Manchester e Liverpool Weekend: al ritmo dei pub Inglesi




Questo è un WeRoadX
Un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto.
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Info sul gruppo
Persone interessate: 1
WeRoaders previsti: 8
Itinerario
Arrivati a Manchester inizieremo il nostro percorso esplorando il Northern Quarter, quartiere creativo con murales, boutique e caffè eccentrici, seguito dalla visita alla Cattedrale di Manchester e alla suggestiva John Rylands Library. La serata ci porterà in un pub tradizionale per una cena tipica britannica con tasting di birra. Il giorno successivo partiremo in treno per Liverpool, dove scopriremo il Royal Albert Dock e ci immergeremo nella storia dei Beatles con la visita al Beatles Story e una passeggiata nel Cavern Quarter, con sosta al leggendario Cavern Club; prima del rientro a Manchester, ammireremo il tramonto sul Waterfront. La sera sarà dedicata alla vita notturna tra pub e locali del Northern Quarter o del Gay Village. L’ultimo giorno, a Manchester, visiteremo l’Old Trafford o l’Etihad Stadium, faremo un pranzo a Spinningfields e, se possibile, una passeggiata tra i Piccadilly Gardens o i canali di Castlefield, prima del check-out e del trasferimento in aeroporto, con ricordi indimenticabili di pub, musica, sport e storia nel Nord dell’Inghilterra.


Benvenuti a Manchester!
1 notte: manchester
Check in: la nostra avventura inizia a Manchester
Arrivo a Manchester e check-in in hotel, il punto di partenza della nostra avventura nel Nord dell’Inghilterra. Dopo aver sistemato i bagagli, inizieremo il nostro percorso esplorando il Northern Quarter, quartiere creativo e vibrante, famoso per i murales, le boutique indipendenti, i caffè eccentrici e le atmosfere artistiche.
Nel pomeriggio ci sposteremo alla Cattedrale di Manchester, un gioiello architettonico gotico immerso nel cuore della città, e visiteremo la John Rylands Library, una biblioteca che sembra uscita da un romanzo fantasy, con i suoi interni gotici e le pareti piene di libri antichi.
Alla sera, la nostra prima esperienza culinaria ci porterà in un pub tradizionale, dove assaggeremo piatti tipici britannici e parteciperemo a una tasting di birra, scoprendo le varie tipologie locali, dal bitter all’IPA.

Da Manchester a Liverpool
1 notte: manchester
Musica e atmosfera urbana
Dopo colazione, prenderemo il treno per Liverpool, città dal fascino unico tra mare e musica. All’arrivo, inizieremo l’esplorazione dal Royal Albert Dock, cuore storico e vivace della città, con i suoi negozi, caffè e scorci pittoreschi sul porto.
Nel pomeriggio ci immergeremo nel mondo dei Beatles con la visita al Beatles Story, per rivivere la loro musica, le storie e le curiosità della band che ha cambiato il panorama musicale mondiale. Passeggeremo poi nel Cavern Quarter, quartiere simbolo della città, con una sosta al leggendario Cavern Club, dove tutto ebbe inizio. Prima di tornare a Manchester, faremo una passeggiata sul Waterfront, ammirando il fiume Mersey e il tramonto che illumina i dock.
La sera, rientrati a Manchester, avremo tempo per godere della vita notturna della città al Northern Quarter o al Gay Village, tra pub tradizionali e clubs famosi, chiudendo così una giornata ricca di storia e musica.

Bye Bye UK!
Ritono nella queen city
La mattina sarà dedicata alla scoperta dello sport che vive nel DNA della città. Potremmo scegliere se fare una visita all’Old Trafford, casa del Manchester United, o all’Etihad Stadium, tempio del Manchester City. Scopriremo la storia, i trofei e l’atmosfera di questi impianti leggendari.
Dopo un pranzo in uno dei ristoranti di Spinningfields, se avremo ancora tempo, esploreremo i Piccadilly Gardens, epicentro della vita urbana con caffè, statue e spazi verdi o faremo una passeggiata tra icanali di Castlefield.
Check-out dall’hotel e trasferimento in aeroporto, portando con noi ricordi indimenticabili di un weekend intenso, tra pub, musica, sport e storia al Nord dell’Inghilterra.
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla con bagno privato
Tasting di birre tradizionali
Tickets entrata al Beatles story
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
L’assicurazione medico-bagaglio (€1.000 Italia - €30.000 Europa - €60.000 Mondo)
Cosa non è incluso
- Pasti e bevande dove non indicato
- Tutti gli extra che vorrai acquistare e riuscirai ad infilare nello zaino
- Tutto ciò che non è menzionato nella sezione "Cosa è incluso"
Cassa comune
- Eventuali entrate nei musei
- Treno andata e ritorno per Liverpool
- Cassa comune del coordinatore
- Le attività ed extra che tutti i partecipanti avranno concordato di fare e la relativa quota parte del coordinatore
Cose da sapere
No sharing room non è disponibile per questo viaggio.
- Opzione Camera Privata Vedi i dettagli
Perché WeRoad
-
Piccoli gruppi, in media 11 persone
-
Cancellazione gratuita inclusa
-
Prenota con un acconto di 100€
I coordinatori
Trova il tuo volo
Per questo viaggio, ti consigliamo di arrivare e rientrare da questi aeroporti.
FAQs - Domande frequenti
Sull'itinerario
Questo viaggio inizia a manchester. Il primo giorno ci incontriamo alle 13:00.
Questo viaggio finisce a manchester. Il viaggio termina ufficialmente alle 13:00 dell’ultimo giorno, quindi ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer per il ritorno di conseguenza. Per esempio:
- se devi prenotare un volo considera del tempo necessario per raggiungere l’aeroporto e per le operazioni di check-in;
- se devi prenotare un treno o proseguire il tuo viaggio in autonomia considera il tempo necessario al trasferimento in stazione o alla tua prossima tappa.
Se hai dubbi, potrai contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli.
Per questo itinerario è richiesto un bagaglio morbido, per questioni logistiche e di comodità per tutto il gruppo – e anche per te! Cos'è di fatto un bagaglio morbido? Puoi viaggiare con uno zaino, una duffel bag o un borsone, l'importante è che non porti trolley, valigie ingombranti. Il coordinatore ti consiglierà il bagaglio ideale prima della partenza sul gruppo WhatsApp!
Sulla destinazione: Regno Unito
Se sei cittadino italiano, per scoprire i requisiti d'ingresso per il Regno Unito puoi consultare questa pagina informativa del nostro partner Sherpa, e, nel caso dovesse servirti il visto, richiederlo sempre tramite Sherpa. Se non dovessi essere cittadino italiano, puoi utilizzare comunque Sherpa cambiando la nazionalità nella sezione 'Passaporto'.
Prima di partire, ricordati di controllare sempre il sito governativo del tuo paese di provenienza per aggiornamenti sui requisiti di ingresso per il Regno Unito – non vorrai rimanere a casa per un cavillo burocratico! Qui ti riportiamo quello ufficiale italiano, viaggiaresicuri.it.
Il Regno Unito segue il fuso orario GMT (Greenwich Mean Time) durante l'inverno e il BST (British Summer Time) durante l'estate.
Quindi, se è mezzogiorno in Italia, nel Regno Unito sarà generalmente un'ora indietro, cioè le 11:00, durante l'orario invernale. Durante l'orario estivo, la differenza di fuso orario si annulla e sarà anch'essa mezzogiorno. Ricorda che il passaggio tra questi due orari avviene l'ultima domenica di marzo e l'ultima domenica di ottobre.
La valuta utilizzata nel Regno Unito è la sterlina britannica (GBP).
Attualmente, il tasso di cambio giornaliero è di circa 1 euro per 0,86 sterline. Puoi cambiare denaro presso:
- banche
- uffici di cambio
- prelevare contanti in sterline direttamente dai bancomat locali
Nel Regno Unito puoi pagare facilmente con carta di credito o debito, che sono ampiamente accettate, inclusi i pagamenti contactless.
Puoi anche utilizzare applicazioni di pagamento mobile come Apple Pay o Google Pay. Tuttavia, è sempre utile avere un po' di contanti per piccoli acquisti o in caso di emergenza, ma tieni presente che molte transazioni sono ormai digitali.
Nel Regno Unito, lasciare la mancia non è obbligatorio, ma è apprezzato quando ricevi un buon servizio.
Nei ristoranti, una mancia del 10-15% è comune se il servizio non è già incluso nel conto. Nei pub, non è necessario dare la mancia, ma puoi offrire di pagare una bevanda al barista dicendo "And one for yourself." Per taxi, arrotondare al prossimo pound è una pratica comune.
Nel Regno Unito, puoi tranquillamente utilizzare il tuo piano dati grazie al roaming, visto che è ancora in vigore per i cittadini dell'UE. Tuttavia, se preferisci, puoi acquistare una SIM locale o un piano dati e-SIM per risparmiare sui costi. Troverai Wi-Fi gratuito in molti luoghi pubblici come caffetterie, ristoranti e biblioteche.
Tra i fornitori di SIM locali, ci sono:
- EE
- Vodafone
- O2
Nel Regno Unito si parla principalmente l'inglese. Ecco alcune espressioni colloquiali che potresti sentire o usare durante il tuo viaggio:
- Ciao, Hello
- Grazie, Cheers
- Scusa, Sorry
- Come va?, How are you?
- Buongiorno, Good morning
- Arrivederci, Goodbye
Queste espressioni ti saranno utili per iniziare a comunicare con la gente del posto.
Nel Regno Unito si usano le prese di tipo G, che hanno tre spine rettangolari disposte a forma di triangolo.
Ti consigliamo di portare un adattatore universale per i tuoi dispositivi elettrici. La tensione standard è di 230 V e la frequenza è di 50 Hz, quindi verifica che i tuoi apparecchi siano compatibili per evitare problemi.
La religione principale nel Regno Unito è il cristianesimo, con la Chiesa d'Inghilterra che rappresenta l'anglicanesimo. Ci sono anche altre religioni praticate, tra cui l'Islam, l'induismo, il sikhismo e il buddhismo.
Il Regno Unito è conosciuto per la sua diversità religiosa e per la libertà di culto. Tra le festività religiose più importanti ci sono:
- il Natale
- la Pasqua
- altre celebrazioni anglicane
Non ci sono particolari requisiti di abbigliamento legati alla religione per i visitatori.
Ecco alcuni consigli su cosa mettere nel tuo zaino per un viaggio nel Regno Unito:
-
Abbigliamento
- Maglie a maniche lunghe e corte
- Felpa o maglione
- Giacca impermeabile
- Pantaloni comodi
- Biancheria intima e calzini
-
Scarpe
- Scarpe comode da camminata
- Scarpe impermeabili
- Eventuali scarpe eleganti per occasioni speciali
-
Accessori e tecnologia
- Ombrello pieghevole
- Caricabatterie e power bank
- Adattatore universale per prese UK
- Fotocamera o smartphone
-
Articoli da toeletta e medicinali
- Spazzolino e dentifricio
- Shampoo e bagnoschiuma in formato viaggio
- Crema idratante
- Farmaci comuni come antidolorifici e antidiarroici
Il clima nel Regno Unito è noto per essere piuttosto variabile. In generale, troverai inverni miti e piovosi ed estati fresche. Le piogge sono distribuite durante tutto l'anno.
Le temperature in inverno possono scendere fino a 0°C, mentre in estate raramente superano i 25°C. Tieni a mente che il tempo può cambiare rapidamente, quindi vestirsi a strati è una buona idea.
Su WeRoad
I voli A/R dall'Italia non sono compresi in nessuno dei nostri viaggi perché ci piace darti autonomia e flessibilità: potrai scegliere la compagnia con cui volare, l'aeroporto di partenza che ti è più comodo, e quanti e quali scali fare.
Visto che i voli non sono inclusi, hai anche più flessibilità sulle date del tuo viaggio: se ne hai la possibilità, puoi arrivare a destinazione qualche giorno prima o tornare a casa un po' dopo la fine del viaggio – o anche proseguire in autonomia verso una destinazione vicina!
Il Coordinatore WeRoad è un abile viaggiatore con esperienza e sarà il perfetto compagno di viaggio: sarà disponibile in caso di ogni evenienza e dovrà gestire tutta la parte logistica dell'itinerario (spostamenti, orari, strutture, meeting point, etc.), così tu potrai goderti il viaggio senza pensieri!
Avrai modo di conoscerlo con la creazione del gruppo WhatsApp 15 giorni prima della partenza: sarà il momento per fare tutte le domande pre-partenza e conoscere meglio il resto del gruppo! Puoi anche metterti in contatto con il Coordinatore prima di prenotare – se assegnato, lo trovi specificato nella lista turni o nella pagina viaggio, o puoi cercare il suo nome e cognome in questa pagina. Dopo aver prenotato, troverai i suoi contatti nella tua Area Personale, nella sezione 'Prenotazioni e Viaggi' > 'I tuoi prossimi viaggi' > 'Dettagli del viaggio'.
Anche se non ci occupiamo direttamente noi dell'acquisto del volo, possiamo aiutarti a valutare le opzioni disponibili online:
- ti proponiamo il miglior volo disponibile da comparatori come Skyscanner;
- se disponibile, possiamo indicarti i dettagli del volo del tuo coordinatore o dei tuoi compagni di viaggio.
Contattaci al +393484231163 e ti aiutiamo!
Nella scheda viaggio trovi anche l'opzione 'Cerca volo' che ti agevola già in questo se vuoi spulciare tra le opzioni in autonomia. Nella sezione "Convenzioni" nella tua area personale trovi anche sconti da non perdere con compagnie aeree (e non solo!) riservati esclusivamente ai WeRoaders.
Se invece preferisci acquistare pacchetto e volo in un'unica soluzione puoi rivolgerti al nostro partner Bluvacanze, sia presso le agenzie presenti in tutta Italia che telefonicamente.
Se vuoi saperne di più, dai un'occhiata a questa pagina.
Questa è la domanda delle domande, e ti rispondiamo per punti! La cassa comune:
- è un fondo comune del gruppo che viene raccolto e gestito dal coordinatore, che ne è responsabile per tutta la durata del viaggio;
- serve per velocizzare i pagamenti per l’acquisto di beni e servizi utili a tutto il gruppo e per garantire la flessibilità di scelta delle attività ed escursioni da fare a destinazione;
- è raccolta solitamente il primo giorno di viaggio in valuta locale, anche se, per motivi organizzativi, il coordinatore potrebbe chiederti di versarla prima della partenza;
- sul sito troverai l'ammontare della cassa comune in euro, indicato nella sezione 'La quota della cassa comune comprende' – come ci si arriva? Trova 'Cosa è incluso', scorri fino a 'Cassa comune? Clicca qui', clicca e troverai i dettagli;
- varia a seconda della destinazione scelta;
- viene utilizzata solo ed esclusivamente per le spese di gruppo a cui TUTTI i partecipanti decidono di aderire;
- viene stimata in base ai viaggi di altri gruppi ma varia in base alle esigenze del gruppo stesso. Il coordinatore quindi potrebbe dover aumentare l’importo della cassa comune, anche durante il viaggio;
-
se non viene utilizzata totalmente, viene riconsegnata la differenza a tutti i partecipanti a fine viaggio;
-
copre anche la quota parte del coordinatore per le attività incluse nella cassa comune, ad eccezione di quelle per cui è prevista la gratuità per il coordinatore;
- se dovessi anticipare parte della cassa comune prima del viaggio per l'acquisto di attività facoltative non rimborsabili, purtroppo la quota non potrà essere rimborsata in caso di annullamento del viaggio.
Ovviamente sì: per chiunque prenoti un viaggio WeRoad è prevista la possibilità di cancellare o modificare il viaggio – sia le date che la destinazione – gratuitamente fino a 31 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad. In caso di modifica, verrà applicato un adeguamento di prezzo al nuovo viaggio scelto – ovvero: se costa meno ti rimborsiamo la differenza, se costa di più dovrai versare la differenza.
Se hai acquistato l'opzione Flexible Cancellation (la puoi aggiungere nel primo step del processo di acquisto se disponibile), per te il termine per la richiesta di cancellazione o modifica è esteso a 8 giorni prima della partenza. In caso di cancellazione, potrai avere il rimborso del 100% del prezzo di viaggio WeRoad, al netto del costo dell'opzione Flexible Cancellation.
Come richiedere la modifica del tuo viaggio?
Puoi farlo direttamente dalla tua area personale MyWeRoad!
All'interno della tua prenotazione troverai la sezione "Cambia il tuo viaggio" in basso a destra, proprio dopo i dettagli della tua prenotazione. Potrai selezionare una data diversa per lo stesso viaggio ma anche un viaggio totalmente diverso. Le tempistiche con cui è possibile fare il cambio dipendono dai termini di cancellazione della tua prenotazione. Se nella prenotazione originale hai selezionato la Camera privata, la Flexible Cancellation o inserito qualche codice sconto, gift card o voucher, prima di confermare il cambio al nuovo viaggio ti avviseremo se non sarà applicabile al nuovo viaggio scelto e potrai decidere se procedere o meno. Per dei casi particolari il sistema potrebbe non permetterti di proseguire, in quel caso basterà contattare la nostra assistenza come ti verrà indicato.
Per tutti gli altri casi non sono previste eccezioni. Anche nel caso di cambio viaggio, infatti, si seguono le regole per la disponibilità dei posti: non puoi quindi chiedere di spostarti su viaggi 'Sold out'; in caso di 'On request' dovremo verificare la disponibilità; se il turno è in stato 'Ultimi posti', potrebbero essere terminati i posti in camera maschile o femminile.
Come richiedere la cancellazione del tuo viaggio?
Scrivici a [email protected] indicando il codice della prenotazione che vorresti cancellare e ti aiuteremo secondo le condizioni di cancellazione della tua prenotazione.
In tutti i nostri gruppi, il Coordinatore e i partecipanti parlano italiano – saper parlare e comprendere l'italiano è quindi un requisito fondamentale per partecipare ai viaggi di WeRoad Italia.
In media i gruppi sono composti da 12 persone, con un minimo di 3/4 partecipanti e un massimo di 18/20 in casi eccezionali.
L'età media varia in fase alla fascia d'età indicata per ogni viaggio: nei 25-35 solitamente è sui 30 anni, nei gruppi 35+ attorno ai 40, ma se vuoi sapere l'età media di un gruppo contattaci via WhatsApp al 3484231163.
Per quanto riguardo il mix uomo-donna, non è garantito che il gruppo sia bilanciato, perché tutto dipende da voi e da quando e cosa prenotate! Possiamo però svelarti un dettaglio: molte ragazze prenotano con laaargo anticipo, tanti ragazzi arrivano spesso un po' all'ultimo!
Vuoi sapere com'è composto il tuo gruppo nello specifico? Scopri qui come fare.
Sì, se davvero sei così tanto curioso, puoi sbirciare la composizione del gruppo di un viaggio prima di prenotarlo – anche se, secondo noi, ti rovini un po' la sorpresa! Trovi questa informazione nella sezione 'Gruppo' per ogni viaggio nella lista turni, con indicato il numero di WeRoaders che hanno già prenotato il viaggio. Cliccando sulla freccia, potrai anche scoprire il loro genere e la loro età – ma queste sono informazioni leggermente più preziose, quindi ti chiederemo di registrarti o loggarti per averle!
Negli screen qui sotto puoi vedere dove si trova l'informazione:
mobile
desktop
Nel momento in cui parti per un WeRoad, sei ufficialemente un WeRoader – e come noi diciamo spesso, "Once a WeRoader, always a WeRoader", nel senso che una volta che entri a far parte della community, un pezzettino di WeRoad rimarrà sempre con te, anche se non dovessi più partire con noi.
Ma non sei un WeRoader solo durante i viaggi, anzi! La community è viva e attiva tutto l'anno: puoi stare con noi online seguendo e interagendo nei nostri canali, come il gruppo Facebook, il canale Telegram, o il profilo Instagram. Ma possiamo anche vederci per una cena o per un trekking insieme in uno degli eventi che i nostri coordinatori organizzano in tutta Italia!
L'elenco delle strutture del tuo viaggio (e quindi anche delle location) ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
In generale, ci appoggiamo sempre a strutture quanto più local possibile, evitando le grosse catene alberghiere, perché ci piace vivere la cultura del posto e, se possibile, contribuire all'economia locale. Solitamente, gli alloggi sono hotel, appartamenti, guest house e ostelli gestiti da imprenditori locali, e viene sempre mantenuto lo stesso standard per ogni turno nella stessa destinazione.
Le strutture sono invece diverse per i Collection, la nostra categoria di viaggi premium: le strutture sono sempre 4 o 5 stelle o boutique hotel selezionati.
L'elenco delle strutture del tuo viaggio ti verrà comunicato dal tuo coordinatore dai 5 ai 3 giorni prima della data di partenza, assieme ad altre informazioni utili per la tua avventura!
Sì, di prassi prevediamo la divisione della stanza con i tuoi compagni di viaggio dello stesso sesso e il bagno sarà privato in camera o condiviso solo con gli altri partecipanti del viaggio. Le camere che scegliamo possono essere doppie, triple, quadruple o multiple (fino a 8 persone in casi eccezionali) in base alla destinazione e alla disponibilità. Ci impegniamo per prevedere letti separati (singoli o a castello) per quanto possibile, tuttavia, in base alla disponibilità e alla destinazione, potrebbero essere previsti letti matrimoniali da condividere.
Non ci sono mai camerate con persone esterne, salvo alcune eccezioni per esperienze local che sono espressamente specificate nell'itinerario o vengono comunicate prima della prenotazione. Generalmente si riferiscono a specifiche notti in alloggi particolari come notti in tenda, campeggio, homestay, che garantiscono un'esperienza di viaggio unica, rinunciando a qualche comfort!
In fase di prenotazione, puoi anche dare la disponibilità di alloggiare in una camera mista: in questo caso, se fosse necessario, solo chi ha dato questa disponibilità potrebbe condividere la stanza con compagni di viaggio di sesso differente. Se prenoti per più persone insieme e selezionate questa opzione, la camera non sarà esclusiva per voi, ma potrebbe essere condivisa con altri viaggiatori del gruppo.












