Ostelli, B&B, appartamenti o piccoli alberghetti.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Contattaci o Whatsappaci al 3406216415 o all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Whatsappaci al 3881887102
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Scrivici all'indirizzo email [email protected]
Lunedì - Venerdì dalle 9:30 alle 18:30
Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Clicca QUI
Il nostro viaggio di gruppo in Scozia ci catapulterà in un Paese fatato, disseminato di limpidi laghi circondati da foreste di abeti, di brughiere verdeggianti e vallate malinconiche. Un ruvido incanto fatto tour, dove la natura ha il sapore della magia e i monti sono circondati da un alone di romanticismo. Nel corso del nostro itinerario organizzato, tappa dopo tappa, non perderemo neanche una delle cose più belle da vedere in Scozia, una terra di forti tradizioni che la storia non è riuscita a piegare. Entreremo in contatto con la popolazione locale che si distingue per cordialità e fierezza, pronta a fare festa in qualche pub o durante i tantissimi festival che animano la capitale e le Highlands. Scopriremo i segreti della Scozia fin dentro l' Isola di Skye per addentrarci nella leggenda del lago di Loch Ness!
È richiesta la disponibilità alla guida, le strade sono asfaltate, in alcune aree un più strette del normale, ma nulla di difficoltoso… unica particolarità: si guida sulla destra!
È consigliato un abbigliamento comodo, per lo più sportivo e soprattutto impermeabile, che qui con il tempo non si sa mai 😉. Obbligatorio un bagaglio compatto poiché si tratta di un viaggio in automobile con spostamenti giornalieri.
Il programma non è particolarmente impegnativo, sarà un viaggio volto principalmente alla scoperta della natura e dei paesaggi. Nelle singole giornate i ritmi e gli orari sono abbastanza tranquilli, questo è un tour dinamico, avventuroso e a contatto con una natura misteriosa.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta 😊.
Check-in in hotel a Edimburgo e cena di benvenuto.
La nostra sveglia suona presto, andiamo a prendere le auto e via che comincia il nostro viaggio on the road!
Saliamo verso le Highlands e superata Stirling, siamo già immersi negli splendidi scenari scozzesi. Costeggiamo il secondo lago per dimensioni della Gran Bretagna, Loch Lomond. Questo incantevole lago è circondato da boschi ed ha una forma allungata, noi lo costeggiamo tutto per proseguire verso nord.
Pian piano ci addentriamo nelle Highlands, ora dobbiamo davvero prepararci a vedere scenari mozzafiato 😊.
Ci arrampichiamo fino al valico di Glen Coe, attraverso una strada a zig zag che ci regala paesaggi squisitamente scozzesi: un susseguirsi di colline fiabesche da cui scendono fiumi che serpeggiano lungo la valle. Percorriamo lentamente il Pass of Glen Coe, passando davanti alle maestose Three Sisters, tre montagne dall'aria tetra ma affascinante che sono lo sfondo del nostro primo selfie nella natura!
Ci fermeremo per la notte nel cuore delle Highlands.
Andiamo alla scoperta del fascinoso Eilean Donan Castle, uno dei posti più iconici di tutto il Paese. Questo castello, adagiato su delle rocce dove si incontrano tre laghi e collegato alla terra ferma da un ponte di pietra ad archi, è stato il teatro di alcune scene del film “Highlander”.
Come valorosi cavalieri dai coloratissimi Kilt, attraversiamo il ponte che collega la Scozia continentale all’Isle of Skye, per visitarne la parte più a sud.
L'ultima tappa della nostra giornata è prevista a Sligachan Bridge. Da questo vecchio quanto romantico ponte di pietra ammiriamo le Cuillin Hills, la catena montuosa che attraversa l’isola di Skye. Anche se al primo impatto il luogo risulta particolarmente sinistro in quando avvolto dalla nebbia, non possiamo fare altro che osservarlo incantati.
La giornata di oggi è molto intensa perchè percorriamo la strada che circumnaviga l’Isola di Skye, uno dei posti più straordinari di tutta la Scozia.
Lungo le stradine incontriamo piccole fattorie e ammireremo la costa che si alterna tra dirupi imponenti e spiagge sabbiose.
L'esplorazione della zona inizia con la visita alla Kilt Rock, una scogliera così chiamata perché ricorda le pieghe di un kilt, dalla quale si getta una cascata.
Quando si dice Scozia si dice anche mistero e suggestione! Non può mancare dunque una breve passeggiata alla Fairy Glen, la valle delle fate, questo angolo silenzioso fatto di collinette coniche ricoperte di muschio. Qui l’atmosfera è semplicemente magica e la probabilità di incontrare le dolci fatine, alta 😉.
La prossima tappa è a Talisker Bay, dove risiede la Talisker Distillery, la casa di uno dei migliori whisky single malt scozzesi. Impossibile non assaggiare!
Una delle strade più scenografiche di tutto il Regno Unito è la Glen Torridon, una valle racchiusa tra alti massicci in arenaria.
Scendendo verso Inverness che ci ospiterà per la notte, diamo una sbirciata ai pittoreschi villaggi di pescatori di Shieldaig e Torridon.
Inverness è la capitale delle Highlands, oggi esploriamo la zona del Loch Ness e finalmente andiamo a "toccare con mano" le acque che custodiscono il famigerato "mostro" 😉.
Percorriamo circa 230 km per tornare dove tutto è iniziato, Edimburgo.
Riconsegniamo l'auto e partiamo alla conquista di questa elegante città gotica!
Andiamo alla scoperta delle leggende passeggiando tra le viuzze acciottolate della Old Town dove i palazzi in pietra si ergono in un intrigo di torrette che ricordano i castelli delle fiabe, fino ad arrivare alla Royal Mile, l’arteria principale che unisce il Castello al Parlamento.
A Holyrood Park termina la strada ed inizia il percorso che conduce ad Arthur Seat, lo splendido vulcano spento in cima al quale possiamo ammirare una splendida vista del Firth of Forth e di tutta Edimburgo.
Per la nostra cena di arrivederci, non abbiamo che l’imbarazzo della scelta!
Edimburgo infatti è disseminata di ristorantini, pub old fashioned e locali in cui si suona musica dal vivo. Possiamo quindi brindare al nostro tour WeRoad e alle belle persone che abbiamo conosciuto 😊.
Purtroppo è giunto il momento del rientro a casa.... Ci salutiamo alla prossima avventura con WeRoad!
...comprende:
...non comprende:
La cassa comune viene istituita in loco, l’importo da versare sarà di circa 250/300 euro. In base alle esigenze in loco, l’importo potrà variare e potrebbe essere necessario implementarla ulteriormente oppure verrà restituita la differenza non utilizzata.
Ostelli, B&B, appartamenti o piccoli alberghetti.
L'opzione no-sharing room non è disponibile per tutti i turni.
Noleggio auto e mezzi pubblici in città.
I nostri coordinatori sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere l'avventura come dei perfetti compagni di viaggio. Scelti per garantirti sempre l'esperienza professionale da group leader e farti vivere al meglio il tuo viaggio.
Prima di prenotare ti ricordiamo di controllare sul sito Viaggiare Sicuri quali sono i documenti necessari e/o vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso nel paese. Se hai ulteriori necessità non esitare a contattarci.