivace vita notturna di Oaxaca, tra mezcalerías tradizionali, musica dal vivo e locali caratteristici dove respirare l’autentica energia della città.
Cassa comune: trasporti interni
Non incluso: Pasti e bevande
Stamattina ci dirigiamo verso la nostra prossima meta: Puerto Escondido, una famosa località costiera, conosciuta per le sue splendide spiagge e l'atmosfera vivace. La nostra prima tappa sarà Playa La Punta, dove avremo l'opportunità di partecipare a una lezione di surf, ideale sia per principianti che per chi desidera migliorare le sue abilità. Puerto Escondido è infatti considerata la capitale messicana del Surf, e durante il nostro soggiorno potremo vedere professionisti cavalcare onde potenti. Se invece il surf non fa per noi, potremmo comunque goderci l'atmosfera vivace, prendere il sole e rilassarci sulla sabbia dorata, accompagnati da un’acqua di cocco e un pranzo delizioso in uno dei chioschi sulla spiaggia.
Nel pomeriggio, ci sposteremo verso Playa Bacocho, una delle spiagge più tranquille e affascinanti della zona. Qui, parteciperemo ad un'esperienza davvero speciale: la liberazione dei cuccioli di tartaruga al tramonto. Questo evento, unico nel suo genere, permette di contribuire alla conservazione di queste creature marine, lasciando un segno indelebile nel cuore di chiunque vi prenda parte.Ci aspetterà poi una meravigliosa cena con tacos di pesce seguita da una serata all’insegna del divertimento nei tanti locali e discoteche lungomare.
Incluso: Trasferimento privato da Oaxaca a Puerto Escondido, Liberazione delle tartarughe al tramonto
Cassa comune: trasporti interni e attività extra
Non incluso: Pasti e bevande
La mattinata sarà dedicata a un'esperienza indimenticabile: un'escursione in barca nelle acque cristalline dell'Oceano Pacifico.
Salperemo all'alba, con l'obiettivo di scorgere le maestose balene che migrano lungo la costa e nuotare con i delfini che giocano tra le onde. La sveglia presto sarà ripagata con questo momento davvero magico e unico a contatto con la natura!
:Dopo la nostra escursione andremo a Playa Carrizalillo, una perla nascosta di Puerto Escondido, famosa per le sue acque turchesi e la sabbia fine.
Questa spiaggia offre un angolo di paradiso contornato dal verde della vegetazione dove potremo distenderci al sole, fare snorkeling tra pesci colorati o fare un’altra lezione di surf.
Nel tardo pomeriggio ci prepareremo per un’esperienza unica e profonda: la cerimonia del temazcal, un antico rituale mesoamericano di purificazione e rinnovamento spirituale. Guidati da un esperto, attraverseremo un percorso simbolico fatto di calore, vapore ed erbe aromatiche, che rigenererà corpo e mente e ci permetterà di entrare in connessione con le tradizioni ancestrali del luogo. Concluderemo la serata rilassandoci, con il corpo leggero e lo spirito rinnovato.
Incluso: Tour in barca (con guida locale): nuoto con i delfini e avvistamento balene
Cassa comune: Rituale del Temazcal, Attività extra e trasporti interni
Non incluso: Pasti e bevande
Questa mattinata ci dirigeremo verso Chacahua, un angolo di paradiso ancora poco conosciuto perfino dai messicani! Ci ritroveremo immersi in un’atmosfera completamente diversa da quello a cui siamo abituati, dove la vita è lenta, le persone vivono con poco e il paesaggio da cui sono circondati è abbastanza per renderle felici.
Dopo esserci sistemati e acclimatati, potremo esplorare l’isola a nostro piacimento, fare un bagno nelle sue spiagge limpide, fare yoga, o rilassarci con un bel messaggio. Qui, come a Puerto, ci sono le condizioni ideali per fare surf, quindi chi ama l’avventura potrà cavalcare le onde dell'oceano in un contesto panoramico unico.
Nel pomeriggio, ci avventureremo in un'escursione in barca attraverso i mangrovieti e la laguna, esplorando il paesaggio naturale di questo angolo di paradiso. Vedremo il sole calare sull’ acqua e resteremo fin dopo il tramonto per assistere ad uno spettacolo unico: quello della bioluminescenza!
Una volta buio ci immergeremo in acqua dove ci sembrerà di nuotare tra le stelle, ogni nostro movimento farà brillare l’acqua di una luce scintillante, creando un effetto magico e surreale. I nostri occhi non crederanno a quello che stanno vedendo, la natura ci regala davvero uno spettacolo sensazionale ed andremo a dormire con il cuore e gli occhi pieni di meraviglia.
Incluso: Trasferimento privato da Puerto Escondido a Chacahua, Escursione in barca: mangrovieti e bioluminescenza
Cassa comune: Attività extra
Non incluso: Pasti e bevande
Chacahua è un’isola di pescatori, e quale miglior modo di immergerci nella loro cultura se non unendoci a loro? Oggi potremo decidere infatti di partecipare ad una mattinata di pesca, alla ricerca di un bel pesce vela, tipico di queste terre, che arriva a pesare fino a 100 kg. Questo tour vuol dire sveglia all’alba e pranzo con il nostro bottino appena pescato. Se la pesca invece non fa per noi, potremmo continuare a goderci la pace dell’isola e le sue meravigliose spiagge in un clima di totale relax!
Nel pomeriggio intraprenderemo il trasferimento più lungo del viaggio, che ci riporterà direttamente a Oaxaca de Juarez. Qui passeremo, ahimè, l’ultima notte prima di tornare a casa, ma non prima della nostra ultima cena insieme in un ristorante tipico, ideale per ricordarci ancora i sapori ineguagliabili del Messico!
Incluso: Trasferimento privato da Chacahua a Oaxaca de Juarez
Cassa comune: Attività extra e trasporti interni
Non incluso: Pasti e bevande
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad! Oggi salutiamo tutti a malincuore ma felici di quello che abbiamo vissuto, ancora non possiamo credere ai posti meravigliosi che abbiamo visto e tutte le esperienze diverse che abbiamo fatto! Per il volo non ci sono indicazioni, puoi prendere fin dalla mattina quello per te più conveniente!
Incluso: Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
Il Messico si estende su più fusi orari, ma quelli principali sono il GMT -6 per la maggior parte del paese, e il GMT -5 per la zona di Quintana Roo (Cancún e riviera). La buona notizia è che il Messico non segue il cambio dell’ora legale in tutto il paese. Quindi, durante l'estate, quando in Italia si fa il cambio, potresti trovarti con solo 5 ore di differenza invece delle 6 ore. Ma attenzione: in alcune zone come il Baja California, Sonora e Chihuahua, si applica il cambio dell'ora legale, quindi controlla bene la tua destinazione!
La valuta ufficiale è il Peso Messicano (MXN). Ti troverai a leggere cifre altissime, ma niente panico: 1 euro vale circa 18-20 pesos (dipende dal cambio).
Noi ti consigliamo di portarti una carta prepagata o una carta di credito senza commissioni estere, perché si può pagare praticamente ovunque con carta. Però un po’ di contanti fanno sempre comodo per taxi o mercatini.
Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.
Sì, dare la mancia è quasi obbligatorio in Messico. Al ristorante si lascia di solito il 10-15%, ma anche per taxi, bar e tour è apprezzata.
Il Wi-Fi c’è ma non sempre è affidabile, soprattutto fuori città. Noi ti consigliamo di comprare una SIM locale, tipo Telcel o AT&T, appena arrivi in aeroporto o nei negozi ufficiali – li trovi ovunque!
In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!
La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma nei posti turistici parlano anche un po’ di inglese. Però se impari due parole in spagnolo, ti ameranno subito.
In ogni caso ti lasciamo di seguito il vocabolario base in spagnolo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:
Infine, un vocabolario essenziale per sopravvivere in Messico include anche:
In Messico si usano prese di tipo A e B, quelle con due lamelle piatte. Quindi sì, porta un adattatore se vieni dall’Europa. Tensione a 127V, ma non preoccuparti: la maggior parte dei dispositivi si adatta senza problemi.
Il Messico è a maggioranza cattolica, ma ci sono anche altre religioni. Le tradizioni religiose sono molto sentite, soprattutto durante le feste tipo il Día de los Muertos: un mix pazzesco tra sacro e folklore.
Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per il Messico (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.
In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:
Dipende da dove vai, ma in generale ti aspettano climi caldi e umidi. Nella zona caraibica (tipo Tulum) è estate tutto l’anno, ma c’è anche la stagione delle piogge (da giugno a ottobre). Preparati a qualche acquazzone tropicale improvviso, ma poi torna il sole – insomma, giusto il tempo di un margarita!
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Novità: per le sole prenotazioni effettuate dopo il 07 gennaio 2025 e per viaggi con data di partenza fino al 30 aprile 2025 , la Flexible Cancellation permette di avere il rimborso totale (100%)* o il cambio viaggio se ci contatti fino a 1 giorno dalla data di partenza (tutte le altre condizioni restano invariate).
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, Coordinatore e partecipanti parlano italiano – saper parlare e compredere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti.
In casi eccezionali il gruppo può arrivare fino ad un massimo di 18/20.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.